<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> infiltrazioni nell'Octavia | Il Forum di Quattroruote

infiltrazioni nell'Octavia

Buongiorno a tutti, rilevo un problema improvviso alla mia Octavia. Entrambi i tappetini sul lato destro appaiono umidi, anzi bagnati. Io poi che li ricopro con altri tappetini in gomma, quindi il fatto è apparso subito evidente. Prima solo dietro, lato destro, ora anche davanti, sempre lato passeggero. Come se l'auto prendesse acqua a destra...

qualcuno ha avuto esperienze simili? andrò a farla vedere..
 
L'unico caso che ho avuto è stata la Y10 nel 92: entrava un filino di acqua dao vetri a compasso, un difetto congenito su quasi tutte.

Visto che pare l'infiltrazione sia importante vai a farla vedere, magari è solo una stupidaggine.
 
quanti anni ha la tua Octavia?

se è un po' datata, potrebbero essersi ostruiti i canali di scarico dell'acqua piovana alla base del parabrezza, oppure potrebbe essere l'ostruzione del canale di scarico del condensatore del clima.

Alle nostre Bravo aziendali (dal 2009 al 2012) capitava anche da nuove!

ciao
 
O, sempre se stagionata, potrebbero essere anche gli scoli delle porte otturati, quelli sono facili da controllare, puoi farlo tu stesso.

Altrimenti mi sa che la via dell'officina o carrozziere sia necessaria
 
A me capitó anni fa e il problema erano i canali di scolo davanti sporchi e otturati, quindi l'acqua non defluiva ma entrava proprio sul tappetino.
accanto ai tergicristalli verso l'esterno, nella plastica tra cofano e parabrezza ci sono proprio quelli scoli. Prova a verificare. Per quelli dietro non vorrei che avessi un problema di guarnizioni della portiera. Verifica anche questo.
 
Puoi mandar dentro acqua con una canna e poi vedi all'interno. Considera che bastano aghi di pino o semplicemente resina per impedire il regolare scolo. Per la guarnizione invece dovresti vedere il fissaggio.
 
Back
Alto