U2511
0
Mi associo a questa sintesiPalmerEldrich ha scritto:Venendo al quesito, tra le due dire CLA SB.
Motivi: "rischio VW" per me ancora troppo alto, e migliore rivendibilità. Anche se personalmente preferirei l'Octavia.
Mi associo a questa sintesiPalmerEldrich ha scritto:Venendo al quesito, tra le due dire CLA SB.
Motivi: "rischio VW" per me ancora troppo alto, e migliore rivendibilità. Anche se personalmente preferirei l'Octavia.
rosberg ha scritto:Addirittura sarebbe ci sarebbe "un rischio VW troppo elevato"? Ma si teme possa fallire?
PalmerEldrich ha scritto:rosberg ha scritto:Addirittura sarebbe ci sarebbe "un rischio VW troppo elevato"? Ma si teme possa fallire?
Scrivi elevato, io ho scritto alto. Però penso che tu ti stia riferendo a me.
Io non penso che ci sia il rischio che la nuova Octavia ti esploda sotto il sedere, né che VW fallisca.
Penso però, e ne abbiamo ampie dimostrazioni, che al momento VW (e marchi corollari) non abbiano la situazione sotto controllo. Si parlava di NOx ed Euro 5 lo scorso mese, ed ecco che spuntano il CO2 e le Euro 6 (peraltro ancora in vendita).
Ebbene, io vedo il rischio, ben sintetizzato da Barack nel suo intervento nella pagina precedente, di possibili irregolarità oggi non note, e conseguenti possibili perdita di valore e ridimensionamento della potenza dell'auto (per tacer della rottura di marXXX e della perdita di tempo connesse).
rosberg ha scritto:Non mi riferivo solo a te. Anche qualcun altro ha scritto il tuo medesimo concetto.
Dico solo una cosa: vero la rottura di balle eventuale e la perdita di tempo, ma come ho già scritto e riscritto più volte, trovo IMPOSSIBILE che venga applicato un qualsivoglia intervento che vada a modificare (a ridurre) la potenza dell'auto e le sue prestazioni....
sandro63s ha scritto:A parte il fatto che le Mercedes "vere" partono dalla classe E, a mio parere l'unica autentica Shooting Brake è la CLS.
Se proprio si vuole "un di più" rispetto ad una Skoda, valuterei il listino Audi che, facendoseli pagare, offre interni e finiture davvero notevoli.
Come ho già scritto, il dieselgate è aria fritta, anzi può essere utile per ottenere sconti ulteriori...
PalmerEldrich ha scritto:rosberg ha scritto:Non mi riferivo solo a te. Anche qualcun altro ha scritto il tuo medesimo concetto.
Dico solo una cosa: vero la rottura di balle eventuale e la perdita di tempo, ma come ho già scritto e riscritto più volte, trovo IMPOSSIBILE che venga applicato un qualsivoglia intervento che vada a modificare (a ridurre) la potenza dell'auto e le sue prestazioni....
In questo momento penso che nessuno abbia certezze. Tu la vedi così, e io non ho elementi per dimostrare il contrario, né voglio farlo. Fai dei ragionamenti per certi versi condivisibili, per altri, almeno per me, no.
Io e altri la vediamo diversamente, e credo che neppure questo punto di vista possa al momento essere smentito con dati oggettivi.
Mi sono limitato a esprimere il mio parere, che confermo; io un certo rischio, che mi dissuaderebbe da un acquisto, ce lo vedo.
CitWeb - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa