<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile, Maserati si, Alfa no..... | Il Forum di Quattroruote

Incredibile, Maserati si, Alfa no.....

E' incredibile come la Maserati con la mini quattroporte la granturismo, la Kubang la quattroporte, la gran cabrio e la granturismo mc stradale abbia finalmente una gamma giusta per il suo nome mentre invece per Alfa si sa meno di 0.... possibile continuare con una 4c di color rosso giallo argento arancione?
 
Maserati non deve fare grandi numeri, e può far valere sul listino il peso del marchio. Quindi si possono fare progetti di alta gamma, che debbano per forza di cose realizzare ricavi da modeste quantità nel venduto.
Alfa deve confrontarsi in una fascia di prezzo inferiore, ma, per assurdo, più combattuta e dove il prezzo stesso può essere determinante. E qui i numeri contano, eccome, visto che Alfa dovrebbe raggiungere i famosi 300mila pezzi (dopo che i 500mila si sono rivelati irraggiungibili).
Maserati, perciò, potrebbe più facilmente avere successo con un Suv, per esempio, e, allo stesso tempo, potrebbe digerire meglio un eventuale insuccesso parziale.
 
intanto si sistema Maserati ma non dimenticate che la Kubang pur bellissima arriverà solo nel 2013 esattamente come la 4C, la Giulia e la suv Alfa. Se avrete un po di pazienza vedrete le nuove auto altrimenti le vedrete da impazienti :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Sicuramente il V6 diesel VM Multijet 2 in versione bi-turbo. Oltre a questi il nuovo V6 bi-turbo Pentastar con anche il Multiair e dovrebbero metterci anche i V8 di origine Ferrari 4,7 che spero venga fatto anche in versione bi-turbo.
 
renexx ha scritto:
Maserati non deve fare grandi numeri, e può far valere sul listino il peso del marchio. Quindi si possono fare progetti di alta gamma, che debbano per forza di cose realizzare ricavi da modeste quantità nel venduto.
Alfa deve confrontarsi in una fascia di prezzo inferiore, ma, per assurdo, più combattuta e dove il prezzo stesso può essere determinante. E qui i numeri contano, eccome, visto che Alfa dovrebbe raggiungere i famosi 300mila pezzi (dopo che i 500mila si sono rivelati irraggiungibili).
Maserati, perciò, potrebbe più facilmente avere successo con un Suv, per esempio, e, allo stesso tempo, potrebbe digerire meglio un eventuale insuccesso parziale.

Dimentichi, però, che in America una berlina/ammiraglia Alfa a cavallo tra il D e l'E a trazione anteriore non te la fila nessuno, ma neanche in Italia.
Inoltre grazie a Chrysler ci sono volumi produttivi di pianali, motori e cambi particolarmente elevati.
 
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Sicuramente il V6 diesel VM Multijet 2 in versione bi-turbo. Oltre a questi il nuovo V6 bi-turbo Pentastar con anche il Multiair e dovrebbero metterci anche i V8 di origine Ferrari 4,7 che spero venga fatto anche in versione bi-turbo.
su autoblog c'è scritto che monterà il 4.7 V8 e il VM 3.0 M-Jet ma si parla anche di una nuova famiglia di V8 made in Maranello che probabilmente verranno montati in futuro su tutta la gamma Maserati,quindi una eblla battaglia in casa con dei motori specifici...in stile AlfaRomeo di 10 anni fa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Porsche ci riuscì col primo Cayenne. Ma ci volle del bello e del buono a spremere una dinamica Porsche da una piattaforma con tanto di ridotte, differenziali, peso aggiuntivo ecc... suspance...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Porsche ci riuscì col primo Cayenne. Ma ci volle del bello e del buono a spremere una dinamica Porsche da una piattaforma con tanto di ridotte, differenziali, peso aggiuntivo ecc... suspance...

Appunto Porsche. E aggiungo con tanti soldi per farlo. Li hanno in Maserati tanti soldi per farlo?
 
okorop ha scritto:
E' incredibile come la Maserati con la mini quattroporte la granturismo, la Kubang la quattroporte, la gran cabrio e la granturismo mc stradale abbia finalmente una gamma giusta per il suo nome mentre invece per Alfa si sa meno di 0.... possibile continuare con una 4c di color rosso giallo argento arancione?

Ti ricordo che oggi Maserati ha solo tre modelli a listino, uno dei quali ormai da molti anni, anche se sempre di grande fascino.
Gli altri che hai citato tu sono solo delle ipotesi di vetture (così come ci sono ipotesi di nuove Alfa), che dovrebbero arrivare sul mercato nei prossimi anni.
Che poi in certi casi stiano facendo delle scelte puntando più su Maserati che su Alfa, come nel caso della futura segmento E, sono d'accordo con te: è un tema ampiamente dibattuto e sviscerato sul forum... ;)
 
BufaloBic ha scritto:
intanto si sistema Maserati ma non dimenticate che la Kubang pur bellissima arriverà solo nel 2013 esattamente come la 4C, la Giulia e la suv Alfa. Se avrete un po di pazienza vedrete le nuove auto altrimenti le vedrete da impazienti :D :D

da Francoforte nel frattempo l'AD Marchionne dice: "valutiamo il lancio delle vetture e i volumi produttivi".. convieni Bufalo che con tutta la buona fede è comunque difficile non temere nuovi rinvii o addirittura l'eliminazione di alcuni progetti.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Io penso che ce la possano fare benissimo, anche perché il GranCherokee è di fatto un Suv pensato per fare del fuoristrada, mentre l'X5 è un Suv senza ridotte e pensato con una discreta guida.
Da notare poi come anche con l'utilizzo del medesimo nome della concept del 2003 si dimostra come abbiano sbagliato a non fare un Suv.
 
_enzo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Sicuramente il V6 diesel VM Multijet 2 in versione bi-turbo. Oltre a questi il nuovo V6 bi-turbo Pentastar con anche il Multiair e dovrebbero metterci anche i V8 di origine Ferrari 4,7 che spero venga fatto anche in versione bi-turbo.

Beh non è proprio così, la Kubang adotterà il 4.7 V8 di origine Ferrari sviluppato a Modena dall'Ing. Martinelli e prodotto a Maranello.
Questo è quanto riferisce la casa del Tridente, poi le voci riguardanti l'impiego di altri propulsori sono solo voci. Io credo che intendano produrre un suv che faccia concorrenza al Cayenne e che come il Cayenne solo in un secondo momento andrà ad imborghesirsi adottando motori come i V6 biturbo benzina o diesel

Ecco il testo dell'articolo:

Fanno sapere da Modena via Francoforte - sarà un'autentica Maserati: design, motore, sospensioni, freni, comportamento stradale e prestazioni sono stati sviluppati per conferire alla Suv i valori tipici del marchio. Le forme si devono al Centro Stile Maserati diretto da Lorenzo Ramaciotti, mentre i motori di nuova generazione che equipaggeranno la Kubang saranno progettati a Modena da Paolo Martinelli, responsabile della Direzione Powertrain di Maserati e quindi prodotti a Maranello dalla Ferrari.

http://www.quattroruote.it/speciale/francoforte2011/maserati-kubang-concept-le-prime-foto-ufficiali
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dev'essere una bella sfida edificare un suv Maserati sulla piattaforma del Grand Cherokee. Che motori ci mettono?

Molto curioso anche io di vedere come riescono a tirare fuori un comportamento stradale all'altezza dal GC, nel confronto con la X5 in strada ne esce con le ossa rotte, oltre a pesare 2 quintali in più.....

Il GC non esce con le ossa rotte proprio per niente
 
Back
Alto