<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar? | Il Forum di Quattroruote

Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar?

Un saluto a tutti! Sono totalmente inesperto di auto ed ho bisogno di acquistarne una, voglio un SUV con guida alta, sono innamorato delle linee della GLC Coupè e della X4, ma dopo essermi seduto sopra ho notato che non mi danno la sensazione di guida che cerco. Nella stessa concessionaria ho trovato una bella BMW X3 xdrive20d-48v-xline, del 2021, con circa 85.000 km a 34.500€ compreso passaggio; la macchina ha molti accessori ed i sedili in pelle e sembra davvero ben tenuta e la concessionaria è BMW. Diciamo che 35.000 è il mio budget massimo, ma devo proprio stirarmi, qualunque cifra sotto mi farebbe stare più comodo. Così sono andato a vedere la Jaecoo 7, 2 WD, benzina, a 28.900€ che mi ha impressionato piacevolmente, ho visto tante recensioni da parte di testate, tutte positive, ma cercando ho trovato anche i difetti, come i consumi (ci farei circa 20.000 km l'anno), ai quali potrei mettere una pezza montando il GPL, ma ho visto anche di ADAS tanto invasivi e da disattivare ogni volta che salgo sull'auto (ma non so se questo succede anche con le altre). Poi resta il fatto che potrebbe essere un salto nel buio....Ora, mi si è aperta un'altra possibilità, la Volvo offre la sua XC40 a 32.800, ho chiamato la concessionaria e, a quella cifra c'è da aggiungere solo la messa su strada, ne avrebbero qualcuna in pronta consegna, ma si tratta del modello base con sedili in tessuto e cerchi da 17"; potrei aggiungere qualche optional ma attendere Settembre per la consegna, ma, tra quelli elencati, avrei solo cerchi da 18" e sedili riscaldabili.
Ammetto che mi piacerebbe avere l'auto subito e non attendere la fine dell'estate, ma se la Volvo fosse davvero un'offerta valida potrei aspettare oppure prendere quelle in pronta consegna senza gli optional.
Come scritto in apertura, non ne capisco nulla, la mia preferenza è meramente estetica e, tra tutte le auto che potrei prendere con quel budget, quella che mi piace di più è senza dubbio la Velar, che avevo scartato perchè ho letto che i motori si 'rompono', ma ho visto un articolo che diceva che i motori ibridi del 2021 sono ok, ma è vero? ad ogni modo: l'assistenza come sarebbe? Sarebbe senza dubbio la scelta che mi soddisferebbe maggiormente a livello estetico, ma quello non basta e, considerato che per me sarebbe una spesa al limite, vorrei essere quanto più possibile al riparo da guasti costosi.
Ringrazio vivamente fin d'ora chi vorrà aiutarmi, con consigli e dettagli.
 
Ultima modifica:
Buongiorno , diciamo che stai mettendo sul piatto auto profondamente differenti, sopratutto nelle dimensioni.
Xc40 è piccolina, x3 e Jaeeco sono simili, poi viene Velar.
Jaeeco perché non valuta la super hybrid? Magari con gli sconti arriva al suo budget. E ha consumi molto bassi ( eccetto in autostrada).
 
Un saluto a tutti! Sono totalmente inesperto di auto ed ho bisogno di acquistarne una, voglio un SUV con guida alta, sono innamorato delle linee della GLC Coupè e della X4, ma dopo essermi seduto sopra ho notato che non mi danno la sensazione di guida che cerco. Nella stessa concessionaria ho trovato una bella BMW X3, del 2021, con circa 85.000 km a 34.500€ compreso passaggio...
Abbiamo un amico che ha una X3 4x4 del 2016, che ha comprata usata tre o quattro anni fa e che oggi ha circa 200.000 chilometri. Ci abbiamo viaggiato spesso ed è non solo ancora perfetta, ma si percepisce che è costruita davvero bene. C'è una bella differenza con produzioni più economiche e meno durevoli.
 
Buongiorno , diciamo che stai mettendo sul piatto auto profondamente differenti, sopratutto nelle dimensioni.
Xc40 è piccolina, x3 e Jaeeco sono simili, poi viene Velar.
Jaeeco perché non valuta la super hybrid? Magari con gli sconti arriva al suo budget. E ha consumi molto bassi ( eccetto in autostrada).
Perchè Jaecoo la starei valutando, principalmente, per il prezzo più basso...l'ibrida la metterebbe alla pari con le altre.
 
Mancano due dati importanti per capire se conviene orientarsi sul nuovo o sull’usato:
percorrenza annua e intervallo abituale di sostituzione del mezzo.
In base alla percorrenza andrebbe poi valutato il tipo di alimentazione…
Così a naso io prenderei la X3 usata, ma è un gusto personale dettato in primis dal fatto che è la più meccanicamente raffinata tra quelle nominate, consuma il giusto e si può pensare di tenerla a lungo.
Se poi la devi usare prevalentemente in città, lasciale dove sta che è meglio.
Anche la XC40 nuova è una opzione valida se sia piccola lo puoi stabilire solo tu!

