<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile, Maserati si, Alfa no..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile, Maserati si, Alfa no.....

BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Porsche ci riuscì col primo Cayenne. Ma ci volle del bello e del buono a spremere una dinamica Porsche da una piattaforma con tanto di ridotte, differenziali, peso aggiuntivo ecc... suspance...

Appunto Porsche. E aggiungo con tanti soldi per farlo. Li hanno in Maserati tanti soldi per farlo?

Per quanto riguarda Maserati i soldi li hanno i clienti, visti i listini.
Per rientrare invece nei potenziali clienti dell'Alfa con prezzi concorrenziali e prodotti validi il discorso cambia radicalmente. In questo caso la valutazione generale dei costi diventa importantissima, perche' non sara' possibile aggiungere 10.000 euro al listino per far quadrare i conti.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)

ehehe mi sa proprio di si ;)
 
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda Maserati i soldi li hanno i clienti, visti i listini.
Per rientrare invece nei potenziali clienti dell'Alfa con prezzi concorrenziali e prodotti validi il discorso cambia radicalmente. In questo caso la valutazione generale dei costi diventa importantissima, perche' non sara' possibile aggiungere 10.000 euro al listino per far quadrare i conti.
Assolutamente e infatti sono praticamente certo che l'auto sarà prodotta sulla medesima linea del GranCherokee anche perché uno dei mercati di riferimento è quello americano, in Europa e soprattutto in Italia ci sarà quell'esterofilia che farà dire che questo Suv con i motori bi-turbo hanno l'affidabilità pari a zero perché negli anni '80 le Maserati bi-turbo fondevano....
Come ha sottolineato Wester uno dei mercati più importanti è quello cinese, perciò penso che questo Suv avrà un ottimo successo anche se, come sapete, non li comprerei...
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)

ehehe mi sa proprio di si ;)

Non necessariamente.... uno ha letto pensando al comportamento su strada, mentre l'altro ha soppesato sia la guida su strada che quella in fuoristrada dove la GranCherokee predomina nettamente.
Ricordiamoci, poi, che arriverà l'anno prossimo il cambio automatico Zf a 8 rapporti che permetterà miglioramenti nel consumo, nella guidabilità, nelle prestazioni e nel comfort in autostrada dove il motore girerà 600 giri di meno (come l'X5).
 
_enzo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)

ehehe mi sa proprio di si ;)

Non necessariamente.... uno ha letto pensando al comportamento su strada, mentre l'altro ha soppesato sia la guida su strada che quella in fuoristrada dove la GranCherokee predomina nettamente.
Ricordiamoci, poi, che arriverà l'anno prossimo il cambio automatico Zf a 8 rapporti che permetterà miglioramenti nel consumo, nella guidabilità, nelle prestazioni e nel comfort in autostrada dove il motore girerà 600 giri di meno (come l'X5).

Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)

ehehe mi sa proprio di si ;)

Non necessariamente.... uno ha letto pensando al comportamento su strada, mentre l'altro ha soppesato sia la guida su strada che quella in fuoristrada dove la GranCherokee predomina nettamente.
Ricordiamoci, poi, che arriverà l'anno prossimo il cambio automatico Zf a 8 rapporti che permetterà miglioramenti nel consumo, nella guidabilità, nelle prestazioni e nel comfort in autostrada dove il motore girerà 600 giri di meno (come l'X5).

Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.

Appunto....
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep. Inoltre come ho già detto il cambio sarà l'8 marce Zf e potrebbero ricorrere a parti in alluminio per ridurre il peso.
 
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep. Inoltre come ho già detto il cambio sarà l'8 marce Zf e potrebbero ricorrere a parti in alluminio per ridurre il peso.

Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.
 
consideriamolo un'alternativa al Cayenne,all'X5 ma anche ai vari Lexus e Infinity (di cui non ricordo i nomi) non sarà il migliore ma è un suv Maserati e questo solo basta a prenderlo in considerazione.
P.S. come fate a sapere in anticipo i pesi e le misure? i consumi e le prestazioni? Ancora è un prototipo,l'hanno svelato a Francoforte e personalmente è stata una piacevole sorpresa perchè non ne sapevo nulla di questo suv...è un piccolo segno che stanno lavorando e non stanno con le mani in mano,tant'è che non ci sono immagini degli interni,evidentemente ancora li devono definire.
 
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep. Inoltre come ho già detto il cambio sarà l'8 marce Zf e potrebbero ricorrere a parti in alluminio per ridurre il peso.

