<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indice di carico pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Indice di carico pneumatici

Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?
 
dtax ha scritto:
Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?

Invernale ed estivo sono strutturalmente diverse, altrimenti non avrebbe senso cambiarle

Le invernali sono 97V, ovvero 730 kg per 240 km/h mentre le estive sono 93Y, ovvero 650 kg per 300 km/h.

Sicuramente la tua impressione di minor rollio è in parte dovuta al pneumatico nuovo ed in parte alle caratteristiche intrinseche dello stesso, si ipotizza che l'invernale abbia funzioni diverse rispetto all'estiva, sicuramente la robustezza del pneumatico appare evidente dai valori ma come ho detto prima ogni pneumatico ha la sua funzione. Oltretutto il TS 830 P mi sembra di capire sia un ottimo invernale.
 
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?

Invernale ed estivo sono strutturalmente diverse, altrimenti non avrebbe senso cambiarle

Le invernali sono 97V, ovvero 730 kg per 240 km/h mentre le estive sono 93Y, ovvero 650 kg per 300 km/h.

Sicuramente la tua impressione di minor rollio è in parte dovuta al pneumatico nuovo ed in parte alle caratteristiche intrinseche dello stesso, si ipotizza che l'invernale abbia funzioni diverse rispetto all'estiva, sicuramente la robustezza del pneumatico appare evidente dai valori ma come ho detto prima ogni pneumatico ha la sua funzione. Oltretutto il TS 830 P mi sembra di capire sia un ottimo invernale.

Ciao Furetto

Si il TS830P primeggia nei test...è un ottimo invernale....ma quello che mi chidevo era....quando rimetto gli estivi se metto un indice di carico maggior avrò meno rollio?....perchè è incredibile quanto rollio ho in meno con gli invernali rispetto agli estivi...
 
dtax ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?

Invernale ed estivo sono strutturalmente diverse, altrimenti non avrebbe senso cambiarle

Le invernali sono 97V, ovvero 730 kg per 240 km/h mentre le estive sono 93Y, ovvero 650 kg per 300 km/h.

Sicuramente la tua impressione di minor rollio è in parte dovuta al pneumatico nuovo ed in parte alle caratteristiche intrinseche dello stesso, si ipotizza che l'invernale abbia funzioni diverse rispetto all'estiva, sicuramente la robustezza del pneumatico appare evidente dai valori ma come ho detto prima ogni pneumatico ha la sua funzione. Oltretutto il TS 830 P mi sembra di capire sia un ottimo invernale.

Ciao Furetto

Si il TS830P primeggia nei test...è un ottimo invernale....ma quello che mi chidevo era....quando rimetto gli estivi se metto un indice di carico maggior avrò meno rollio?....perchè è incredibile quanto rollio ho in meno con gli invernali rispetto agli estivi...

Mah, sicuramente l'impatto inziale con una gomma diversa e nuova di pacca ha la sua incidenza. Mettici pure che immagino che l'invernale abbia una mescola più "soda" rispetto ad un estivo come il Potenza.

Il Bridgestone Potenza è un'ottima gomma io la monto da anni e sicuramente non ho mai risentito di fastidioso rollio. Non sò se in relazione alle misure l'RE050 abbia un indice di carico maggiore magari associato all'XL.

Se pensi che non ti soddisfino più puoi provare con altre marche o l'S001.

Sinceramente non faccio il gommista di professione ( :lol: ) ma credo che il discorso legato al carico sia un pò più articolato, molto spesso ci sono gomme uguali ma con carico maggiore che vengono montate sulle SW però mi sembra evidente che montare una gomma con carico maggiore vuol dire avere anche una struttura e peso diversi e probabilmente in fase di equilibratura maggior controbilanciamento.

Insomma credo che ci sia da ragionarci su. :hunf:
 
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?

Invernale ed estivo sono strutturalmente diverse, altrimenti non avrebbe senso cambiarle

Le invernali sono 97V, ovvero 730 kg per 240 km/h mentre le estive sono 93Y, ovvero 650 kg per 300 km/h.

Sicuramente la tua impressione di minor rollio è in parte dovuta al pneumatico nuovo ed in parte alle caratteristiche intrinseche dello stesso, si ipotizza che l'invernale abbia funzioni diverse rispetto all'estiva, sicuramente la robustezza del pneumatico appare evidente dai valori ma come ho detto prima ogni pneumatico ha la sua funzione. Oltretutto il TS 830 P mi sembra di capire sia un ottimo invernale.

Ciao Furetto

Si il TS830P primeggia nei test...è un ottimo invernale....ma quello che mi chidevo era....quando rimetto gli estivi se metto un indice di carico maggior avrò meno rollio?....perchè è incredibile quanto rollio ho in meno con gli invernali rispetto agli estivi...

Mah, sicuramente l'impatto inziale con una gomma diversa e nuova di pacca ha la sua incidenza. Mettici pure che immagino che l'invernale abbia una mescola più "soda" rispetto ad un estivo come il Potenza.

Il Bridgestone Potenza è un'ottima gomma io la monto da anni e sicuramente non ho mai risentito di fastidioso rollio. Non sò se in relazione alle misure l'RE050 abbia un indice di carico maggiore magari associato all'XL.

Se pensi che non ti soddisfino più puoi provare con altre marche o l'S001.

