<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatore livello benzina | Il Forum di Quattroruote

Indicatore livello benzina

Ciao a tutti ,ogni tanto ho notato sulla mia laguna 2 1800 benzina che il livello della benzina sopratutto quando si è vicini alla riserva segna il livello errato. Di solito la spia della riserva si accende intorno agli 80 km di automia e i km di autonomia spariscono con la spia riserva accesa. Oggi tornando dal lavoro prima di mettere l'auto in box dava ancora oltre 120 km di autonomia e la lancetta era all'inizio delle tacche rosse. Mezz'ora fa ho dovuto riadoperare l'auto e appena l'ho messa in moto si è accesa la spia riserva e la lancetta non si è nemmeno mossa,sono sicuro che l'auto non è in riserva e se domani faccio benzina sono altrettanto sicuro che la lancetta si sposta,secondo qualcuno può essere un difetto del galeggiante?
 
Bè, cerca di capire se succede sistematicamente od è stato un caso.
Potrebbe anche essere un problema al galleggiante, oppure dovuto al fatto che, essendo l'indicazione del livello "stabilizzata" per evitare di restituire anche gli scuotimenti, la lettura data prima dello spegnimento del motore non fosse la reale ma mediata.
 
GRANATIERI ha scritto:
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE
la discussione mi era sfuggita.
Anyway, l'indicatore carburante delle renault, come gia detto, per evitare i fastidiosi saliscendi della lancetta, effettua una media matematica della benzina, usando come dati il consumo istantaneo/medio ed il livello segnato dal galleggiante. Ergo, se la differenza tra un'accensione del quadro e l'altra non è particolarmente importante, la lancetta non si muove. Avrai anche notato che se rifornisci a quadro/auto accesa, la lancetta non si muove ugualmente.
 
Back
Alto