<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione acquisto auto nuova: Seat Leon Tdi 184cv o Opel Astra 1.6 CDTI 160cv? | Il Forum di Quattroruote

Indecisione acquisto auto nuova: Seat Leon Tdi 184cv o Opel Astra 1.6 CDTI 160cv?

Ciao a tutti,
Si avvicina il momento di cambiare la macchina! :D

Requisiti: deve essere nuova, del segmento C, 5 porte, motore a gasolio abbastanza potente, cambio manuale e prezzo entro i 25.000 euro. :D

Dopo tante ricerche (e contro/ricerche) sono arrivate in nomination la Seat Leon 2.0 TDI da 184cv 5porte in allestimento FR (24.400? scontata) e la nuova Opel Astra 1.6 CDTI da 160cv con motore bi-turbodiesel e allestimento Innovation (25.000? / fatto ieri il preventivo).

Le mie impressioni:

Estetica:
La Opel è molto sobria, molto lineare, molto equilibrata ma non ha nulla di stilisticamente innovativo.
La Seat è sostanzialmente piacevole anche se, vista da certe angolature, non è proprio il massimo.

Motori:
La Seat monta il potente e collaudato 2.0 TDI del Gruppo Volkswagen/Audi mentre la Opel il nuovissimo 1.6 biturbodiesel da 160cv che promette ottime prestazioni a fronte di consumi molto contenuti. Spero sia anche affidabile, data anche la tecnologia più sofisticata delle due turbine.

Interni:
La SEAT è più spaziosa e funzionale (nasce sulla stessa piattaforma dell'AUDI A3) mentre la Opel ha un cruscotto molto più bello, più moderno, più elegante e più curato.

Considerazioni generali:
La SEAT ha piattaforma, motore, cambio e componentistiche varie in comune con la blasonata Audi A3 ma..... è sempre SEAT: il marchio è ancora da molti considerato "proletario" e temo si svaluterà moltissimo nel tempo, anche a causa della cilindrata più elevata e della sua scarsa diffusione sul mercato italiano (a Roma, le uniche Leon che vedo sono quelle della Polizia di Stato).
La Opel ha tanta tecnologia (sia come equipaggiamento elettronico che come motore).... Spero che il tutto sia anche affidabile!

Ditemi voi cosa ne pensate....

Ciao!!
 
franzpower ha scritto:
Ciao a tutti,
Si avvicina il momento di cambiare la macchina! :D

Requisiti: deve essere nuova, del segmento C, 5 porte, motore a gasolio abbastanza potente, cambio manuale e prezzo entro i 25.000 euro. :D

Dopo tante ricerche (e contro/ricerche) sono arrivate in nomination la Seat Leon 2.0 TDI da 184cv 5porte in allestimento FR (24.400? scontata) e la nuova Opel Astra 1.6 CDTI da 160cv con motore bi-turbodiesel e allestimento Innovation (25.000? / fatto ieri il preventivo).

Le mie impressioni:

Estetica:
La Opel è molto sobria, molto lineare, molto equilibrata ma non ha nulla di stilisticamente innovativo.
La Seat è sostanzialmente piacevole anche se, vista da certe angolature, non è proprio il massimo.

Motori:
La Seat monta il potente e collaudato 2.0 TDI del Gruppo Volkswagen/Audi mentre la Opel il nuovissimo 1.6 biturbodiesel da 160cv che promette ottime prestazioni a fronte di consumi molto contenuti. Spero sia anche affidabile, data anche la tecnologia più sofisticata delle due turbine.

Interni:
La SEAT è più spaziosa e funzionale (nasce sulla stessa piattaforma dell'AUDI A3) mentre la Opel ha un cruscotto molto più bello, più moderno, più elegante e più curato.

Considerazioni generali:
La SEAT ha piattaforma, motore, cambio e componentistiche varie in comune con la blasonata Audi A3 ma..... è sempre SEAT: il marchio è ancora da molti considerato "proletario" e temo si svaluterà moltissimo nel tempo, anche a causa della cilindrata più elevata e della sua scarsa diffusione sul mercato italiano (a Roma, le uniche Leon che vedo sono quelle della Polizia di Stato).
La Opel ha tanta tecnologia (sia come equipaggiamento elettronico che come motore).... Spero che il tutto sia anche affidabile!

Ditemi voi cosa ne pensate....

Ciao!!

Ciao, visto che sei gia' arrivato ad una coppia di alternative non inizio il solito fuoco di fila di nomi di altre auto (ti proporranno Giulietta, 308 e Mazda).
Tra le due non avrei dubbi sulla Astra, nuova meglio equipaggiata e secondo me più gradevole.
Le hai provate? Se ti interessa la sportività 25 cv fanno abbastanza la differenza.
 
tommytt ha scritto:
Ciao, visto che sei gia' arrivato ad una coppia di alternative non inizio il solito fuoco di fila di nomi di altre auto (ti proporranno Giulietta, 308 e Mazda).
Tra le due non avrei dubbi sulla Astra, nuova meglio equipaggiata e secondo me più gradevole.
Le hai provate? Se ti interessa la sportività 25 cv fanno abbastanza la differenza.

