rndrrt ha scritto:eddiver ha scritto:Si l'auto è in garanzia. L'ho fatta vedere per questo problema lo scorso inverno.
Risultato, mi hannno cambiato una guarnizione nella portiera lato conducente sostennedo che l'infiltrazione secondo Renaul risultava provenire da lì. Benefici, NESSUNO. Cosa ce la riporto a fare?
Quindi Sabato ho smontato il lato destro del cruscotto.
Confermo assenza totale di qualsiasi condotto che porti aria nel cassettino tranne avere la predisposizione per il "reggitubicino" in metallo ed il foro nel bauletto. Sinceramnete non sono riuscito a trovare alcun foro però da dove il tubicino dovesse partire. Nessuno spiffero dal box dell'aria da quel lato.
Domenica mattina ho smontato invece il lato sinistro del cruscotto, sotto il volante.
Ebbene, perdita di aria paurosa nell'accoppiamento tra il radiatorino dell'acqua calda e la plastica del box aria. Dopo aver dovuto siliconare il box che contiene il filtro dell'aria lato guida e mettere della spugnetta adesiva adattata al filtro perchè perdeva aria anche lì l'anno scorso, quest'anno, dopo aver amontato anche il tunnel centrale per accedere meglio alla zona interessata, ho siliconato anche il contorno di questo radiatore. Alcune zone sono difficilmente raggiungibili, altre invece le ho raggiunte meglio.
Risultato che sia ieri sera che questa mattina le mie gambe hanno viaggito non al freddo.
Per come è fatto l'impianto l'aria soffia esclusivamnete sui piedi, mentre direzionandoli magari un pò anche verso le gambe il comfort sarebbe sicuramente migliorato. Comunque aspetto tempi più freddi per valutare il risultato e magari fare in modo di mandare aria anche sotto il cruiscotto cosi che mi torni da sotto il volante al posto di quella fresca...... ;-)
Di una cosa sono certo però, che in termini di qualità dell'assemblaggio e del successivo controllo di qualità, se mai Renault ne faccia uso, è meglio che si vergognino.
Buona girnata a tutti.
Sono felice che tu abbia risolto anche se era compito dell' officina Renault, soprattutto con un'auto in garanzia.
Lasciamo da parte ogni commento sull'assistenza Renault. Non voglio generalizzare, ma pensa che per la sostituzione in garanzia del pistoncino frizione e rlativo tubicino, non richiesto da me ma segnalato da loro, mi hanno riconsegnato l'auto con il pedale che staccava a 2 centuimetri dal finecorsa sostenendo che ora era più morbido perchè era nuovo il pistoncino. Le mie proteste non hanno sortito effetto, era ora di chiusura ormai e sono andato a casa. Risultato? la mattina dopo la macchina è stata riportata in officina dal carroattrezzi perchè la frizione non staccava più! Pure un imbecille avrebbe capito che si doveva spurgare ancora l'aria che era rimasta nel circuito!
Risolto è un parola grossa, aspettiamo di essere intorno a zero gradi e vediamo che succede.