<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indagine consumi Fabia 1.4 MPI | Il Forum di Quattroruote

Indagine consumi Fabia 1.4 MPI

Ciao cari,
come accennato durante il mio primo raduno in Valganna con @Robya112 e il ns. caro presidente, ho parlato dei consumi della mia Fabietta...

Dopo alcuni problemi di natura economica per fare il pieno...finalmente oggi posso fare il primo "controllo"...

L'8 Marzo ho effettuato il pieno alla mia cara skoda, lasciate perdere che ero quasi a secco...ma comunque questo è quanto riporta la stampata del pieno:

Erogato Litri: 42,93
Euro/Litro: 1,747
Tot. 75,00

Stamattina mi si è accesa la spia e come riporta la foto (scusate la qualità) ho percorso 473,3 Km...

http://i.imgur.com/lvzUMJh.jpg

Se la matematica non è un'opinione dovrei fare "km percorsi diviso litri erogati" e dovrei trovare quanto fa di media il risultato è di: 11,024 Km/Lt. (Giusto?)

Secondo voi, contando che un buon 70/80% di questa percorrenza è in un percorso urbano..come sono i consumi?

1) Nb per intenderci non ho il piede alla "Giogotti" 8) ma neanche ho il piede pesante, anche perché percorrendo strade urbane non posso fare il matto :rolleyes:

2) Nb terrò monitorato ancora i consumi, difatti stasera farò il pieno, in modo da ricontrollare poi i consumi...

A voi la parola! :p
 
Ciao Vituz.......allora visto che la tua Fabietta non è più una piccola in face...... da quanto leggo nella tua firma...è un 2002 ci può anche stare a quell'epoca credo fossero tutti su quella falsariga!

Il mi ragasso gira con la NonnoMobile una Polo 1.4 benzina del '98 e la media è anche di un poco inferiore.......sai però a lui faccio i canonici 20 eurozzi e mediamente percorre poco più di 115km.....solo percorso urbano casa scuola e poco altro!

Ma un impiantino a Gasssss Metano no??? Fa 2 conti e mi sai dire...... 8) 8) :D

SALUDOSsss :thumbup: e buon tutto!
 
Sì, però il consumo reale dovrai verificarlo con precisione facendo un altro pieno, l'accensione della spia dà solo un'idea approssimativa.
Ad ogni modo il 1.4 MPI consumava più del 1.4 16V, mi sembra di ricordare che quel motore fosse un aggiornamento dei vecchi motori Skoda.
Ciao.
 
Uhmmmm....per la verità non ho ben compreso: hai fatto un solo pieno e ti sei regolato con i km in base a quando si è accesa la spia riserva?
Così è impreciso...e basta poco per produrre un errore anche del 10%: la spia si può accendere una decina di km prima o dopo a seconda di tante variabili (carico in auto che la imbarda anche leggermente, inclinazione della strada che si sta percorrendo, ecc...)
Occorre fare due pieni consecutivi: il primo seve solo per "partire" da un riferimento preciso di serbatoio pieno, con il secondo, portandosi allo stesso livello (e qui c'è un altro problema di potenziale errore dovuto allo "stacco" della pistola di rifornimento che può avvenire con una pressione diversa rispetto al primo caso) calcoli quanti litri hai consumato per fare quei km.
Non serve a nulla arrivare a riserva: sia che tu faccia 100, 237, 385 km, quello che conta è quanti litri hai adoperato per farli...e quello te lo dice il secondo pieno.
Per minimizzare l'errore da pistola della pompa carburante che stacca un pò prima o un pò dopo (ovvero da benzinaio che fa oppure no conto "tondo" forzando di qualche litro dopo lo "stacco" della pistola) si può tenere il conto di più pieni CONSECUTIVI (con la medesima tipologia di percorso): sommando TUTTI i km percorsi e TUTTI i litri che sono stati necessari per percorrerli...così lo "stacco" pistola (o benzinaio che "arrotonda") conterà percntualmente sufficientemente poco.

P.S. mi sono appena avveduto che junatorena mi ha preceduto: lui ha espresso in due parole quello che io ho fatto in duecento....non ho il dono della sintesi. :D
 
@alt

Esatto, ho fatto così... :D

Io pensavo di tenere monitorati consumi in questo modo:

- Postavo ad ogni "accensione della spia" il calcolo fra km percorsi e litri fatti...sommandoli poi con i risultati precedenti

Dici che potrebbe essere una buona idea? :?: :D
 
Come ti ho già detto, l'accenzione della spia può indurre un errore percentuale dovuta al fatto che non si accende sempre con gli stessi litri rimanenti: se in quel momento viaggi in falso piano, in salita, in discesa, con carico, ecc..., poichè i litri rimanenti sono pochi il gallegiante può essere influenzato da quelle situazioni.
Invece niente di più facile che fare per esempio....237 km (o quelli che vuoi), fare il pieno e vedere quanti litri hai introdotto con quest'ultimo: sono quelli i litri impiegati (con l'errore dello "stacco" pistola/benzinaio che arrotonda) per fare quei 237 km.
 
Ciao Vito, se non sbaglio hai la 68 cv come quella che era di mio padre e che ora ha mia zia.
Proprio ieri la guidavo sul misto urbano sub urbano e faceva esattamente gli 11 km/l.
Secondo me è il suo giusto consumo, considera che era un motore robusto ma vecchiotto.
Ricordo che mio padre in autostrada diceva che consumava poco, se non sbaglio arrivava fino ai 17 km/l.
 
miranda453 ha scritto:
Ciao Vito, se non sbaglio hai la 68 cv come quella che era di mio padre e che ora ha mia zia.
Proprio ieri la guidavo sul misto urbano sub urbano e faceva esattamente gli 11 km/l.
Secondo me è il suo giusto consumo, considera che era un motore robusto ma vecchiotto.
Ricordo che mio padre in autostrada diceva che consumava poco, se non sbaglio arrivava fino ai 17 km/l.

Esatto, se non mi sbaglio è la derivazione del vecchio motore originale ?koda (ante-gruppo VW) che montavamo anche noi sulla nostra Felicia.

VCampo, non saprei essere utile alla causa.
Anche perché non sono esperta di consumi, anzi, guardo quel dato il meno possibile. Lo ignoro e faccio finta che non esista :shock:
Aspettiamo comunque il parere di GIogotti: anche se ha un diesel e pergiunta col DSG :shock: è lui l'esperto del campo consumi!
 
Back
Alto