<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile!!! Quest'anno mi fanno lo sconto ... | Il Forum di Quattroruote

Incredibile!!! Quest'anno mi fanno lo sconto ...

... sull'RCA .invece che ? 720 ... pagherò ? 640, dopo anni di continuo aumento.
Inoltre ci sarebbe anche un ulteriore sconto del 25% con l'installazione dell'Unibox ma dato il kilometraggio non credo di metterlo.
 
economyrunner ha scritto:
... sull'RCA .invece che ? 720 ... paghero ? 640, dopo anni di continuo aumento.
Inoltre ci sarebbe anche un ulteriore sconto del 25% con l'installazione dell'Unibox ma dato il kilometraggio non credo di metterlo.

Anche a me l'anno scorso, un centinaio di euro in meno. In compenso l'avevano aumentata (di poco) a mia moglie con la scusa che hanno eliminato le distinzioni di sesso sulle polizze
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
... sull'RCA .invece che ? 720 ... paghero ? 640, dopo anni di continuo aumento.
Inoltre ci sarebbe anche un ulteriore sconto del 25% con l'installazione dell'Unibox ma dato il kilometraggio non credo di metterlo.

Anche a me l'anno scorso, un centinaio di euro in meno. In compenso l'avevano aumentata (di poco) a mia moglie con la scusa che hanno eliminato le distinzioni di sesso sulle polizze

ma pensa e io che credevo che le donne pagassero di più :shock:

Giusto ieri sera una signora si blocca su strada con doppia striscia continua, parallizzando il traffico, in quel punto veloce, per fare inversione.
 
si, le polizze sono in calo. anche io a inizio mese ho pagato meno, dalle 301.50 semestrali alle attuali 248 a semestre. è comunque tantissimo se pensate che la mia punto è intestata a mio padre, classe '56, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, mai un sinistro e un contratto che è stato aperto ed è continuativo dal lontano 76...

comunque, tra auto e moto quest'anno avrò in più in tasca 250 euro. giusto per sopperire all'aumento dell'iva :D

P.S.: alla moto, una 1.200 intestata a me che ho 29 anni compiuti, il premio è calato tantissimo. mi avevano proposto il rinnovo a 975 euro l'anno. non ho rinnovato l'assicurazione per mancanza sia di contante che di tempo per usarla, ho approfittato per chiedere di li e la e poi ho trovato una agenzia che mi ha fatto un ottimo 801 l'anno. l'anno scorso pagavo 998 euro, ora sono in 12 classe
 
economyrunner ha scritto:
Giusto ieri sera una signora si blocca su strada con doppia striscia continua, parallizzando il traffico, in quel punto veloce, per fare inversione.

Colpa di noi uomini che parliamo troppo complicato.
Colpa del gommista, nel caso specifico.
Gli ha detto "Signora, 'ste gomme si stanno usurando male. Sarebbe bene fare l'inversione."

Lei ha fatto l'inversione.

:rolleyes:
 
ucre ha scritto:
si, le polizze sono in calo. anche io a inizio mese ho pagato meno, dalle 301.50 semestrali alle attuali 248 a semestre. è comunque tantissimo se pensate che la mia punto è intestata a mio padre, classe '56, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, mai un sinistro e un contratto che è stato aperto ed è continuativo dal lontano 76...

comunque, tra auto e moto quest'anno avrò in più in tasca 250 euro. giusto per sopperire all'aumento dell'iva :D

P.S.: alla moto, una 1.200 intestata a me che ho 29 anni compiuti, il premio è calato tantissimo. mi avevano proposto il rinnovo a 975 euro l'anno. non ho rinnovato l'assicurazione per mancanza sia di contante che di tempo per usarla, ho approfittato per chiedere di li e la e poi ho trovato una agenzia che mi ha fatto un ottimo 801 l'anno. l'anno scorso pagavo 998 euro, ora sono in 12 classe

quello che " frega " Tuo padre e' la polizza con ricarico da Sud
 
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
si, le polizze sono in calo. anche io a inizio mese ho pagato meno, dalle 301.50 semestrali alle attuali 248 a semestre. è comunque tantissimo se pensate che la mia punto è intestata a mio padre, classe '56, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, mai un sinistro e un contratto che è stato aperto ed è continuativo dal lontano 76...

