Oggi casualmente mi trovavo davanti un numero di Auto Motor und Sport.
Rivista tedesca famosa equivalente al nostro quattroruote.
Notavo che il 70/80% degli articoli erano incentrati su auto tedesche quali Audi Bmw Mercedes vw e Porsche.
La cosa è logicamente dovuta in quanto quelli sono i marchi dominanti e sono tutti teutonici, ragion per cui Auto sport se vuole parlare delle auto del momento deve parlare dei marchi di casa propria.
Quindi mi sono chiesto il perché noi italiani con i nostri famosi marchi un tempo ammirati e desiderati quali Alfa Romeo, Lancia o Maserati ci siamo ridotti allo stato che tutti conosciamo.
Alfa e Lancia non sono che fiat ormai di vecchia concezione rimarchiate e che nulla hanno da spartire con le glorie del passato
Maserati da un decennio o forse 2 in lento declino. (solo ora si sta tentando una rivitalizzazione).
Fiat se si esclude la sovraesposta 500 ed i suoi cloni è il vuoto più assoluto.
E dire che le idee a noi italiani non ci sono mai mancate...
giusto per dire le prime che mi saltano in mente:
storiche invenzioni come il boxer Alfa
o il common rail onnipresente su tutti i motori diesel
oppure l'estro geniale di persone come De Silva che ha dettato i canoni stilistici dell'incontenibile avanzata del grupppo vw.
eppure l'industria automobilistica italiana ormai è in condizioni disperate
Ma cosa è mancato?
Forse persone con capacità industriali e manageriali all'altezza ?
Rivista tedesca famosa equivalente al nostro quattroruote.
Notavo che il 70/80% degli articoli erano incentrati su auto tedesche quali Audi Bmw Mercedes vw e Porsche.
La cosa è logicamente dovuta in quanto quelli sono i marchi dominanti e sono tutti teutonici, ragion per cui Auto sport se vuole parlare delle auto del momento deve parlare dei marchi di casa propria.
Quindi mi sono chiesto il perché noi italiani con i nostri famosi marchi un tempo ammirati e desiderati quali Alfa Romeo, Lancia o Maserati ci siamo ridotti allo stato che tutti conosciamo.
Alfa e Lancia non sono che fiat ormai di vecchia concezione rimarchiate e che nulla hanno da spartire con le glorie del passato
Maserati da un decennio o forse 2 in lento declino. (solo ora si sta tentando una rivitalizzazione).
Fiat se si esclude la sovraesposta 500 ed i suoi cloni è il vuoto più assoluto.
E dire che le idee a noi italiani non ci sono mai mancate...
giusto per dire le prime che mi saltano in mente:
storiche invenzioni come il boxer Alfa
o il common rail onnipresente su tutti i motori diesel
oppure l'estro geniale di persone come De Silva che ha dettato i canoni stilistici dell'incontenibile avanzata del grupppo vw.
eppure l'industria automobilistica italiana ormai è in condizioni disperate
Ma cosa è mancato?
Forse persone con capacità industriali e manageriali all'altezza ?