<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indice di velocità pneumatici e codice della strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indice di velocità pneumatici e codice della strada

Sono riusciti a contestarti il codice velocità superiore? Fenomeni...

No, no, quando ho chiesto "ma se dovessi montare degli pneumatici con indice di velocità superiore sarei in regola?" Ho letto su internet che...
Mi ha interrotto subito dicendo: "a noi non interessa cosa scrivono su Internet: se tutti i parametri non corrispondono a quelli indicati sulla carta di circolazione facciamo la contravvenzione"
 
Ops, ho dimenticato di ringraziarti per aver citato l'ordinanza Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95. :emoji_thumbsup:Domani mattina vado in comune e gliela "sbatto in faccia" ai vigili che sostengono che gli indici di carico e velocità debbano necessariamente essere identici a quelli prescritti sulla carta di circolazione pena una sanzione

facci assolutamente sapere come finisce
 
Che io sappia e' possibile circolare in qualunque parte d'europa con uno pneumatico con velocita' inferiore a quello specificato per la vettura (che in genere e' superiore alla Vmax della vettura ) se invernale purche' sia superiore al Q e ci sia un qualche tipo di segnale visibile al guidatore ,in genere un adesivo oppure si puo' programmare nella maggior parte dei moderni impianti di infotainment l'avviso (es. VAG, BMW,Mercedes etc), in bmw ad sempio quando mi hanno montato gli pneumatici invernali avevano solo la V e mi hanno chiesto se volevo che mi appiccicassero uno l'adesivo sul parabrezza o metterlo sull' iDrive, comunque poi alla fine mi hanno spiegato che raramente viene controllato dalle forze dell ordine (qui in UK) ma essendo obbligatorio lo ricordano a tutti e lo fanno senza chiedere sulle vetture per i noleggi.
 
Ultima modifica:
Che io sappia e' possibile circolare in qualunque parte d'europa con uno pneumatico con velocita' inferiore a quello specificato per la vettura (che in genere e' superiore alla Vmax della vettura ) se invernale purche' sia superiore al Q e ci sia un qualche tipo di segnale visibile al guidatore
Solo nella stagione invernale. D’estate, estive allseason e snowflake devono avere l’indice di velocità indicato sul libretto.
 
Ma come, ma allora la circolare citata precendentemente non ha valore? Non si diceva che fosse ammesso anche un indice di carico maggiore?
Sta parlando solo della deroga per le invernali. D'inverno puoi montare un codice di velocità inferiore fino a Q rispetto al libretto (ma non di carico inferiore) mentre se giri d'estate con le m+s devi avere un codice velocità uguale o superiore come da direttiva.
Per l'indice di carico non esiste deroga, sempre uguale o superiore a quello del libretto
 
Allego il testo integrale di una circolare ministeriale che fa chiarezza sulla norma.

La parte che interessa é verso il fondo, dove viene scritto:

"Marcature equivalenti
Allo scopo di dirimere incertezze di interpretazione tra l'indicazione
riportata sul documento di circolazione e le marcature che possono essere
riportate effettivamente sui pneumatici equipaggianti i veicoli si
illustrano le seguenti esemplificazioni, a parità di marcatura della
dimensione:

Codice di velocità
1)I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un
simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima
superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di
velocità indicata sul documento di circolazione. Ad esempio: la
prescrizione 145 SR 13 sul documento di circolazione deve ritenersi
soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti
marcature del tipo : 145SR13 74S, ovvero 145R13 74S, ovvero 145R13 74T
ovvero 145R13 74H, ovvero 145/80R13 75S, ovvero 145ZR13, ovvero P145/80R13
75S,ecc"

Ho messo anche il testo integrale nel link.
 

Allegati

  • 1995_(n_01809_31_05_1995-Pneumatici_Riconoscimento marcature equivalenti)i.pdf
    33,1 KB · Visite: 181
Hai guardato male..
Montaggio dei pneumatici
3.2.1. Tutti i pneumatici montati su un veicolo, esclusi eventuali pneumatici di
scorta per uso temporaneo, devono avere la stessa struttura (vedi allegato
II, paragrafo 3).
3.2.2. Tutti i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo
(vedi allegato II, paragrafo 2.1).