comunque, tra auto e moto quest'anno avrò in più in tasca 250 euro. giusto per sopperire all'aumento dell'iva :D

P.S.: alla moto, una 1.200 intestata a me che ho 29 anni compiuti, il premio è calato tantissimo. mi avevano proposto il rinnovo a 975 euro l'anno. non ho rinnovato l'assicurazione per mancanza sia di contante che di tempo per usarla, ho approfittato per chiedere di li e la e poi ho trovato una agenzia che mi ha fatto un ottimo 801 l'anno. l'anno scorso pagavo 998 euro, ora sono in 12 classe

quello che " frega " Tuo padre e' la polizza con ricarico da Sud

più che altro frega me perchè la polizza la pago io, solo che per pagar meno all'epoca intestai auto e annessa assicurazione a mio padre, ma entrambe pagate con soldi miei. l'unico incentivo che mi proposero 9 anni fa, prima che entrasse in vigore il decreto bersani, era quello di partire dalla nona classe interna se assicuravo l'auto sempre nella stessa compagnia. all'epoca non lavoravo e non lo feci. pagai 188 euro a semestre il primo anno, e fino 3 anni fa ero sempre nell'orbita dei 200 euro a semestre, poi la polizza è schizzata a 300. quando ho fatto la simulazione della stessa vettura intestata a me in prima classe grazie al decreto bersani, avrei pagato circa 180 euro in più a semestre. insomma. circa 300 euro risparmiati ogni anno per 9 anni son soldi :cry: per la moto invece ho preferito intestare tutto a me, li non c'era la possibilità del decreto bersani e la differenza era minima. però la prima l'ho pagata ben 1.120 euro :cry: :cry: :cry: ricordo lo scooter nel 2005, mamma mia, pagavo 360 euro l'anno :cry: :cry: :cry: :cry: la sportiva 600 che avevo nel 2007, 612 euro l'anno, e poi anche li all'improvviso quasi raddoppiata
 
ucre ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
si, le polizze sono in calo. anche io a inizio mese ho pagato meno, dalle 301.50 semestrali alle attuali 248 a semestre. è comunque tantissimo se pensate che la mia punto è intestata a mio padre, classe '56, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, mai un sinistro e un contratto che è stato aperto ed è continuativo dal lontano 76...

comunque, tra auto e moto quest'anno avrò in più in tasca 250 euro. giusto per sopperire all'aumento dell'iva :D

P.S.: alla moto, una 1.200 intestata a me che ho 29 anni compiuti, il premio è calato tantissimo. mi avevano proposto il rinnovo a 975 euro l'anno. non ho rinnovato l'assicurazione per mancanza sia di contante che di tempo per usarla, ho approfittato per chiedere di li e la e poi ho trovato una agenzia che mi ha fatto un ottimo 801 l'anno. l'anno scorso pagavo 998 euro, ora sono in 12 classe

