<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inconvenienti vari CR-V, ma è Honda o Fiat.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Inconvenienti vari CR-V, ma è Honda o Fiat....

Vedrai che almeno questo problema lo risolvi :)

Fai arrivare la guarnizione al magazzino ricambi e te la installano in 5 minuti!
 
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.
 
lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
:lol: personalmente, scusate, con il massimo rispetto, ma questi "inconvenienti" sono bazzeccole ! Chi mi legge da un po' sa che ho un Cr-v benzina, cambio manuale e, a parte lo sgocciolamento del portellone (sai che guaio...basta fare un minimo d'attenzione, non viene mica giù un secchio d'acqua, no ?) ed il cambio leggermente contrastato (non rumoroso) nel passaggio prima-seconda, (ma si sta slegando anche questo insieme al motore con il passare dei km), io non ho altro di cui lamentarmi.

Il pedale della frizione rumoroso ? Ma santo iddio !!! Un poco di grasso applicato periodicamente e scompare !!! Lo vogliamo chiamare inconveniente questo ?

Mi spiace per chi non è sodisfatto ma a loro consiglierei di fare un giretto nelle stanze che narrano le vicissitudini di marche "Premium" ( :?: ) e vedere cosa capita a vetture pagate il doppio delle nostre Honda...
non voglio dire "mal comune mezzo gaudio" ma semplicemente che l'auto perfetta non esisterà mai !
Almeno le "nostre" non le paghiamo a peso d'oro come le tedesche. 8)

Su questo discorso si potrebbe parlare all'infinito come detto sono piccoli inconvenienti ed é proprio suo piccoli invonvenienti che uno si arrabbia di piú succede in tutte le cose poi qualcuno li nota altri no io personalmente purtroppo li noto tutte le auto ne hanno lo so per lavoro ne cambio una ogni 2 anni, ora ho una Honda e parlo di Honda quando avevo il BMW parlavo di BMW , evidentemente sono esigente, ma quando spendo i soldi indipendentemente dalla cifra mi aspetto sempre il meglio specialmente quando compro un auto di un certo livello del quale ritengo sia il CR-V.

Dici la frizione metti il grasso ogni tanto per te é normale??
per me no mi aspetto che una macchina del livello del CR-V non abbia questo
inconveniente (tra l'altro tutti si lamentano);

Che devi trovare il giusto prodotto per pulire gli interni altrimenti si macchiano
é normale??? per me no, come la vernice molto delicata, il differenziale ecc.
Da come parli tu forse mi fai capire che ho sbagliato a ritenere il CR-V un auto di medio-alto livello.
Nel complesso sono soddisfatto dell'auto forse un po' meno dall'assistenza visto che per loro questi inconvenineti sono normali sul CR-V .
Il mio post piú che altro era per sapere se altri avevano riscontrato queste bazzeccole, per capire bene se cambiare officina.

ciao :)

senza offesa, non prendertela ma a me sembra che tu viva male tutta la questione, probabilmente a livello caratteriale sei portato ad esigere la perfezione in tutto cio' che ti circonda e purtroppo, te ne sarai ben accorto, la perfezione non fa parte della nostra vita. In nessun campo.

Attualmente possiedi Honda e te ne lamenti, domani, dato che non ne sei contento, cambierai bandiera e, ne sono certo, ti lamenterai anche di quella, e così via... ma che stress !!!

A parte "le bazzeccole" di cui si parlava prima, le Honda non danno solitamente noie; certamente la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma, come puoi bene immaginare, non è sicuramente l'eccezione che conferma la regola.
I problemi importanti sono circoscritti più che altro ai primi esemplari e, un volta sanati i difetti di gioventù (quelli veri, non il pedale che cigola o altre amenità simili) il tutto è rientrato nei dettami della proverbiale affidabilità di casa Honda.
E' del resto universalmente riconosciuto che il prodotto giapponese, Honda e Toyota in testa, sia il più affidabile al mondo.

Sono un perito meccanico e professionalmente ho quotidianamente modo di conoscere sotto molti aspetti quanto offra al giorno d'oggi la produzione automobilistica, perciò, a mio modesto parere, non bisogna eagerare; che faresti se al posto del pur ottimo Cr-v con qualche insignificante difettuccio avessi una Mercedes S-Klasse da 150mila Euro con ogni sorta di problema elettronico apparentemente irrisolvibie tanto che probabilmente sarà inviata addirittura a Stoccarda per il ripristino ?
In più ti assicuro che questi inconvenienti, sulle tedesche non sono tanto eccezionali quanto lo sarebbero sulle giapponesi.
 
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.

si, se la prendi con poco e niente sopra puo essere ma con la stessa dotazione c'è un abisso. Devi pensare che il Cr-v Advance ha una dote tecnologica tale che, ammesso sia possibile, a volerla applicare al Q5 ne farebbe levitare il prezzo a livelli stratosferici.

Ricordo un forumer di alcuni mesi fa che aveva venduto il Cr-v per acquistare proprio un Q5 2.0 TDI full optional e l'aveva pagato oltre 65mila euro... Praticamente un paio di Cr-v.

