Ciao a tutti,
Si avvicina il momento di cambiare la macchina!
Requisiti: deve essere nuova, del segmento C, 5 porte, motore a gasolio abbastanza potente, cambio manuale e prezzo entro i 25.000 euro.
Dopo tante ricerche (e contro/ricerche) sono arrivate in nomination la Seat Leon 2.0 TDI da 184cv 5porte in allestimento FR (24.400? scontata) e la nuova Opel Astra 1.6 CDTI da 160cv con motore bi-turbodiesel e allestimento Innovation (25.000? / fatto ieri il preventivo).
Le mie impressioni:
Estetica:
La Opel è molto sobria, molto lineare, molto equilibrata ma non ha nulla di stilisticamente innovativo.
La Seat è sostanzialmente piacevole anche se, vista da certe angolature, non è proprio il massimo.
Motori:
La Seat monta il potente e collaudato 2.0 TDI del Gruppo Volkswagen/Audi mentre la Opel il nuovissimo 1.6 biturbodiesel da 160cv che promette ottime prestazioni a fronte di consumi molto contenuti. Spero sia anche affidabile, data anche la tecnologia più sofisticata delle due turbine.
Interni:
La SEAT è più spaziosa e funzionale (nasce sulla stessa piattaforma dell'AUDI A3) mentre la Opel ha un cruscotto molto più bello, più moderno, più elegante e più curato.
Considerazioni generali:
La SEAT ha piattaforma, motore, cambio e componentistiche varie in comune con la blasonata Audi A3 ma..... è sempre SEAT: il marchio è ancora da molti considerato "proletario" e temo si svaluterà moltissimo nel tempo, anche a causa della cilindrata più elevata e della sua scarsa diffusione sul mercato italiano (a Roma, le uniche Leon che vedo sono quelle della Polizia di Stato).
La Opel ha tanta tecnologia (sia come equipaggiamento elettronico che come motore).... Spero che il tutto sia anche affidabile!
Ditemi voi cosa ne pensate....
Ciao!!
Si avvicina il momento di cambiare la macchina!
Requisiti: deve essere nuova, del segmento C, 5 porte, motore a gasolio abbastanza potente, cambio manuale e prezzo entro i 25.000 euro.
Dopo tante ricerche (e contro/ricerche) sono arrivate in nomination la Seat Leon 2.0 TDI da 184cv 5porte in allestimento FR (24.400? scontata) e la nuova Opel Astra 1.6 CDTI da 160cv con motore bi-turbodiesel e allestimento Innovation (25.000? / fatto ieri il preventivo).
Le mie impressioni:
Estetica:
La Opel è molto sobria, molto lineare, molto equilibrata ma non ha nulla di stilisticamente innovativo.
La Seat è sostanzialmente piacevole anche se, vista da certe angolature, non è proprio il massimo.
Motori:
La Seat monta il potente e collaudato 2.0 TDI del Gruppo Volkswagen/Audi mentre la Opel il nuovissimo 1.6 biturbodiesel da 160cv che promette ottime prestazioni a fronte di consumi molto contenuti. Spero sia anche affidabile, data anche la tecnologia più sofisticata delle due turbine.
Interni:
La SEAT è più spaziosa e funzionale (nasce sulla stessa piattaforma dell'AUDI A3) mentre la Opel ha un cruscotto molto più bello, più moderno, più elegante e più curato.
Considerazioni generali:
La SEAT ha piattaforma, motore, cambio e componentistiche varie in comune con la blasonata Audi A3 ma..... è sempre SEAT: il marchio è ancora da molti considerato "proletario" e temo si svaluterà moltissimo nel tempo, anche a causa della cilindrata più elevata e della sua scarsa diffusione sul mercato italiano (a Roma, le uniche Leon che vedo sono quelle della Polizia di Stato).
La Opel ha tanta tecnologia (sia come equipaggiamento elettronico che come motore).... Spero che il tutto sia anche affidabile!
Ditemi voi cosa ne pensate....
Ciao!!