quello che " frega " Tuo padre e' la polizza con ricarico da Sud

più che altro frega me perchè la polizza la pago io, solo che per pagar meno all'epoca intestai auto e annessa assicurazione a mio padre, ma entrambe pagate con soldi miei. l'unico incentivo che mi proposero 9 anni fa, prima che entrasse in vigore il decreto bersani, era quello di partire dalla nona classe interna se assicuravo l'auto sempre nella stessa compagnia. all'epoca non lavoravo e non lo feci. pagai 188 euro a semestre il primo anno, e fino 3 anni fa ero sempre nell'orbita dei 200 euro a semestre, poi la polizza è schizzata a 300. quando ho fatto la simulazione della stessa vettura intestata a me in prima classe grazie al decreto bersani, avrei pagato circa 180 euro in più a semestre. insomma. circa 300 euro risparmiati ogni anno per 9 anni son soldi :cry: per la moto invece ho preferito intestare tutto a me, li non c'era la possibilità del decreto bersani e la differenza era minima. però la prima l'ho pagata ben 1.120 euro :cry: :cry: :cry: ricordo lo scooter nel 2005, mamma mia, pagavo 360 euro l'anno :cry: :cry: :cry: :cry: la sportiva 600 che avevo nel 2007, 612 euro l'anno, e poi anche li all'improvviso quasi raddoppiata

Volevo dirti che con un 2.000 cc al Nord si paga parecchio di meno
( dei 248 x 2 )
 
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
si, le polizze sono in calo. anche io a inizio mese ho pagato meno, dalle 301.50 semestrali alle attuali 248 a semestre. è comunque tantissimo se pensate che la mia punto è intestata a mio padre, classe '56, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, mai un sinistro e un contratto che è stato aperto ed è continuativo dal lontano 76...

comunque, tra auto e moto quest'anno avrò in più in tasca 250 euro. giusto per sopperire all'aumento dell'iva :D

P.S.: alla moto, una 1.200 intestata a me che ho 29 anni compiuti, il premio è calato tantissimo. mi avevano proposto il rinnovo a 975 euro l'anno. non ho rinnovato l'assicurazione per mancanza sia di contante che di tempo per usarla, ho approfittato per chiedere di li e la e poi ho trovato una agenzia che mi ha fatto un ottimo 801 l'anno. l'anno scorso pagavo 998 euro, ora sono in 12 classe

quello che " frega " Tuo padre e' la polizza con ricarico da Sud

più che altro frega me perchè la polizza la pago io, solo che per pagar meno all'epoca intestai auto e annessa assicurazione a mio padre, ma entrambe pagate con soldi miei. l'unico incentivo che mi proposero 9 anni fa, prima che entrasse in vigore il decreto bersani, era quello di partire dalla nona classe interna se assicuravo l'auto sempre nella stessa compagnia. all'epoca non lavoravo e non lo feci. pagai 188 euro a semestre il primo anno, e fino 3 anni fa ero sempre nell'orbita dei 200 euro a semestre, poi la polizza è schizzata a 300. quando ho fatto la simulazione della stessa vettura intestata a me in prima classe grazie al decreto bersani, avrei pagato circa 180 euro in più a semestre. insomma. circa 300 euro risparmiati ogni anno per 9 anni son soldi :cry: per la moto invece ho preferito intestare tutto a me, li non c'era la possibilità del decreto bersani e la differenza era minima. però la prima l'ho pagata ben 1.120 euro :cry: :cry: :cry: ricordo lo scooter nel 2005, mamma mia, pagavo 360 euro l'anno :cry: :cry: :cry: :cry: la sportiva 600 che avevo nel 2007, 612 euro l'anno, e poi anche li all'improvviso quasi raddoppiata

Volevo dirti che con un 2.000 cc al Nord si paga parecchio di meno
( dei 248 x 2 )

si lo so, la mia ragazza ha vissuto per 2 anni a milano. assicurazione, un'altra genialata dell'italia, due paesi limitrofi non hanno lo stesso premio :?
 
maddeche! ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Giusto ieri sera una signora si blocca su strada con doppia striscia continua, parallizzando il traffico, in quel punto veloce, per fare inversione.

Colpa di noi uomini che parliamo troppo complicato.
Colpa del gommista, nel caso specifico.
Gli ha detto "Signora, 'ste gomme si stanno usurando male. Sarebbe bene fare l'inversione."

Lei ha fatto l'inversione.

