<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Influencer | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Influencer

Io non credo che le cose stiano così.
Parlando sempre di Influencer puri, cioè persone che non fanno nulla se non mostrare prodotti alla gente e basta, ritengo che queste persone non abbiano alcuna capacità di alcun tipo. O almeno, non lo mostrano, perché dietro di loro c'è uno staff che dice loro come vestirsi, dove andare e come atteggiarsi.
Queste persone prima di essere famose non erano niente, ma improvvisamente sono diventate famose. Perché? perché sono influencer. Perché sono influencer? Perché sono famose.
Poiché non è richiesta alcuna capacità, al posto loro potrebbe esserci chiunque che abbia una buona parlantina, che si sappia atteggiare e che sia di bell'aspetto.
Di persone così è pieno il mondo e quando le doti richieste sono così diffuse, indovina chi è che avanza? I figli di papà.
Questo a me pare proprio il caso lampante di persone messe lì da gente ricca per fare un mestiere che li rende ancora più ricchi.
Altro che acretudine, a me fanno proprio inc...are. E scusate se sono franco.

Però dai una capacità la devono avere,devono essere bravi a fotografarsi.
Per quanto riguarda la luce ormai fanno molto gli smartphone,però comunque venire bene in foto non è semplice.
Io sono sicuro che se ci provassi mi verrebbe fuori la classica foto con parte della testa tagliata dall'inquadratura.
 
beh, anche queste sono capacità...... Io non riuscirei a "influenzare" neanche un immunodepresso......

Sulla bontà delle auto elettriche in questi anni io devo dire che mi hai un po' influenzato.
Quando è uscita la prima Model S ero un fan di Tesla,oggi a forza di essere esposto alla tua influenza sono decisamente più scettico:emoji_thinking:
 
Ti ha convinto a NON fare una cosa. E' un influencer al negativo, un anti-influencer, che se si scontra con un influencer si annichiliscono. Bisogna avvisarlo prima che sia tardi per il pianeta.
 
Comunque io non solo stimo ma ammiro pure chi ha un seguito molto folto sui social grazie alle proprie capacità artistiche.
Ci sono musicisti che sono partiti come fenomeni sul web e ora si esibiscono in giro per l'europa.
Poi per 1 che sfonda ce ne saranno 10000 che restano solo dei fenomeni del web,però comunque sono artisti o atleti che mostrano le loro capacità frutto di anni di dedizione.

Faccio uno strappo alla regola per gli influencer non nocivi,tipo i gatti.
Ho visto un micio che appartiene a una coppia russa che ha 1,5 milioni di follower sui social.
Quelle credo che siano cose innocue,non so quanto ci guadagnino i proprietari ma al massimo possono fare pubblicità a marchi di cibo e articoli per animali,dubito che ci campino.
E' vero che il gatto,un po' come certi influencer,non ha talenti particolari a parte quello di essere bello da vedere,però al massimo ci guadagna dei croccantini e qualche giocattolo.
 
Sulla bontà delle auto elettriche in questi anni io devo dire che mi hai un po' influenzato.
Quando è uscita la prima Model S ero un fan di Tesla,oggi a forza di essere esposto alla tua influenza sono decisamente più scettico:emoji_thinking:

C'è una differenza: io non voglio influenzare nè evangelizzare proprio nessuno, provo a esporre il mio punto di vista su argomenti su cui ritengo di avere un minimo di competenza, pronto a cambiare idea appena mi si dimostra che sto prendendo una topica. Non è la stessa cosa....
 
Ti ha convinto a NON fare una cosa. E' un influencer al negativo, un anti-influencer, che se si scontra con un influencer si annichiliscono. Bisogna avvisarlo prima che sia tardi per il pianeta.

Però comunque bisogna riconoscergli che l'opera di convincimento è stata faticosa.
Ha citato diversi articoli e ha esposto delle valide argomentazioni in una miriade di topic a riguardo.
Se si fosse limitato a postare una sua foto davanti a una vettura elettrica con un'espressione poco convinta credo che non mi avrebbe influenzato più di tanto.
 
La dinamica è sempre la stessa. Si chiama massificazione.
Sparisce il pensiero, sparisce l'individuo.
Il mondo social sta gradualmente sostituendo il mondo reale delle cose e delle persone.
Chiamatela come volete, globalizzazione virtuale, nuova comunicazione sociale, fate vobis.
La mia sensazione precisa è che Deficienza abbia preso il potere.
Vedere gruppi di ragazzini seduti su una panchina, che passano due ore senza neppure rivolgersi uno sguardo intenti a spolliciare cazzate e leggerne altrettante mi reca un senso di vuoto indescrivibile.

I grandi dittatori di un tempo influenzavano le masse dal pulpito,
la propaganda era riconducibile a persone e cose reali.
Alla peggio, potevi sempre fare il bombarolo.
Qualcuno lo ha fatto.
Oggi neppure più questo.

Influencer...
 
C'è una differenza: io non voglio influenzare nè evangelizzare proprio nessuno, provo a esporre il mio punto di vista su argomenti su cui ritengo di avere un minimo di competenza, pronto a cambiare idea appena mi si dimostra che sto prendendo una topica. Non è la stessa cosa....

Assolutamente.
In questo caso si può parlare di influenza involontaria,dopo tutto ognuno di noi a forza di parlare con qualcun altro finirà per influenzarlo,magari proponendogli un punto di vista diverso o attirando la sua attenzione su dettagli che non aveva considerato.
Mentre nel caso degli influencer di nome e di fatto non c'è alcuna interazione tra chi influenza e chi viene influenzato,la cosa è a senso unico e spesso manca da parte di chi segue ogni capacità critica.
Il fatto che alcune persone prendano per oro colato tutto quello che uno dice o mostra,perchè se quella persona ha 1 milione di follower significa che ne sa a pacchi,secondo me la dice lunga sul punto a cui siamo arrivati.
In certi casi addirittura le persone più influenzabili si annullano e sviluppano una vera e propria dipendenza nei confronti dei propri modelli di riferimento.
Cosa poco salutare dal mio punto di vista.
 
Io non vedo dinamiche nuove,sono cose che si sono sempre fatte, cambiano gli strumenti...la mia generazione ora di quarantenni veniva rincoglionita con i cartoni animati (ed ora che siamo la generazione che sta prendendo in mano la società esaltiamo i cartoni animati ) , questa di ora viene rincoglionita dagli influencer , quella di prima dai miti del cinema e della musica ..per me niente di nuovo al orizzonte e sei hai gli anticorpi te ne freghi e passi oltre altrimenti finisci come le generazioni degli anni 60,70,80 etc etc
 
Back
Alto