Si, ho escluso Giulietta perché è eccessivamente diffusa e perché posteriormente non è molto comoda; la 308 perché quel cruscotto sopra la linea dello sterzo non mi piace; la Mazda perché ha una linea che non mi convince molto.

Ho provato la Leon 2.0 TDI da 150cv e va molto bene. A quel punto mi son detto: buttiamoci sulla 184cv che va ancora meglio, visto che costa soltanto 900? in più sul prezzo d'acquisto e soltanto 80?/anno in più di bollo ogni anno. :D

Discorso analogo sull'Astra: ho provato il 1.6 cdti da 136cv che va quasi quanto il sopra citato 2.0 TDI da 150cv, principalmente grazie a dei rapporti del cambio un pochino più corti e ad una migliore efficienza aerodinamica in grado di compensare egregiamente la minor cilindrata e i 14cv in meno :D .
A quel punto, e come sopra, mi son detto: l'Astra da 160cv, che a parità di allestimento costa soltanto 600? in più, andrà ancora meglio anche in virtù del sistema biturbo che consente una risposta migliore ai bassi regimi (grazie alla turbina piccola) e un maggiore allungo agli alti regimi (grazie alla turbina grande).... :D
 
Nessuna delle due, ma dovendo scegliere per forza direi Opel.
Seat sono Seat...niente di più...e i motori sono Vag...quelli più discussi del momento.

Non mi piace il nuovo corso del design delle Opel.
Non ho mai considertao una Seat in vita mia.

Con 25.000? guarderei altro.
 
L'Astra piaceva anche a me, ho optato per la Focus più per vecchia conoscenza del concessionario e per il fatto che la SW automatica non era ancora disponibile. Tra le due, la sceglierei.
 
sono di parte,,, ma la new astra non mi emoziona...

a livello di telaio e motore, la fr di leon è anni luce avanti.

motore, va alla grande e nessun problema conosciuto particolare, con consumi non male.

saluti
 
ilopan ha scritto:
Nessuna delle due, ma dovendo scegliere per forza direi Opel.
Seat sono Seat...niente di più...e i motori sono Vag...quelli più discussi del momento.

Non mi piace il nuovo corso del design delle Opel.
Non ho mai considertao una Seat in vita mia.

Con 25.000? guarderei altro.

Cosa compreresti con 25.000??
(se mi rispondi "2 fiat tipo da 12.500? cadauna" non vale!") :D :D
 
franzpower ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nessuna delle due, ma dovendo scegliere per forza direi Opel.
Seat sono Seat...niente di più...e i motori sono Vag...quelli più discussi del momento.

Non mi piace il nuovo corso del design delle Opel.
Non ho mai considertao una Seat in vita mia.

Con 25.000? guarderei altro.

Cosa compreresti con 25.000??
(se mi rispondi "2 fiat tipo da 12.500? cadauna" non vale!") :D :D
Nooo....quale DUE TIPO...avevo pensato a 12 Matiz del 98.

Una Classe A (se non fai molti kilometri direi addirittura a benzina, la trovi a di meno), oppure il Nissan Qashqai.
Così di istinto, senza averci pensato molto.
Non sono auto potenti come le vuoi tu però.

Il futuro è quasi tutto SUV....di tutte le taglie.
Ma pure una Renegade o un Rav (entry level costa 24.500?)...insomma cose del genere.
Ha senso oggi, visto l'orientamento del mercato, comprare una solita (ormai anonima) segmento C classica?
Io direi di no!

Ho detto Classe A, giusto per l'intramontabile blasone della stella, ma non per i requisiti che hai citato. Si trovano anche delle GLA per 25.000? se piace come auto!
Quando scendi da una Mercedes sei un uomo diverso... :D
 
ilopan ha scritto:
Quando scendi da una Mercedes sei un uomo diverso... :D

Soprattutto se sotto il cofano hai il motore della Dacia, prima di uscire alzi i finestrini con la manovella, abbassi le tre sicure delle porte e poi infili la chiave per chiudere quella lato guida........ perchè per 25000 euro, questa è la Mercedes che porti a casa, neh.....
 
ilopan ha scritto:
franzpower ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nessuna delle due, ma dovendo scegliere per forza direi Opel.
Seat sono Seat...niente di più...e i motori sono Vag...quelli più discussi del momento.

Non mi piace il nuovo corso del design delle Opel.
Non ho mai considertao una Seat in vita mia.

Con 25.000? guarderei altro.

