<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Industria automobilistica italiana rispetto a quella tedesca. Perché un simile disastro ? | Il Forum di Quattroruote

Industria automobilistica italiana rispetto a quella tedesca. Perché un simile disastro ?

Oggi casualmente mi trovavo davanti un numero di Auto Motor und Sport.
Rivista tedesca famosa equivalente al nostro quattroruote.

Notavo che il 70/80% degli articoli erano incentrati su auto tedesche quali Audi Bmw Mercedes vw e Porsche.

La cosa è logicamente dovuta in quanto quelli sono i marchi dominanti e sono tutti teutonici, ragion per cui Auto sport se vuole parlare delle auto del momento deve parlare dei marchi di casa propria.

Quindi mi sono chiesto il perché noi italiani con i nostri famosi marchi un tempo ammirati e desiderati quali Alfa Romeo, Lancia o Maserati ci siamo ridotti allo stato che tutti conosciamo.

Alfa e Lancia non sono che fiat ormai di vecchia concezione rimarchiate e che nulla hanno da spartire con le glorie del passato
Maserati da un decennio o forse 2 in lento declino. (solo ora si sta tentando una rivitalizzazione).
Fiat se si esclude la sovraesposta 500 ed i suoi cloni è il vuoto più assoluto.

E dire che le idee a noi italiani non ci sono mai mancate...
giusto per dire le prime che mi saltano in mente:
storiche invenzioni come il boxer Alfa
o il common rail onnipresente su tutti i motori diesel
oppure l'estro geniale di persone come De Silva che ha dettato i canoni stilistici dell'incontenibile avanzata del grupppo vw.

eppure l'industria automobilistica italiana ormai è in condizioni disperate
Ma cosa è mancato?
Forse persone con capacità industriali e manageriali all'altezza ?
 
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.

Ormai siamo tutti immigrati, tutti sbarcati, tutti ospitati ed in mano al degrado...o ci comportiamo da tali, non abbiamo più identità nazionale, eccetto qualche serata dei mondiali o degli europei di calcio... ma solo se vinciamo.

E allora si che vedi camminare auto e bandiere...con l'orgoglio di essere italiani.

Ci hanno tolto tutto...ma proprio tutto, non facciamo politica, ma io oggi non so neppure a livello di sports motoristici quanti italiani sono in campo...perchè mi hanno tolto anche la F1 e la motoGP dalla tv.
DEVO PAGARE...per vedere qualcosa!

Mi hanno tolto (oggi me lo ha detto mia moglie) le medicine di cui ho bisogno per vivere... mi hanno tolto la dignità troppe volte.

Ed allora siamo diventati delle cacche tutti...e rappresentiamo solo un grande cesso...ops ho letto il sinonimo scusate mod.....una latrina.
E quando una nazione è in mano a gente che combina quello che succede qui da noi, con noi spenti e senza dignità...cosa voui che possa farci vivere l'orgoglio nazionale...!
Cosa vuoi he pensino gli altri di noi...!
 
settantasei ha scritto:
Oggi casualmente mi trovavo davanti un numero di Auto Motor und Sport.
Rivista tedesca famosa equivalente al nostro quattroruote.

Notavo che il 70/80% degli articoli erano incentrati su auto tedesche quali Audi Bmw Mercedes vw e Porsche.

La cosa è logicamente dovuta in quanto quelli sono i marchi dominanti e sono tutti teutonici, ragion per cui Auto sport se vuole parlare delle auto del momento deve parlare dei marchi di casa propria.

Quindi mi sono chiesto il perché noi italiani con i nostri famosi marchi un tempo ammirati e desiderati quali Alfa Romeo, Lancia o Maserati ci siamo ridotti allo stato che tutti conosciamo.

.....e' come se qualche anno fa su un giornale di musica si fosse
parlato piu' di Joe Sentieri che di J. Lennon ;)
Per il resto, e' lo specchio della Nazione, dove si guarda solo all' oggi
e se si puo', si vende, perche' di rischiare non ha piu' voglia nessuno, almeno coi soldi propi.
 
ilopan ha scritto:
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.

