Grazie per questa bella recensione. Riguardo al modello benzina (non ibrida) come l'hai trovata? E che consumi ha?Ho avuto il piacere di guidare per qualche giorno la Jaecoo7 ptima in versione benzina , poi nella declinazione ibrida plug-in. Posto qui perchè non esiste (ancora) stanza dedicata a questa casa cinese o meglio a questa denominazione commerciale della casa automobistica Chery , che , come si sa , con particolare attenzione all'Europa ha varato i marchi Omoda e Per l'appunto Jaecoo crasi della parola "Jäger" (cacciatore in tedesco) e "cool" (moderno, di tendenza).
Queste auto sono state provate dalle principali riviste del settore ( compresa Quattroruote e dai vari video , siti del web , quindi non affronterò un resoconto di prova su strada per i quali non ho gli strumenti e nemmeno le competenze. Piuttosto parlerò un po' a ruota libera, cercando il punto di vista dell'automobilista medio .
Diciamo che il made in China , pur colpendo per un notevole progresso e per qualità/prezzo molto allettante , lascia ancora un residuo di diffidenza nel potenziale cliente . Vediamo , se al di là del discreto numero di esemplari Omoda e Jecoo in circolazione sulle nostre strade e della garanzia totale di 7 anni (impianto gpl compreso ) che dovrebbe tranquilizzare su affidabilità e durata di questo prodotto , questa diffidenza possa essere o meno superata
Aprendo la portiera la sensazione è quella di trovarsi all'interno di un'auto di segmento superiore o premium , come s'usa dire da qualche lustro. Le finiture e i materiali appaiono subito di buona qualità , l'abitacolo è fresco , nonostante l'auto sia sotto il sole e anche il volante non "ustiona" la mano .
Messa in moto la Jaecoo parte in elettrico e quindi ovviamente in silenzio , il sedile trattiene bene ed è comodo , le telecamere (anche a 360° ) aiutano nella manovra e rimangono accese un po' , rendendo la situazione del traffico intorno (si azionano anche in marcia a bassa velocità con l'indicatore di direzione) In città si muove bene , la visibiltà è buona davanti e di lato , grazie anche alla notevole altezza della seduta e discreta dietro , meglio di alcune realizzazioni contemporanee.
Lo sterzo , pur non raggiungendo vertici da Alfa Romeo , reagisce bene , non ha vuoti centrali ed è discretamente preciso e comunicativo. Alle prime curve mi aspetto galleggiamenti alla cinese , è invece la macchina , ovviamente morbida , dopo un attimo di esitazione , si assesta bene sulle ruote esterne e segue traiettorie precise , consentendo discrete velocità sia nelle curve veloci che in quelle lente .
C'è da segnalare che le sospensioni assicurano un buon confort digerendo bene le solite sconnessioni delle strade italiane . Non so nelle buche più dure , perchè cerco sempre di evitarle per non scassare pneumatici , cerchi e sospensioni
Il motore è molto potente , almeno sulla carta . All'atto pratico ,schiacciando l'acceleratore con decisione si uniscono i due sistemi , quello elettrico e quello benzina per complessivi 347 (!) cavalli. Sentendo queste potenze ci si potrebbe immaginare prestazioni da supercar di qualche decennio faInvece il sistema propulsivo garantisce riprese e accelerazioni molto morbide e alla portata di tutti i guidatori , pur fornendo ottime capacità di cavarsela nei sorpassi , negli inserimenti autostradali e dovunque serva potenza per muovere i quasi 1800 kg di questa cinese . Le rilevazioni sono comunque buone , 8,5 secondi per passare da 0 a 100 , come semplice indicazione , ovviamente non esaustiva. Altre plug-in anche di segmento inferiore sono in grado di fare meglio , tuttavia la brillantezza di questa Jaecoo non delude il guidatore medio come me.
I freni rispondono bene e sono ben modulabili , il beccheggio non è eccessivo.
Tornando al corpo vettura , i sedili in ecopelle traforata sono belli da vedere e abbastanza freschi , l'impianto di climatizzazione efficiente , anche se con il neo , di moda di questi tempi , di accentrare tutte le funzioni nel grande schermo centrale , da cui si comanda tutto , regolazione specchi , apertura tetto , radio , android e car-play- ambedue senza fili ,ecc. E' un sistema che io non amo particolarmente , anche se questa Jaecoo ti aiuta con la pagina dei "riassuntini" che diminuiscono la necessità di digitare fra le pagine , perdendo ovviamente concentrazione alla guida ...
Lo spazio è abbondante in tutte le direzioni e pure l'ottimo tetto apribile , con comando vocale e tendalino elettrico , non ruba centimetri utili in altezza nè davanti , nè dietro. Il bagagliaio , pur non raggiungendo ad occhio i 500 litri dichiarati (nasconde batteria di trazione o bombila gpl ) è sufficiente alle esigenze delle 4/5 persone ( non c'è tunnel centrale) che viaggino a bordo di questa cinese.
I consumi sono ottimi , in elettrico si percorre il centinaio di km dichiarato , (ovviamente molto meno in autostrada a 135 di tachimetro) . In ogni caso e, pure a batteria scarica , il sottostante sistema full-hybrid garantisce facilmente i 19 km/litro nell'uso medio , 10% città , 60% statali e 30% autostrada appenninica ( quindi non velocissima) C'è da dire che il motore termico ricarica sempre le batterie consentendo il veleggiamento e la marcia in elettrico , senza diminuire le prestazioni e la potenza disponibile.
. Uscendo dall'auto si nota l'ottima verniciatura bicolor , con sfumatura molto belle , argento/nero ,come la plug-in da me provata , Verde acqua /nero , come la benzina 4wd , Carta zucchero/nero che assomigliano un po' a quelle che siamo abituati a vedere sulle Range Rover , segno che il target non è proprio quello dell'Evoque , ma ci si vuole avvicinare decisamente , anche puntando su un prezzo , 40.000 euro la versione più ricca , circa la metà della Range ibrida ricaricabile.
Anche la linea , pur scontando alcune prospettive
un po' troppo squadrate , vuole avvicinarsi decisamente ai gusti europei .
Per chi vuole spendere meno , c'è la versione benzina ,(34.000 euro) , disponibile anche aggiungendo 2000 euro , con il gpl ,garantito 7 anni dalla casa. Questo 4 cilindri eroga 147 hp , in Cina sono 184, ma qui è stata depotenziato per rispettare i limiti C02 .
La versione benzina 4x4 , (non disponibile a gpl ) che mi dicono offra buone prestazioni in fuoristrada leggero , costa 38.000 euro
Infine La plug-in , a differenza di altre realizzazioni Giap ed europee non può essere 4x4.