Edit
Mi scuso, rileggendo ho trovato l’indicazione dei 20mila km annui che non sono pochissimi.
Fai tanto urbano?
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti! Sono totalmente inesperto di auto ed ho bisogno di acquistarne una, voglio un SUV con guida alta, sono innamorato delle linee della GLC Coupè e della X4, ma dopo essermi seduto sopra ho notato che non mi danno la sensazione di guida che cerco. Nella stessa concessionaria ho trovato una bella BMW X3 xdrive20d-48v-xline, del 2021, con circa 85.000 km a 34.500€ compreso passaggio; la macchina ha molti accessori ed i sedili in pelle e sembra davvero ben tenuta e la concessionaria è BMW. Diciamo che 35.000 è il mio budget massimo, ma devo proprio stirarmi, qualunque cifra sotto mi farebbe stare più comodo. Così sono andato a vedere la Jaecoo 7, 2 WD, benzina, a 28.900€ che mi ha impressionato piacevolmente, ho visto tante recensioni da parte di testate, tutte positive, ma cercando ho trovato anche i difetti, come i consumi (ci farei circa 20.000 km l'anno), ai quali potrei mettere una pezza montando il GPL, ma ho visto anche di ADAS tanto invasivi e da disattivare ogni volta che salgo sull'auto (ma non so se questo succede anche con le altre). Poi resta il fatto che potrebbe essere un salto nel buio....Ora, mi si è aperta un'altra possibilità, la Volvo offre la sua XC40 a 32.800, ho chiamato la concessionaria e, a quella cifra c'è da aggiungere solo la messa su strada, ne avrebbero qualcuna in pronta consegna, ma si tratta del modello base con sedili in tessuto e cerchi da 17"; potrei aggiungere qualche optional ma attendere Settembre per la consegna, ma, tra quelli elencati, avrei solo cerchi da 18" e sedili riscaldabili.
Ammetto che mi piacerebbe avere l'auto subito e non attendere la fine dell'estate, ma se la Volvo fosse davvero un'offerta valida potrei aspettare oppure prendere quelle in pronta consegna senza gli optional.
Come scritto in apertura, non ne capisco nulla, la mia preferenza è meramente estetica e, tra tutte le auto che potrei prendere con quel budget, quella che mi piace di più è senza dubbio la Velar, che avevo scartato perchè ho letto che i motori si 'rompono', ma ho visto un articolo che diceva che i motori ibridi del 2021 sono ok, ma è vero? ad ogni modo: l'assistenza come sarebbe? Sarebbe senza dubbio la scelta che mi soddisferebbe maggiormente a livello estetico, ma quello non basta e, considerato che per me sarebbe una spesa al limite, vorrei essere quanto più possibile al riparo da guasti costosi.
Ringrazio vivamente fin d'ora chi vorrà aiutarmi, con consigli e dettagli.

Se 35.000 ti scocciano, ma ce li hai comunque disponibili....
X3 tutta la vita.
 
Non nascondo che a me piace la Jaecoo...
Volvo no, se XC60 allora si.
X3 mi piaceva la prima serie, poi si è X5izzata troppo per i miei gusti.
Certo che coi km che fai ci vorrebbe un diesel per contenere i costi del carburante per veicoli del genere.
 
Un saluto a tutti! Sono totalmente inesperto di auto ed ho bisogno di acquistarne una, voglio un SUV con guida alta, sono innamorato delle linee della GLC Coupè e della X4, ma dopo essermi seduto sopra ho notato che non mi danno la sensazione di guida che cerco.
Perdonami, ma se la X4 non ti è piaciuta a livello di sensazioni di guida perchè la X3 dovrebbe essere meglio?!
Detto questo e al netto del fatto che la guida SUV mi piace molto poco (avuta X3 F25 per 5 anni dopo la quale sono tornato con soddisfazione alla guida bassa) io andrei di X3.
 
Perdonami, ma se la X4 non ti è piaciuta a livello di sensazioni di guida perchè la X3 dovrebbe essere meglio?!
Detto questo e al netto del fatto che la guida SUV mi piace molto poco (avuta X3 F25 per 5 anni dopo la quale sono tornato con soddisfazione alla guida bassa) io andrei di X3.


Vero....
Me lo chiedevo anche io infatti
( ma visto che non aveva specificato quale fosse la serie ),
ne approfitto adesso....
Perche' X3 si' e' X4 no

??
 
La XC40 non è malaccio...l'ho avuta a noleggio un paio di volte e tutto sommato mi ha lasciato una buona impressione. Certo non è una X3, la differenza di categoria si percepisce benissimo a livello di sensazione di "solidità" e di modo di stare in strada.
 
Comincio a vedere più di una Jaecoo in strada. Il tema degli Adas troppo invasivi penso sia comune a molte elettriche. Eclatante il caso della Dolphin Surf che, ha il sistema del riconoscimento della concentrazione sulla strada che non riconosce gli occhi se il guidatore porta gli occhiali da sole e continua ad emettere un avviso vocale di non distogliere l'attenzione dalla strada. Non è un cicalino, ma un vero e proprio messaggio vocale registrato, come gli avvisi in metropolitana.
 
OT
Quel ADAS ce l'ha mio padre sul Subaru: c'è, ma non è invasivo e sembra anche piuttosto "intelligente ".
Facile che sulla BYD Dolfin Surf sia più "semplice", data, la differenza di costo.
FINE OT
 
Back
Alto