Ormai siamo tutti immigrati, tutti sbarcati, tutti ospitati ed in mano al degrado...o ci comportiamo da tali, non abbiamo più identità nazionale, eccetto qualche serata dei mondiali o degli europei di calcio... ma solo se vinciamo.

E allora si che vedi camminare auto e bandiere...con l'orgoglio di essere italiani.

Ci hanno tolto tutto...ma proprio tutto, non facciamo politica, ma io oggi non so neppure a livello di sports motoristici quanti italiani sono in campo...perchè mi hanno tolto anche la F1 e la motoGP dalla tv.
DEVO PAGARE...per vedere qualcosa!

Mi hanno tolto (oggi me lo ha detto mia moglie) le medicine di cui ho bisogno per vivere... mi hanno tolto la dignità troppe volte.

Ed allora siamo diventati delle cacche tutti...e rappresentiamo solo un grande cesso...ops ho letto il sinonimo scusate mod.....una latrina.
E quando una nazione è in mano a gente che combina quello che succede qui da noi, con noi spenti e senza dignità...cosa voui che possa farci vivere l'orgoglio nazionale...!
Cosa vuoi he pensino gli altri di noi...!
Gli altri non pensano,ci deridano soltanto e cercano di portarci dalle loro parti perché da soli non cé la fanno.
Bisogna crederci,per non farci fregare quello che ancora abbiamo e ci appartiene.Loro non ci aiuteranno senza prima pensare a se stessi.
Allora perché, non fare lo stesso per migliorarci?
 
ilopan ha scritto:
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.

Ormai siamo tutti immigrati, tutti sbarcati, tutti ospitati ed in mano al degrado...o ci comportiamo da tali, non abbiamo più identità nazionale, eccetto qualche serata dei mondiali o degli europei di calcio... ma solo se vinciamo.

E allora si che vedi camminare auto e bandiere...con l'orgoglio di essere italiani.

Ci hanno tolto tutto...ma proprio tutto, non facciamo politica, ma io oggi non so neppure a livello di sports motoristici quanti italiani sono in campo...perchè mi hanno tolto anche la F1 e la motoGP dalla tv.
DEVO PAGARE...per vedere qualcosa!

Mi hanno tolto (oggi me lo ha detto mia moglie) le medicine di cui ho bisogno per vivere... mi hanno tolto la dignità troppe volte.

Ed allora siamo diventati delle cacche tutti...e rappresentiamo solo un grande cesso...ops ho letto il sinonimo scusate mod.....una latrina.
E quando una nazione è in mano a gente che combina quello che succede qui da noi, con noi spenti e senza dignità...cosa voui che possa farci vivere l'orgoglio nazionale...!
Cosa vuoi he pensino gli altri di noi...!

Considerazioni amare, ma molto vicine alla realtà....come diceva il Guicciardini "o Franza o Spagna purchè se magna".....sinteticamente questo potrebbe essere il "concetto"imperante dei nostri politici e purtroppo di molti italiani......io però in questi giorni sono contento... o appena ritirato un'auto italiana al 100%...una Fiat 500X Cross Plus...sbalordito dalle capacità dei nostri tecnici di costruire auto non solo belle ma dai contenuti tecnici notevoli :)
 
ilopan ha scritto:
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.
!

Ma che cosa dici? Ma ti rendi conto che Fiat ha 12 modelli in listino (contando come modello pure la 500 cabrio o la Panda Cross), Alfa ne ha 2, Lancia in pratica 1?
E la sola Mercedes ben 27, la BMW 26?

Diamine, è come dire che una rivista di vino italiana parla per lo più di vino italiano, mentre una rivista di vino svizzera parla per lo più di vino straniero... :rolleyes: :rolleyes:

Il problema non sta nelle riviste, ma nel prodotto.
 
renexx ha scritto:
ilopan ha scritto:
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.
!

Ma che cosa dici? Ma ti rendi conto che Fiat ha 12 modelli in listino (contando come modello pure la 500 cabrio o la Panda Cross), Alfa ne ha 2, Lancia in pratica 1?
E la sola Mercedes ben 27, la BMW 26?

