<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INDECISIONE | Il Forum di Quattroruote

INDECISIONE

Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,
 
forse se consideri il valore del marchio questa differenza non c'è.
A meno che per la Multipla ti facciano uno sconto sostanzioso.

Considera anche il valore sull'usato
 
Listino è una cosa il preventivo del concessionario un'altra,la multipla è molto scontata e addirittura è uscita di produzione,ad un prezzo simile alla mercedes si prende il freemont. Onestamente preferirei questo o la ford c-max,la mercedes è un caro capriccio.
 
68000 said:
Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,

La Multipla non è più in produzione (tanto che stampi e quant'altro sono stati ceduti a un'azienda cinese...), per cui, se riesci a trovarne un esemplare, lo paghi moolto meno!
Aggiungerei che, dopo averne detto peste e corna, adesso, in vista dell'uscita della 5ooL, sono gìà iniziati pseduo rimpianti e nostalgie x la celebre monovolume Fiat; però, prezzo a parte, direi di orientarsi verso progetti + recenti (tra i quali anche appunto la suddetta 5ooL, magari in versione 7 posti, se puoi aspettare...).
Per quella cifra prendi una Mercedes classeB basic, oppure un Freemont da 140 cv, già ben allestito.
Saluti
 
ottovalvole said:
Listino è una cosa il preventivo del concessionario un'altra,la multipla è molto scontata e addirittura è uscita di produzione,ad un prezzo simile alla mercedes si prende il freemont.

giusto e tieni presente della dotazione che vuoi sull'auto; il prezzo ormai varia moltissimo per gli optional
 
ma di cosa stiamo parlando??l'ultima multipla uscita da mirafiori risale al dicembre 2010....a 24900 c'è il freemonst già completo di tutto....

p.s. : e ben inteso, la classe B è l'auto dei miei sogni
 
68000 said:
Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,

Non pensavo che la Multipla fosse ancora in vendita, comunque anche se il prezzo di listino sarà lontanissimo da quello reale e più concorrenziale, io sceglierei a occhi chiusi la Mercedes Classe B...
 
procida said:
68000 said:
Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,

La Multipla non è più in produzione (tanto che stampi e quant'altro sono stati ceduti a un'azienda cinese...), per cui, se riesci a trovarne un esemplare, lo paghi moolto meno!
Aggiungerei che, dopo averne detto peste e corna, adesso, in vista dell'uscita della 5ooL, sono gìà iniziati pseduo rimpianti e nostalgie x la celebre monovolume Fiat; però, prezzo a parte, direi di orientarsi verso progetti + recenti (tra i quali anche appunto la suddetta 5ooL, magari in versione 7 posti, se puoi aspettare...).
Per quella cifra prendi una Mercedes classeB basic, oppure un Freemont da 140 cv, già ben allestito.
Saluti

A settembre sostituiremo l'Astra di mia madre, e stiamo quindi già iniziando a guardarci intorno. Una delle candidate principali è proprio la Merceds Classe B: al contrario di quanto vuole la filosofia dea triade, la monovolume della Stella già dalla versione base ha una dotazione completa di tutto ciò che serve: climatizzatore, 7 airbag, esp, sesore crepuscolare con accenzione automatica fari, collision warning, attention warning, servosterzo parametrico, computer di bordo, radio cd mp3 con presa aux e usb, cerchi in lega da 17"...Le uniche aggiunte che teoricamente dovremmo faresono il climatizzatore automatico bizona, fendinebbia, vlante in pelle e media interface, meno di 1.300? di optional (dei quali 450? buoni di capricci).
 
Multipla? Ma nemmeno se me la regalassero! Per carità, la Fiat ancora dopo 100 anni non ha imparato a fare le autovetture ad un certo livello!
Ma se non sa fare nemmeno la panda, figuriamoci concorrere con la classe B!
 
e certo perchè la panda è la peggiore del suo segmento :D :D :D

Riguardo la multipla la valuterei solo sotto i 16.000? visto che è un modello fuori produzione da un pò, molto meno accessoriato della classe B.
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207777251

questo e' un prezzo giusto per la multipla il listino non guardarlo nemmeno.
vai in un conc fiat con questa offerta e gli chiedi se ti fanno un prezzo simile.
sono sicuro che te la trovano.
 
EdoMC said:
procida said:
68000 said:
Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,

La Multipla non è più in produzione (tanto che stampi e quant'altro sono stati ceduti a un'azienda cinese...), per cui, se riesci a trovarne un esemplare, lo paghi moolto meno!
Aggiungerei che, dopo averne detto peste e corna, adesso, in vista dell'uscita della 5ooL, sono gìà iniziati pseduo rimpianti e nostalgie x la celebre monovolume Fiat; però, prezzo a parte, direi di orientarsi verso progetti + recenti (tra i quali anche appunto la suddetta 5ooL, magari in versione 7 posti, se puoi aspettare...).
Per quella cifra prendi una Mercedes classeB basic, oppure un Freemont da 140 cv, già ben allestito.
Saluti