:rolleyes:

ja ja gommista ha stato :!:
io avrei voluto mandarla a fare ..................

la convergenza :evil:
 
Più che il discorso nord sud vale il discorso di concentrazioni di associazioni a delinquere dedite alla truffa assicurativa.
Per dire a Bari sono maggiori rispetto a Lecce come magari a Milano sono maggiori rispetto a Bologna.
Mettere i confini a queste problematiche significa averne nella mente.
Per dire mio fratello che ha fato il segretario comunale a Varese nei primi anni si meravigliava di quanta carognaggine ci fosse nella gente che rigava le auto per dispetto.
Che poi ad esempio li facevano/fanno maggior raccolta differenziata è sempre volontà di chi amministra.
 
economyrunner ha scritto:
Più che il discorso nord sud vale il discorso di concentrazioni di associazioni a delinquere dedite alla truffa assicurativa.
Per dire a Bari sono maggiori rispetto a Lecce come magari a Milano sono maggiori rispetto a Bologna.
Mettere i confini a queste problematiche significa averne nella mente.
Per dire mio fratello che ha fato il segretario comunale a Varese nei primi anni si meravigliava di quanta carognaggine ci fosse nella gente che rigava le auto per dispetto.
Che poi ad esempio li facevano/fanno maggior raccolta differenziata è sempre volontà di chi amministra.

guarda, io vivo nella provincia di bari. nel lontano 2008 sono stato tamponato. come si sa è l'unico caso in cui non esiste il concorso di colpa.
ad oggi sono ancora in causa perchè l'assicurazione mi ha risarcito solo il 50% del danno. i luoghi comuni sono comodi, ma non sempre descrivono la realtà.

tra l'altro per due anni andavo spesso a milano in auto (un paio di volte anche in moto) e ho visto come guidano da quelle parti. e in effetti ho letto che il maggior tasso di sinistrosità è al nord, mica al sud. poi se ne escono con la scusa delle truffe per maggiorare i premi, ora li abbassano perchè, parole dell'assicuratore, hanno visto che oltre il 10% del parco auto nazionale è sprovvisto di rca. ma chi non aveva i soldi per pagare 1000 non ne ha neanche per pagarne 900, all'estero le assicurazioni constano il 300% meno che in Italia. l'italia è una sola, e io da bari mi muovo fino anche all'estero con il mio mezzo, a bari ci torno solo a dormire, perchè magari guidando abitualmente in zone meno rischiose da qeulle dove si ha residenza si deve pagare più? perchè se l'italia è unica da paese a paese e non provincia e provincia devono esserci premi differenti? perchè il bollo (regionale si, ma la tariffa è pressocchè unica in italia, salvo rare eccezioni) si paga uguale a bari come a varese, ma un varesino paga un quinto rispetto il barese di rca? per me sono solo delle contraddizioni pazzesche. qualche anno fa su un forum di moto, uno con la mia stessa moto dell'epoca alla sua prima esperienza qusi mi ha deriso dicendo: io in 14esima classe pago 270 l'anno, se paghi 680 l'anno è un problema tuo...
io che all'epoca ero in 11esima classe e che vado in moto da quando avevo 15 anni... chi dei due può causar sinistri secondo la statistica, quello che è alla prima esperienza o chi ha 14 anni di esperienza con un sinistro, che si ritrova in questa classe di merito assurda per errori e scuse loro. prima non mi riconoscono gli anni di assicurazione del 50ino, poi per colpa mio ho fatto un sinistro con lo scooter e mi ributtano 2 classi indietro, però cambiando moto mi fanno sparire il sinistro. poi arrivi in 11 classe, ma il premio da 680 schizza a 1220 e li vogliono in unica soluzione, magicamente cambi moto e se riparti dalla 14 esima paghi per un 1200 di cilindrata 1.120 l'anno con possibilità di dilazionare il pagamento. le assicurazioni i conti li sanno fare si, ma solo per fare cassa perchè di logica reale per il reale scopo per cui esiste l'assicurazione non c'è nulla!
 
Back
Alto