Diamine, è come dire che una rivista di vino italiana parla per lo più di vino italiano, mentre una rivista di vino svizzera parla per lo più di vino straniero... :rolleyes: :rolleyes:

Il problema non sta nelle riviste, ma nel prodotto.

Peggio renexx, se escludi varianti dei modelli, perché la 500 cabrio e la panda cross questo sono, i modelli sono ancora meno.
Tempo fa parlavo con una amica di mia moglie che lavora al call center premium di fiat...ebbene, sai quanti fedeli clienti chiedono, ad esempio, una sw? Moltissimi. Cioè questi non fanno più macchine e se la tirano pure.
 
renexx ha scritto:
ilopan ha scritto:
Invece qui, QUATTRORUOTE non "incentra" il 70/80 % dei ragionamenti giornalistici sulle auto dell'industria nazionale.

E' la risposta ma è la sintesi alla tua domanda...non ci crediamo neppure più noi, nei prodotti italiani.
!

Ma che cosa dici? Ma ti rendi conto che Fiat ha 12 modelli in listino (contando come modello pure la 500 cabrio o la Panda Cross), Alfa ne ha 2, Lancia in pratica 1?
E la sola Mercedes ben 27, la BMW 26?

Diamine, è come dire che una rivista di vino italiana parla per lo più di vino italiano, mentre una rivista di vino svizzera parla per lo più di vino straniero... :rolleyes: :rolleyes:

Il problema non sta nelle riviste, ma nel prodotto.
E io mica ho detto che c'è colpevolezza da parte della rivista!
E' solo un po' come se fosse la cartina tornasole...tutto qui.

I quattroruote di 40 anni fa erano solo "fatti" di auto italiane.
E se FIAT ne avesse 45 di modelli...secondo te quante auto in più venderebbe?
 
settantasei ha scritto:
Oggi casualmente mi trovavo davanti un numero di Auto Motor und Sport.
Rivista tedesca famosa equivalente al nostro quattroruote.

Notavo che il 70/80% degli articoli erano incentrati su auto tedesche quali Audi Bmw Mercedes vw e Porsche.

la settimana scorsa il lago di garda era letteralmente sommerso di famiglie tedesche con auto tedesche nuove e due tre bambini piccoli in media a macchina....

i coniugi lavorano tutti e due i bambini non sono un peso ed oltre alla macchina possono benissimo permettersi una vacanza e comprare le bici nuove per la famiglia...

penso di averti risposto....

;)
 
la germania è la prima potenza industriale dal post battaglia di sedan (1870) , a causa della loro arroganza sono finiti due volte nel disastro ed hanno rischiato grossissimo , una volta rimessi in carreggiata grazie agli usa , un vincitore meno invidioso di francia e uk , sono ritornati rapidamente al loro ruolo egemone nel manifatturiero , fatevene una ragione , non arrampicatevi sugli specchi con le solite menate nazionaliste e se non siete convinti riaprite il libro di storia......io piuttosto sono inc .nero perchè quei cavoloni dei francesi costruiscono il triplo delle nostre auto , dopo che per anni hanno prodotto roba di qualità scadente , questa è la cosa di cui chiedere conto alla fiat ! farsi fare il mazzo dai francesi è davvero troppo
 
ok tutto giusto...
ma come ilopan diceva, 40 anni fà quattoruote poteva farsi numeri interi parlando gloriosamente solo di auto italiane (esattamente quello che ora fanno le riviste tedesche con i loro prodotti)
mentre ora del prodotto italiano non c'è più da scrivere in quanto è da quasi 10 anni la solita minestra riscaldata (ma che a forza di scaldarsi sta evaporando a tal punto di rimanerne solo qualche cucchiaiata).

Ma perchè siamo passati dal livello
Alfetta, lancia Delta Hf, Lancia Thema, Lancia Stratos, Abarth, Alfa Giulia, Maserati biturbo
al livello 500, freemont, bravogiulietta ?

In cosa ci siamo persi?
dite che la mediocrità oltre che della politica si sia impossessata anche delle menti imprenditoriali ?