Sinceramente non faccio il gommista di professione ( :lol: ) ma credo che il discorso legato al carico sia un pò più articolato, molto spesso ci sono gomme uguali ma con carico maggiore che vengono montate sulle SW però mi sembra evidente che montare una gomma con carico maggiore vuol dire avere anche una struttura e peso diversi e probabilmente in fase di equilibratura maggior controbilanciamento.

Insomma credo che ci sia da ragionarci su. :hunf:

Furetto ....ciao

La gomma invernale ha già 8.000 km l,avevo presa l'anno scorso...ed avevo già notato questa differenza con il Bridgstone RE050 potenza....quest'ultima devo dire ho apprezzato un gran confort in fase di rotolamento...performance sul bagnato eccezionali....unica pecca mi sono durate solo 30.000km.
Il rollio maggiore sulla mia A4 TFSI avant quattro l'avevo notato subito una volta ritirata la vettura rispetto alla vecchia A4 3.0TDI con assetto sport che avevo prima....nonostante configuro le sospensioni in " Dynamic" con l'audi drive select.....tale rollio però dicevo è letteralmente scomparso mettendo le Continentla invernali.....dato che l'unica cosa che differisce è l'indice di carico...pensavo fosse attribuile a questo.
Dopotutto se ho ben capito maggiore è l'indice di caric,o maggiore è la resistenza della struttura del pneumatico ...quindi in teoria potrebbe essere il motivo per cui in curva flette di meno e ho meno rollio.... :?: :rolleyes:
 
dtax ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao ,

Ieri ho montato sulla mia A4 avant 211TFSI quattro...4 pneumatici invernali Continental TS 830 P 245/40/18 97V.

Come mai secondo Voi ho meno rollio della vettura con le invernali che con quelle estive Bridgstone Potenza RE050 245/40/18 93Y?

Perchè l'indice di carico delle estive è più basso?

Maggiore è l''indice di carico genera meno rollio della vettura?

Invernale ed estivo sono strutturalmente diverse, altrimenti non avrebbe senso cambiarle

Le invernali sono 97V, ovvero 730 kg per 240 km/h mentre le estive sono 93Y, ovvero 650 kg per 300 km/h.

Sicuramente la tua impressione di minor rollio è in parte dovuta al pneumatico nuovo ed in parte alle caratteristiche intrinseche dello stesso, si ipotizza che l'invernale abbia funzioni diverse rispetto all'estiva, sicuramente la robustezza del pneumatico appare evidente dai valori ma come ho detto prima ogni pneumatico ha la sua funzione. Oltretutto il TS 830 P mi sembra di capire sia un ottimo invernale.

Ciao Furetto

Si il TS830P primeggia nei test...è un ottimo invernale....ma quello che mi chidevo era....quando rimetto gli estivi se metto un indice di carico maggior avrò meno rollio?....perchè è incredibile quanto rollio ho in meno con gli invernali rispetto agli estivi...

Mah, sicuramente l'impatto inziale con una gomma diversa e nuova di pacca ha la sua incidenza. Mettici pure che immagino che l'invernale abbia una mescola più "soda" rispetto ad un estivo come il Potenza.

Il Bridgestone Potenza è un'ottima gomma io la monto da anni e sicuramente non ho mai risentito di fastidioso rollio. Non sò se in relazione alle misure l'RE050 abbia un indice di carico maggiore magari associato all'XL.

Se pensi che non ti soddisfino più puoi provare con altre marche o l'S001.

Sinceramente non faccio il gommista di professione ( :lol: ) ma credo che il discorso legato al carico sia un pò più articolato, molto spesso ci sono gomme uguali ma con carico maggiore che vengono montate sulle SW però mi sembra evidente che montare una gomma con carico maggiore vuol dire avere anche una struttura e peso diversi e probabilmente in fase di equilibratura maggior controbilanciamento.

Insomma credo che ci sia da ragionarci su. :hunf:

Furetto ....ciao

La gomma invernale ha già 8.000 km l,avevo presa l'anno scorso...ed avevo già notato questa differenza con il Bridgstone RE050 potenza....quest'ultima devo dire ho apprezzato un gran confort in fase di rotolamento...performance sul bagnato eccezionali....unica pecca mi sono durate solo 30.000km.
Il rollio maggiore sulla mia A4 TFSI avant quattro l'avevo notato subito una volta ritirata la vettura rispetto alla vecchia A4 3.0TDI con assetto sport che avevo prima....nonostante configuro le sospensioni in " Dynamic" con l'audi drive select.....tale rollio però dicevo è letteralmente scomparso mettendo le Continentla invernali.....dato che l'unica cosa che differisce è l'indice di carico...pensavo fosse attribuile a questo.
Dopotutto se ho ben capito maggiore è l'indice di caric,o maggiore è la resistenza della struttura del pneumatico ...quindi in teoria potrebbe essere il motivo per cui in curva flette di meno e ho meno rollio.... :?: :rolleyes:

Mi era sfuggito che avevi un'Avant, beh allora si; puoi vedere di aumentare l'indice di carico sul pneumatico.
Non sò però se ottieni le stesse sensazioni che ti trasmette l'invernale perchè comunque parliamo di due pneumatici diversi per usi diversi.

Il potenza ha queste caratteristiche, è un gomma prestazionale ma non estrema e per contro la durata non eccede nei Km. Conta anche la misura che hai sotto. Per contro ti assicuro che ci sono modelli anche più prestazionali ma che durano anche meno.

Il compromesso alte prestazioni "lunga durata" non esiste poichè sono due caratteristiche divergenti. ;)
 
Back
Alto