Cosa compreresti con 25.000??
(se mi rispondi "2 fiat tipo da 12.500? cadauna" non vale!") :D :D
Nooo....quale DUE TIPO...avevo pensato a 12 Matiz del 98.

Una Classe A (se non fai molti kilometri direi addirittura a benzina, la trovi a di meno), oppure il Nissan Qashqai.
Così di istinto, senza averci pensato molto.
Non sono auto potenti come le vuoi tu però.

Il futuro è quasi tutto SUV....di tutte le taglie.
Ma pure una Renegade o un Rav (entry level costa 24.500?)...insomma cose del genere.
Ha senso oggi, visto l'orientamento del mercato, comprare una solita (ormai anonima) segmento C classica?
Io direi di no!

Ho detto Classe A, giusto per l'intramontabile blasone della stella, ma non per i requisiti che hai citato. Si trovano anche delle GLA per 25.000? se piace come auto!
Quando scendi da una Mercedes sei un uomo diverso... :D

Una Qasquai nuova, col turbodiesel da 130cv, costa di più e cammina di meno.
Il 1.5 dci da 110cv neanche lo considero: su un mezzo di quella stazza, fa ridere.

La Classe A, con un diesel di prestazioni ed equipaggiamento equivalente, nuova costa 8.000? in più.
Le motorizzazioni minori neanche le guardo: compare una Mercedes per poi avere lo stesso rapporto peso/potenza di una Punto, nemmeno la considero.... :D
 
franzpower ha scritto:
Ciao a tutti,
Si avvicina il momento di cambiare la macchina! :D

Requisiti: deve essere nuova, del segmento C, 5 porte, motore a gasolio abbastanza potente, cambio manuale e prezzo entro i 25.000 euro. :D

Dopo tante ricerche (e contro/ricerche) sono arrivate in nomination la Seat Leon 2.0 TDI da 184cv 5porte in allestimento FR (24.400? scontata) e la nuova Opel Astra 1.6 CDTI da 160cv con motore bi-turbodiesel e allestimento Innovation (25.000? / fatto ieri il preventivo).

Le mie impressioni:

Estetica:
La Opel è molto sobria, molto lineare, molto equilibrata ma non ha nulla di stilisticamente innovativo.
La Seat è sostanzialmente piacevole anche se, vista da certe angolature, non è proprio il massimo.

Motori:
La Seat monta il potente e collaudato 2.0 TDI del Gruppo Volkswagen/Audi mentre la Opel il nuovissimo 1.6 biturbodiesel da 160cv che promette ottime prestazioni a fronte di consumi molto contenuti. Spero sia anche affidabile, data anche la tecnologia più sofisticata delle due turbine.

Interni:
La SEAT è più spaziosa e funzionale (nasce sulla stessa piattaforma dell'AUDI A3) mentre la Opel ha un cruscotto molto più bello, più moderno, più elegante e più curato.

Considerazioni generali:
La SEAT ha piattaforma, motore, cambio e componentistiche varie in comune con la blasonata Audi A3 ma..... è sempre SEAT: il marchio è ancora da molti considerato "proletario" e temo si svaluterà moltissimo nel tempo, anche a causa della cilindrata più elevata e della sua scarsa diffusione sul mercato italiano (a Roma, le uniche Leon che vedo sono quelle della Polizia di Stato).
La Opel ha tanta tecnologia (sia come equipaggiamento elettronico che come motore).... Spero che il tutto sia anche affidabile!

Ditemi voi cosa ne pensate....

Ciao!!

La mia?

Sennò ti consiglierei Civic, fosse uscita la decima (auto dell'anno in Nord America). Purtroppo diesel ora c'è solo col 1.6 i-DTEC 120cv... malgrado abbiano il biturbo 1.6 da 160cv.
 
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Quando scendi da una Mercedes sei un uomo diverso... :D

Soprattutto se sotto il cofano hai il motore della Dacia, prima di uscire alzi i finestrini con la manovella, abbassi le tre sicure delle porte e poi infili la chiave per chiudere quella lato guida........ perchè per 25000 euro, questa è la Mercedes che porti a casa, neh.....
E perchè io ho detto benzina?
Pure a me una Mercedes col motore Dacia/Renault...non mi "piglia" bene!
:D
L'ho detto apposta...quando scendi da una Mercedes sei un uomo diverso!

Non sei lo stesso di quando sali!
 
Mi sembra di capire che cerchi auto da minimo 150 CV e spaziose, giusto?

In quel caso le opzioni non sono poi moltissime... tra le due che citi, io ho provato l'Astra (tra l'altro abbastanza per caso) e mi è piaciuta molto come comportamento su strada.
Immagino che da questo punto di vista comunque anche la Leon sappia farsi valere, sull'affidabilità non saprei che dirti se non di informarti sui vari forum monomarca visto che non ho esperienze neppure indirette sui modelli in questione.
 
Back
Alto