Pirelli ai cinesi è ALLUCINANTE !!

Mi hanno tolto (oggi me lo ha detto mia moglie) le medicine di cui ho bisogno per vivere...
ilopan sono veramente dispiaciuto....queste cose non dovrebbero capitare in un paese che si definisce civilmente evoluto
 
settantasei ha scritto:
ok tutto giusto...
ma come ilopan diceva, 40 anni fà quattoruote poteva farsi numeri interi parlando gloriosamente solo di auto italiane (esattamente quello che ora fanno le riviste tedesche con i loro prodotti)
mentre ora del prodotto italiano non c'è più da scrivere in quanto è da quasi 10 anni la solita minestra riscaldata (ma che a forza di scaldarsi sta evaporando a tal punto di rimanerne solo qualche cucchiaiata).

Ma perchè siamo passati dal livello
Alfetta, lancia Delta Hf, Lancia Thema, Lancia Stratos, Abarth, Alfa Giulia, Maserati biturbo
al livello 500, freemont, bravogiulietta ?

In cosa ci siamo persi?
dite che la mediocrità oltre che della politica si sia impossessata anche delle menti imprenditoriali ?

Pirelli ai cinesi è ALLUCINANTE !!

Mi hanno tolto (oggi me lo ha detto mia moglie) le medicine di cui ho bisogno per vivere...
ilopan sono veramente dispiaciuto....queste cose non dovrebbero capitare in un paese che si definisce civilmente evoluto

Lo dovresti vedere anche da quello che succede in piccolo anche da noi.....
Catene alimentari, catene di profumerie, ingrossi vari....
Se non decidi di crescere
e fare la famosa massa critica
( indipendentemente dalle ragioni )
o vendi o fallisci
 
franco58pv ha scritto:
la germania è la prima potenza industriale dal post battaglia di sedan (1870) , a causa della loro arroganza sono finiti due volte nel disastro ed hanno rischiato grossissimo , una volta rimessi in carreggiata grazie agli usa , un vincitore meno invidioso di francia e uk , sono ritornati rapidamente al loro ruolo egemone nel manifatturiero , fatevene una ragione , non arrampicatevi sugli specchi con le solite menate nazionaliste e se non siete convinti riaprite il libro di storia......io piuttosto sono inc .nero perchè quei cavoloni dei francesi costruiscono il triplo delle nostre auto , dopo che per anni hanno prodotto roba di qualità scadente , questa è la cosa di cui chiedere conto alla fiat ! farsi fare il mazzo dai francesi è davvero troppo
.

Beh al riguardo i francesi,se ben ricordo nel 1980-82 la Renault si avvicinava alle 100000 macchine vendute in Italia.Oggi non so se ci arrivino? come possiamo vedere hanno sempre venduto bene in Italia, nonostate il prodotto bassino.
 
Rickjapan ha scritto:
Peggio renexx, se escludi varianti dei modelli, perché la 500 cabrio e la panda cross questo sono, i modelli sono ancora meno.
Tempo fa parlavo con una amica di mia moglie che lavora al call center premium di fiat...ebbene, sai quanti fedeli clienti chiedono, ad esempio, una sw? Moltissimi. Cioè questi non fanno più macchine e se la tirano pure.

E la cosa va avanti da parecchi anni.
In futuro, Lancia sparirà del tutto, Alfa diventerà una vice-Maserati (ottimo per il prestigio, meno per chi ne era il cliente fino a ieri), Fiat si tramuterà da brand generalista a brand di nicchia.
 
ilopan ha scritto:
I quattroruote di 40 anni fa erano solo "fatti" di auto italiane.
E se FIAT ne avesse 45 di modelli...secondo te quante auto in più venderebbe?

40 anni fa il 60% del mercato italiano era in mano alla Fiat.
Sono passati giustappunto quegli anni. Oggi, se Fiat avesse 45 modelli, per la maggioranza validi, li venderebbe sui mercati internazionali; una delle cause dell'attuale situazione è quella di essere sempre stati limitati al mercato interno.
 
Back
Alto