<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> indecisione 500x: benzina o diesel? city look o cross? | Il Forum di Quattroruote

indecisione 500x: benzina o diesel? city look o cross?

Ciao a tutti
come da titolo sono indeciso tra acquistare una 500x 1.4 multiair dct o il 2.0 mjt at9.
in un anno farei circa 15000 max 18000 km.
Del benzina ho paura dei consumi dopo due macchine diesel possedute.
per quanto riguarda il diesel, non necessariamente avrei bisogno della trazione integrale, ma almeno almeno del traction+ non ci rinuncerei (magari con ruote m+s) visti i we sulla neve.
Vorrei consigli da parte di esperti o anche da attuali possessori.
Quale versione prendo?
Possibile unica alternativa la cx3 che ha dalla sua la cilindrata del motore e una linea, a mio parere, più mascolina.
il bagagliaio però è davvero piccolissimo.
chiedo pareri anche riguardo a ciò
grazie
 
alfandro ha scritto:
Ciao a tutti
come da titolo sono indeciso tra acquistare una 500x 1.4 multiair dct o il 2.0 mjt at9.
in un anno farei circa 15000 max 18000 km.
Del benzina ho paura dei consumi dopo due macchine diesel possedute.
per quanto riguarda il diesel, non necessariamente avrei bisogno della trazione integrale, ma almeno almeno del traction+ non ci rinuncerei (magari con ruote m+s) visti i we sulla neve.
Vorrei consigli da parte di esperti o anche da attuali possessori.
Quale versione prendo?
Possibile unica alternativa la cx3 che ha dalla sua la cilindrata del motore e una linea, a mio parere, più mascolina.
il bagagliaio però è davvero piccolissimo.
chiedo pareri anche riguardo a ciò
grazie

Beh, la prima considerazione da fare è che tra le due c'è una bella differenza di listino!
Se non hai problemi di budget, ti direi indubbiamente cross 4x4 at9 ...
 
be tra diesel e benzina occorrono più info, qual è il percorso tipo? frequenti start stop? Perché come kilometri inizia ad essere meglio diesel. In ogni caso meglio la cross, che è già ottimamente accessoriata oltre ad essere più gradevole rispetto alla city look
 
percorro circa 30 km al giorno in circuito cittadino.
Si anche io ero più orientato sul croos. poi è intervenuto un buon preventivo su una longe 1.4 DCT che mi sta facendo vacillare.
Sono stato in un conce, che per una lounge + vernice + paddle al volante + batticalcagno, mi fa il 9%.
Mi ha messo la pulce nell'orecchio perché praticamente senza alcuna trattativa. sono sicuro che potrei spuntare ancora un punto se non di più se mi mostro "normalmente" interessato.
Più o meno voi quanto sconto sapete praticano in media?
 
A livello economico ci sono 3650? di differenza a listino, che possono diventare 4.650 con l'allestimento pop star disponibile solo sul benzina, che con le percorrenze significa un pareggio di costi (considerando solo il carburante) dopo circa 6 anni.
Nell'utilizzo cittadino con percorsi piuttosto brevi e' preferibile la motorizzazione a benzina, anche se direi che in tali percorsi sarebbe preferibile l'automatico a 9 marce piuttosto che il doppia frizione DCT.
Esteticamente io preferisco la Cross, che pero' ho il dubbia sia venduta con pneumatici 4 stagioni (in caso dovrebbero essere disponibili gli estivi a richiesta).
 
è proprio questo divario davvero enorme che mi sta spingendo verso il benzina. ma anche una certa voglia di tornare al benzina. poi un turbo 140 cv, credo sarebbe proprio divertente.
c'è qualcuno che mi potrebbe dare più o meno un'idea di massima dei consumi?
ho fatto un preventivo in conce su una lounge 1.4 DCT, mi hanno fatto senza alcuna trattiva il 9%. forse qualcosa la spunto ancora.
Mi dispiace soltanto che mi è caduta una trattaiva per il mio usato che adesso per forza di cose deve andare in permuta
 
danilorse ha scritto:
A livello economico ci sono 3650? di differenza a listino, che possono diventare 4.650 con l'allestimento pop star disponibile solo sul benzina, che con le percorrenze significa un pareggio di costi (considerando solo il carburante) dopo circa 6 anni.
Nell'utilizzo cittadino con percorsi piuttosto brevi e' preferibile la motorizzazione a benzina, anche se direi che in tali percorsi sarebbe preferibile l'automatico a 9 marce piuttosto che il doppia frizione DCT.
Esteticamente io preferisco la Cross, che pero' ho il dubbia sia venduta con pneumatici 4 stagioni (in caso dovrebbero essere disponibili gli estivi a richiesta).

in realtà io preferisco la cross, tra le altre cose, proprio per la possibilità delle gomme m+s.
mi confermate che le city look (nemmeno la lounge) non ha il traction plus? ma funziona davvero questo dispositivo su fondi poco innevati?
al massimo mi servirà per qualche we in montagna, niente di più.
 