A settembre sostituiremo l'Astra di mia madre, e stiamo quindi già iniziando a guardarci intorno. Una delle candidate principali è proprio la Merceds Classe B: al contrario di quanto vuole la filosofia dea triade, la monovolume della Stella già dalla versione base ha una dotazione completa di tutto ciò che serve: climatizzatore, 7 airbag, esp, sesore crepuscolare con accenzione automatica fari, collision warning, attention warning, servosterzo parametrico, computer di bordo, radio cd mp3 con presa aux e usb, cerchi in lega da 17"...Le uniche aggiunte che teoricamente dovremmo faresono il climatizzatore automatico bizona, fendinebbia, vlante in pelle e media interface, meno di 1.300? di optional (dei quali 450? buoni di capricci).
io sono innamorato degli interni della nuova Classe B,totalmente incoerenti con l'esterno che non mi fa impazzire (ma nemmeno è brutta). La nuova Classe A non ho capito se ha la stessa plancia ma con finiture più sportive o è solo una somiglianza...dovrei aspettare delle immagini più chiare. Comunque la Classe B non ha delle concorrenti dirette e la Fiat (anche considerando la nuova 500L) è l'esatto opposto,le si avvicinano di più le generaliste Ford C-max,Opel Zafira,Renault Scenic e Peugeot 5008.
 
ottovalvole said:
EdoMC said:
procida said:
68000 said:
Ho visto sul listino quattroruote che la Multipla parte da 23.500 ? e la CLASSE B Mercedes da 24.353. Sono indeciso se vale la pena spendere quei 853? per la mercedes o è tutta fuffa...

Grazie,

La Multipla non è più in produzione (tanto che stampi e quant'altro sono stati ceduti a un'azienda cinese...), per cui, se riesci a trovarne un esemplare, lo paghi moolto meno!
Aggiungerei che, dopo averne detto peste e corna, adesso, in vista dell'uscita della 5ooL, sono gìà iniziati pseduo rimpianti e nostalgie x la celebre monovolume Fiat; però, prezzo a parte, direi di orientarsi verso progetti + recenti (tra i quali anche appunto la suddetta 5ooL, magari in versione 7 posti, se puoi aspettare...).
Per quella cifra prendi una Mercedes classeB basic, oppure un Freemont da 140 cv, già ben allestito.
Saluti

A settembre sostituiremo l'Astra di mia madre, e stiamo quindi già iniziando a guardarci intorno. Una delle candidate principali è proprio la Merceds Classe B: al contrario di quanto vuole la filosofia dea triade, la monovolume della Stella già dalla versione base ha una dotazione completa di tutto ciò che serve: climatizzatore, 7 airbag, esp, sesore crepuscolare con accenzione automatica fari, collision warning, attention warning, servosterzo parametrico, computer di bordo, radio cd mp3 con presa aux e usb, cerchi in lega da 17"...Le uniche aggiunte che teoricamente dovremmo faresono il climatizzatore automatico bizona, fendinebbia, vlante in pelle e media interface, meno di 1.300? di optional (dei quali 450? buoni di capricci).
io sono innamorato degli interni della nuova Classe B,totalmente incoerenti con l'esterno che non mi fa impazzire (ma nemmeno è brutta). La nuova Classe A non ho capito se ha la stessa plancia ma con finiture più sportive o è solo una somiglianza...dovrei aspettare delle immagini più chiare. Comunque la Classe B non ha delle concorrenti dirette e la Fiat (anche considerando la nuova 500L) è l'esatto opposto,le si avvicinano di più le generaliste Ford C-max,Opel Zafira,Renault Scenic e Peugeot 5008.

Nemmeno a me la Classe B fa impazzire, tuttavia i soldi sono di mia mamma e se li spende come vuole. Tra l'altro valutava anche Yeti, Delta, Meriva e Giulietta, vetture che l'una con l'altra non c'entrano nulla, ma di auto ne capisce poco, guarda quelle che le piacciono, l'importante è che abbiano 5 porte perchè in quasi 40 anni di patente penso non abbia ancora imparato la funzione del bagagliaio, apre le porte posteriori e butta sui sedili. DEtto ciò, anche a me picciono gli interni della Classe B, soprattutto le 3 bocchette circolari in posizione centrale. Per quanto riguarda la Fiat, ti posso dire che la Multipla, che conosco bene perchè la possiede un mio caro amico (quella vecchia, col "doppio mento"), mi piaceva parecchio come auto, e per uscire labbiamo usata diverse volte (in genere mettiamo la macchina a turno, per risparmiare): grazie alle carreggiate larghe ha una bella tenuta di strada, d'accordo ha il baricentro alto e non è sportiva, ma come comportamento non c'è da lamentarsi, anche perchè il mio amico ha una guida piuttosto allegra. In ogni caso, è comoda, e fa uno strano effetto stare davanti: sia sedersi sul sedile centrale, sia su quello di destra quando se si è in due, si sente molta distanza da ci guida, non comune in altre auto, la sensazione di ariosità è quasi pari a quella della nostra vecchia Ulysse, ed è già un bel complimento. Mi dispiace per la Fiat, ma abbandonare così un progetto come quello è tato un errore, anche perchè, con un pianale studiato per ospitare le bombole del metano, si sarebbe potuto ricavare uno spazio utile per alloggiare le batterie di un'eventuale ibrida. Sono dell'avviso che chi la compra ai prezzi postati sopra, fa l'affare: certo il progetto è datato, ma all'epoca era più che buono. Quanto alla 500L mi piace esteticamente, è personale, strizza l'occhio alla Mini Countryman, ma la vedo in qualche modo di categoria inferiore a Zafira, Scénic e C-Max, la vedo più in concorrenza con la Meriva o la B-Max, viste le dmensioni. Forse la 7 posti potrà competere con quelle che hai elencato, ma in quel caso visognerebbe fare il salto anche a livello di finiture e motorizzazioni, perchè diventi una segmento C a tutti gli effetti.
 
Back
Top