<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatore carburante che sale e scende.... | Il Forum di Quattroruote

Indicatore carburante che sale e scende....

Buonasera signori,
vi scrivo per avere una vostra consulenza; possiedo una Superb III 1.4 Wagon a benzina e, da un pò di tempo a questa parte, ho notato un problema all'indicatore del livello carburante che, in breve, può essere così descritto: dopo aver fatto carburante e aver visto l'indicatore segnare la metà (litro più, litro meno) e dopo aver percorso un certo numero di km, mi accorgo che la lancetta (e i relativi km dal computer di bordo) incomincia a scendere piano piano di circa tre tacche; a questo punto l'indicatore (e la relativa autonomia) li rimane fino a che, giunto a destinazione non spengo l'auto.
Poi, ripresa l'auto e ripartito (dopo qualche ora) può capitare che:
a) o trovo l'indicatore risalito
b) o trovo l'indicatore salito troppo rispetto alla segnalazione dell'ultimo rifornimento;
b) o l'indicatore, dopo un tot di km, incomincia a risalire piano piano fino a ristabilirsi in quella che era l'orginaria posizione dell'ultimo rifornimento (sottratti i km percorsi, quindi segnando un pò meno)

Ieri ad esempio sono partito con tre tacche...dopo 50 km ero in riserva e li è rimasto senza scendere per altri 130 km abbondanti....poi, fatta benzina, tutto tornato a posto.
Stamani è risceso per poi risalire dopo una sosta di un'ora e piu.....e dopo altra sosta ha incominciato a ricalare.
Secondo la vostra autorevole opinione, da cosa può dipendere? Dal Galleggiante? Dalla Centralina? Serve una ritaratura? Può esserci un assorbimento strano di corrente? Può aver influito la circostaza che una volta ho rifornato seza spegnere la macchina?

Ho comunque fatto presente la cosa al service facendogli ispezionare l'auto, ma la conclusione per loro è che non risultano errori provenienti dal galleggiante ne, smontandolo, sembrerebbe che abbia una corsa anomala.
Hanno quindi ordinato un galleggiante nuovo, escludendo che ci sia qualcosa che vada a "massa" poichè ritengono che il loro strumento lo avrebbe segnalato.

Quello che non vorrei è che, una volta portata l'auto in officina, montato il galleggiante, debba poi ritornarci perchè non ci hanno capito nulla........

Grazie
 
Ok....speriamo si risolva tutto per il meglio.
Tuttavia, non capisco una cosa: se il galleggiante non da errori e meccanicamente sembra a posto....può essere comunque guasto, nel senso che indichi male il quantitativo di carburante?
 
una volta, quando non c'era elettronica di mezzo nell'indicatore livello serbatoio era più facile diagnosticare la causa: o galleggiante o indicatore... ora invece l'elettronica è come il prezzemolo: è dappertutto!! e complica le cose!! meno male che si può vedere di non restare a piedi col ckm parziale
 
Discorso giustissimo ma......da un'auto di nemmeno due anni e con 4 anni di garanzia non voglio dire "vabbè guardo il parziale per non rimanere a piedi"....scusami la pignoleria ma vorrei che tutto funzionasse a modino....

Comunque, rinnovo la mia domanda al post precedente....
Grazie a tutti!
 
In mancanza di indicazioni dato che non ci sono errori logicamente io partirei dalla cosa più probabile e più semplice da sostituire... Tu cosa proporresti in alternativa? Dubito fortemente si possa fare una qualche riprogrammazione della strumentazione, andrebbe sostituita in blocco. 30 anni fa mi capitò una cosa simile con la Ritmo, sono andato da un rottamaio, ho preso un nuovo cruscotto e sostituito l'indicatore benzina... Era quello il problema ma oggi non li fanno più a blocchi discreti e dovresti sostituire il quadro... Comunque più invasivo e costoso.

La macchina è in garanzia, lasciagli cambiare quello che vogliono finché pagano loro.... Almeno, io la penso così.
 
Ciao fabbro.
Non ci ho capito molto del tuo problema ma da quello che ho intuito posso consigliarti di provare a fare per 3 volte il pieno completo e vedere dopo quanto inizia a scendere. Devi però fare in modo che nel serbatoio ci siano sempre gli stessi litri quindi puoi riempire fino allo scatto oppure a raso.
 
Back
Alto