Maserati non deve fare grandi numeri, e può far valere sul listino il peso del marchio. Quindi si possono fare progetti di alta gamma, che debbano per forza di cose realizzare ricavi da modeste quantità nel venduto.
Alfa deve confrontarsi in una fascia di prezzo inferiore, ma, per assurdo, più combattuta e dove il prezzo stesso può essere determinante. E qui i numeri contano, eccome, visto che Alfa dovrebbe raggiungere i famosi 300mila pezzi (dopo che i 500mila si sono rivelati irraggiungibili).
Maserati, perciò, potrebbe più facilmente avere successo con un Suv, per esempio, e, allo stesso tempo, potrebbe digerire meglio un eventuale insuccesso parziale.