3.2.3. Lo spazio nel quale gira la ruota deve consentire il libero movimento in
caso di utilizzazione di pneumatici che presentino le dimensioni massime
ammesse, nel rispetto delle prescrizioni in materia di sospensioni e di
sterzata fornite dal fabbricante del veicolo.

Allegato 2 (pag. 16)

DEFINIZIONI
2. Ai sensi della presente direttiva si intende per:
2.1. «Tipo di pneumatico»: una categoria di pneumatici che non presentano
differenze per quanto riguarda i seguenti punti essenziali:
2.1.1. nome del fabbricante o marchio commerciale;
2.1.2. designazione dimensionale;
2.1.3. categoria di utilizzazione:
— normale: pneumatico per uso normale su strada,
— speciale: pneumatico per uso speciale, ad esempio per uso misto
(su strada e fuoristrada) e per velocità limitata,
— pneumatico da neve,
— pneumatico di scorta provvisorio;
2.1.4. struttura (diagonale, cinturato incrociato, radiale);
2.1.5. categoria di velocità;
2.1.6. indice di capacità di carico;
2.1.7. sezione trasversale.


Ma qui c'é scritto solo che i pneumatici montati sullo stesso asse devono essere dello stesso tipo e poi chiarisce meglio cosa intende per stesso tipo, ma non parla di quattro gomme uguali ma con codice più alto.

Per quello credo faccia fede la circolare del 95 che abbiamo proposto ( ne ho messo il testo integrale ma vedo che anche tu avevi messo la parte interessata ).
 
Ma qui c'é scritto solo che i pneumatici montati sullo stesso asse devono essere dello stesso tipo e poi chiarisce meglio cosa intende per stesso tipo, ma non parla di quattro gomme uguali ma con codice più alto.

Per quello credo faccia fede la circolare del 95 che abbiamo proposto ( ne ho messo il testo integrale ma vedo che anche tu avevi messo la parte interessata ).
A lui interessa solo la parte che dice che i codici di velocità possono essere uguali o superiori che é la seconda direttiva che ho postato. Dal primo suo messaggio però ero nel dubbio che cercasse solo la normativa che dice che devono avere lo stesso codice velocità (che è la prima normativa postata da pandemonio)
 
No, no, quando ho chiesto "ma se dovessi montare degli pneumatici con indice di velocità superiore sarei in regola?" Ho letto su internet che...
Mi ha interrotto subito dicendo: "a noi non interessa cosa scrivono su Internet: se tutti i parametri non corrispondono a quelli indicati sulla carta di circolazione facciamo la contravvenzione"
Probabilmente nel sentire "ho letto su internet" hanno smesso di ascoltarti, Forse perchè spesso si leggono delle caxxate enormi.
Ma le forze dell'ordine (tutte) sanno benissimo che il codice può essere superiore.
Tranquillo.
 
No, no, quando ho chiesto "ma se dovessi montare degli pneumatici con indice di velocità superiore sarei in regola?" Ho letto su internet che...
Mi ha interrotto subito dicendo: "a noi non interessa cosa scrivono su Internet: se tutti i parametri non corrispondono a quelli indicati sulla carta di circolazione facciamo la contravvenzione"
Se i vigili obiettano sull'indice di velocità superiore a quello previsto dalla carta, fagli leggere cosa scrivono loro:

indice di velocità.jpg


http://www.polizialocale.entionline.it/index.php?option=com_faqbookpro&view=topic&id=86&Itemid=1417
 
facci assolutamente sapere come finisce
Ufficio chiuso :emoji_imp: Capita raramente ma, essendo sabato, c'è un solo vigile presente e, in caso di chiamata, è costretto ad uscire e chiudere baracca e burattini.
Di andare in settimana non se ne parla. Manderò una mail con tutti i link che avete postato in questo 3d. Se, poi vogliono fare orecchie da mercante affari loro
 
Ufficio chiuso :emoji_imp: Capita raramente ma, essendo sabato, c'è un solo vigile presente e, in caso di chiamata, è costretto ad uscire e chiudere baracca e burattini.
Di andare in settimana non se ne parla. Manderò una mail con tutti i link che avete postato in questo 3d. Se, poi vogliono fare orecchie da mercante affari loro
In fondo alla mail aggiungi che elevare contravvenzioni facilmente ricorribili fa solo perdere tempo (a te e a loro) soldi (a te e al comune) e fiducia nelle istituzioni (a tutti).
 
Back
Alto