Piccolo OT:pilota54 ha scritto:OT.
Sono del tutto d'accordo con il Direttore.
Il marchio Lancia è in declino da molti anni. Non lo si sta certo distruggendo ora. Già dalla sostituzione della vecchia e gloriosissima Delta con la sua erede è iniziata la parabola discendente (parliamo degli anni '90, altro che Marchionne). Pensiamo anche a vetture come la Lybra e la Thesis, veri flop. Inoltre, se guardate bene, sia la Y che la Delta avevano già pronto il nuovo marchio Chrysler, le calandre lo dimostrano. Poi si è deciso di lasciare il brand e di introdurre Thema e Flavia. La Thema per me non è affatto male, la Flavia no, era un flop annunciato.
Io penso che a questo punto, non appena cesseranno di esistere la Thema e la Flavia, la Delta e la Musa verranno soppresse e non sostituite e la Y potrebbe essere rimarchiata Chrysler o potrebbe essere rispolverato il marchio Autobianchi (ricordate la A 112?).
Tornando in topic, della Giulia si sa ancora davvero poco. Vedremo nei prossimi mesi se prenderà corpo una vettura che possa davvero rilanciare il marchio Alfa oppure no.
Pilota non sono del tutto d'accordo. La calandra della Y nasce sicuramente gia per essere Lancia e Chrysler, ma quella della Delta è nata per essere Lancia. Quando hanno disegnato la Delta nessuno ipotizzava l'operazione Chrisler.
Possiamo dire che le calandre Lancia e Chrysler recenti sono naturalmente adatte ad un reciproco rimarchiamento.