alfandro ha scritto:
ma funziona davvero questo dispositivo su fondi poco innevati?
credo di si , anche per le gomme m+s , sulla 500l trekking mi hanno detto che è un sistema valido ma non so se è il medesimo della 500x..... certo se viene giù una nevicata pazzesca la faccenda cambia , ma visto che la usi in città le strade dovrebbero essere ripulite dagli spazzaneve e cosparse di sale , almeno in teoria ;)
 
alfandro ha scritto:
danilorse ha scritto:
A livello economico ci sono 3650? di differenza a listino, che possono diventare 4.650 con l'allestimento pop star disponibile solo sul benzina, che con le percorrenze significa un pareggio di costi (considerando solo il carburante) dopo circa 6 anni.
Nell'utilizzo cittadino con percorsi piuttosto brevi e' preferibile la motorizzazione a benzina, anche se direi che in tali percorsi sarebbe preferibile l'automatico a 9 marce piuttosto che il doppia frizione DCT.
Esteticamente io preferisco la Cross, che pero' ho il dubbia sia venduta con pneumatici 4 stagioni (in caso dovrebbero essere disponibili gli estivi a richiesta).

in realtà io preferisco la cross, tra le altre cose, proprio per la possibilità delle gomme m+s.
mi confermate che le city look (nemmeno la lounge) non ha il traction plus? ma funziona davvero questo dispositivo su fondi poco innevati?
al massimo mi servirà per qualche we in montagna, niente di più.
A differenza di cio' che ho detto in precedenza le gomme M+S sono offerte in opzione a 100? sulla Cross e gratis sulle Cross plus (non so pero' in quale misura).
Ti confermo che il traction plus e' disponibile solo sulle versioni Cross.
In merito ai consumi ti posso riportare quelli rilevati da 4ruote nella prova di febbraio relativi alla versione a benzina da 140cv con cambio manuale in allestimento Lounge e alla versione a gasolio 4x4 con cambio automatico e allestimento Cross plus sempre da 140cv :

....................... 1.4 m.air ...... 2.0 mjt 4x4 aut ......

citta' (km/l) : ....... 12,4 ........ 12,4

extraurbano : ...... 14,3 ........ 15,6

autostrada : ........ 11,7 ........ 13,5

a 130 km/h : ........ 11,0 ........ 12,8

Con il DCT i consumi dovrebbero essere molto simili alla versione a cambio manuale.
Personalmente ti consiglierei i cerchi da 17" meno costosi e piu' indicati a questo tipo di auto rispetto ai 18".
 
con questi numeri, direi che il break even point dovrebbe essere molto più in là dei sei anni che citavi prima.
forse con il dct i consumi dovrebbero migliorare seppur di poco.
grazie mille cmq.
sempre più orientato sul benza.
 
alfandro ha scritto:
con questi numeri, direi che il break even point dovrebbe essere molto più in là dei sei anni che citavi prima.
forse con il dct i consumi dovrebbero migliorare seppur di poco.
grazie mille cmq.
sempre più orientato sul benza.
Bisogna anche considerare che la differenza di prezzo tra gasolio e benzina è aumentata arrivando quasi a 20 centesimi al litro.
Il 2.0 mjt paga anche il maggior peso della trazione integrale (circa 80/100kg) e relativi attriti.
 
Beh, se non vuoi il diesel e non ti interessa neanche il 4x4, non vedo il motivo del dubbio: prendi il 1.4 bz col doppia frizione.
Già che ci sono, vorrei fare un piccolo O.T. riguardo la T.I. : viene sempre menzionata solo nei difetti (peso, consumo ...) e non nei pregi. Una vettura con baricentro alto (e non solo), a mio avviso, con una buona T.I. ha di sicuro più vantaggi che svantaggi ...
 
non è che non mi interessa il diesel. ma vista la differenza di prezzo, qualche dubbio ti sorge. tra l'altro, se avesero reso disponibile l'automatico sul 1.6mjt, forse nemmeno ci pensavo al benzina.
Anche riguardo alla TI, non è detto che apriori ci voglia rinunciare, ma che di fatto mi servirebbe a poco.
Ma come dici giustamente, c'è da mettere sulla bilancia il fattore sicurezza.
anche qui, come sempre Fiat ci mette del suo.
 
alfandro ha scritto:
non è che non mi interessa il diesel. ma vista la differenza di prezzo, qualche dubbio ti sorge. tra l'altro, se avesero reso disponibile l'automatico sul 1.6mjt, forse nemmeno ci pensavo al benzina.
Anche riguardo alla TI, non è detto che apriori ci voglia rinunciare, ma che di fatto mi servirebbe a poco.
Ma come dici giustamente, c'è da mettere sulla bilancia il fattore sicurezza.
anche qui, come sempre Fiat ci mette del suo.

Dunque: la 2.0 ds 4x4 con at9 è superiore in toto alla 1.4 bz DCT 4x2. Sto parlando a livello squisitamente tecnico. Il problema è che costa parecchio di più e qua non ti capisco: se per te non è un problema, fatti quella! Se, invece, stai facendo (giustamente) di conto, allora ok la 1.4 DCT.
Non si tratta di calcoli sulla convenienza chilometrica, si tratta anche di capire che macchina si vuole: il modello è lo stesso, ma di fatto sono due macchine diverse ...
 
Back
Alto