Appunto. Si parte invece da un Suv con capacità fuoristradistiche che pesa come un dinosauro. E tu sai che per riadattare un pianale per renderlo valido sull'asfalto e molto ma molto più leggero non basta un cambio automatico.
Ci voglio competenze (e quelle ci sono) e soldi molti soldi sulla cui presenza dubito leggermente.
Per me non è il problema economico ma il fatto che Maserati (cioè Montezemolo) magari preferisce buttare un suv mediocre col minimo delle risorse per poi riservare quelle risorse sull'alto di gamma e cioè sulla nuova Quattroporte e sulle coupè. Pensate che occorre costruire il miglior suv della storia o magari ne basta uno bellino e che porti quel marchio?
 
_enzo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe mi sa proprio di si ;)

Non necessariamente.... uno ha letto pensando al comportamento su strada, mentre l'altro ha soppesato sia la guida su strada che quella in fuoristrada dove la GranCherokee predomina nettamente.
Ricordiamoci, poi, che arriverà l'anno prossimo il cambio automatico Zf a 8 rapporti che permetterà miglioramenti nel consumo, nella guidabilità, nelle prestazioni e nel comfort in autostrada dove il motore girerà 600 giri di meno (come l'X5).

Appunto e considera che la GC pure essendo un fuoristrada si rivela più stradista della stessa X-5 non solo perchè il comfort di marcia è superiore soprattutto nelle lunghe percorrenze, ma anche perchè sono minori i decibel rilevati nonostante il cambio a soli 5 rapporti costringa il propulsore a girare a regimi di rotazione superiori (superiori di oltre il 30%) e perchè è un'auto con assetto più morbido del resto non è altro che come dev'essere un'auto con queste caratteristiche. La X-5 invece ha uno sterzo più preciso e comunicativo, ha un'impostazione più sportiva che offre qualche velleità di guida sportiva, ma son queste le prerogative di un suv?? Diciamo che si sono buttati su quello che sanno fare meglio il resto non era alla loro portata ;)
 
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep.

Appunto. Ma la la base sarà quella. Quanti soldi ci vorranno per far diventare prettamente stradale, anzi sportivo, un Grand Cherokee al punto da poterlo vendere come Maserati? Gli interventi da fare sarebbero parecchi. La domanda più ovvia sarebbe: a cosa servono tre differenziali bloccabili e le ridotte su una Maserati? Ma se levi la trasmissione con cui la GC è nata, poi cosa ci inventi, ne devi progettare una ad hoc solo per risparmiare peso? E quanto costa, e che siamo matti? Tanto è un suv, e i suv servono per caricare i pellet per l'inverno, mica per fare le corse....l'ha detto anche Bufalo... :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente

Evidentemente abbiamo letto 2 prove diverse.
No problem ;)

ehehe mi sa proprio di si ;)

Infatti, se ci vai in fuoristrada con una BMW serie X il conducente rimane con le ossa rotte, e l'auto é da ricoverare nella prossima officina.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un confronto pari se consideri l'orientamento dei due marchi. Ma prova a riconsiderare il confronto indossando occhiali Maserati.
Appunto....

Ma il Suv Maserati non dovrà essere un Suv con capacità fuoristradistiche da Jeep.

Appunto. Ma la la base sarà quella. Quanti soldi ci vorranno per far diventare prettamente stradale, anzi sportivo, un Grand Cherokee al punto da poterlo vendere come Maserati? Gli interventi da fare sarebbero parecchi. La domanda più ovvia sarebbe: a cosa servono tre differenziali bloccabili e le ridotte su una Maserati? Ma se levi la trasmissione con cui la GC è nata, poi cosa ci inventi, ne devi progettare una ad hoc solo per risparmiare peso? E quanto costa, e che siamo matti? Tanto è un suv, e i suv servono per caricare i pellet per l'inverno, mica per fare le corse....l'ha detto anche Bufalo... :lol:

Infatti non ho mai capito il SUV da corsa, son limitato mentalmente. Il nuovo GC con l'HEMI assetto ribassato etc per es mi pare solo una cafonata.

Io le ridotte le lascerei a questo Kubang. Lascerei le doti da fuoristrada intatte, almeno un senso potrebbe averlo.

Intanto questo è più bello dell'X6 che alcuni suvvisti osannano... anche se per me fare qualcosa più bello dell'X6 è facile vista la bruttezza intrinseca del mezzo.
 
Back
Alto