Prendi anche il CR-V base base che parte da 27'551 euro e prendi il Q5 base base che costa la bellezza di 40'101, solo qui sono 12'600 di differenza...

lo puoi verificare da listino di 4ruote..

un saluto.
 
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.

si, se la prendi con poco e niente sopra puo essere ma con la stessa dotazione c'è un abisso. Devi pensare che il Cr-v Advance ha una dote tecnologica tale che, ammesso sia possibile, a volerla applicare al Q5 ne farebbe levitare il prezzo a livelli stratosferici.

Ricordo un forumer di alcuni mesi fa che aveva venduto il Cr-v per acquistare proprio un Q5 2.0 TDI full optional e l'aveva pagato oltre 65mila euro... Praticamente un paio di Cr-v.

Prendi anche il CR-V base base che parte da 27'551 euro e prendi il Q5 base base che costa la bellezza di 40'101, solo qui sono 12'600 di differenza...

lo puoi verificare da listino di 4ruote..

un saluto.
il tuo ragionamento è corretto (il CRV è comparabile, con il Rav4, Tiguan, Captiva ecc ecc) tuttavia, quello che voglio dire è: meglio un CRV da 40k full optional o un Q5 base? tenendo conto che, probabilmente, alcuni optional del CRV potrebbero (uso il condizionale) essere di serie su Audi. Non consideriamo ovviamente gli optional che solo Audi Bmw e MB offrono e come dici, possono portare il prezzo alle stelle.
Tutto qui. ;)
 
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.

si, se la prendi con poco e niente sopra puo essere ma con la stessa dotazione c'è un abisso. Devi pensare che il Cr-v Advance ha una dote tecnologica tale che, ammesso sia possibile, a volerla applicare al Q5 ne farebbe levitare il prezzo a livelli stratosferici.

Ricordo un forumer di alcuni mesi fa che aveva venduto il Cr-v per acquistare proprio un Q5 2.0 TDI full optional e l'aveva pagato oltre 65mila euro... Praticamente un paio di Cr-v.

Prendi anche il CR-V base base che parte da 27'551 euro e prendi il Q5 base base che costa la bellezza di 40'101, solo qui sono 12'600 di differenza...

lo puoi verificare da listino di 4ruote..

un saluto.
il tuo ragionamento è corretto (il CRV è comparabile, con il Rav4, Tiguan, Captiva ecc ecc) tuttavia, quello che voglio dire è: meglio un CRV da 40k full optional o un Q5 base? tenendo conto che, probabilmente, alcuni optional del CRV potrebbero (uso il condizionale) essere di serie su Audi. Non consideriamo ovviamente gli optional che solo Audi Bmw e MB offrono e come dici, possono portare il prezzo alle stelle.
Tutto qui. ;)

personalmente preferisco la politica commerciale dei giapponesi: prezzi chiari, niente sorprese in quanto ogni versione proposta è equipaggiata con i propri accessori, a parte resta la verniciatura speciale o poco più.

La politica tedesca invece "ingolosisce" il potenziale cliente con un prezzo iniziale abbastanza abbordabile (dal quale scaturisce anche il nostro discorso) che non è altro che un bello specchietto per le allodole al quale giocoforza devi aggiungerci altre svariate migliaia di euro di accessori per rendere l'auto "decentemente accessoriata".
Alcuni particolari sono obbligatori perchè l'auto esce dalle catene già con quel particolare montato (che tu però paghi a parte), altri sono "emozionalmente obbligatori" perchè come si dice. anche l'occhio vuole la sua parte e, alla fine ti trovi una botta di extra che, se ci fai bene i conti, solo con questi ci compreresti un'altra auto.

La mia idea è comunque sempre la stessa: il prodotto giapponese ha un rapporto qualità/prezzo molto elevato, nel senso che costa poco rispetto alla qualità offerta.
Esattamente al contrario del prodotto tedesco che è generralmente di media-buona qualità ma costa decisamente troppo, a mio parere il prezzo dovrebbe essere almeno del 15- 20 % meno caro e soprattuto adottare una politica di vendita più trasparente.
Questo è il mio punto di vista.
 
gv57crv ha scritto:
1) Pedale frizione rumoroso (già detto da tanti, risoluzione inesistente); :?
No nel mio CRV nessun problema
2) Cambio rumoroso, nelle prime 3 marche quando cambio gli innesti sono rumorosi ( in Honda mi hanno detto che è normale dato la posizione della leva cambio)
No nel mio CRV nessun problema
3) Portellone senza scolo acqua (quando lo apri che piove o dopo aver piovuto devi stare attento se no ti lavi)
Si confermo sgocciola, cmq puoi risolvere mettendo una piccola guarnizione, veramente fastidioso, mi sembra che su ebay vendessero appunto una guarnizione da incollare alla base del portellone.
4) Guarnizione maniglia sopra targa portellone posteriore (a me esce sempre fuori già sostituito tutto il pezzo 2 volte).
Anche io ho lo stesso problema.
5) Freni i miei fischiano che è un piacere.
No nessun problema ho ancora la pastiglie originali dopo 85.000 km...faccio molta autostrada.

Io non mi posso lamentare per il prezzo, ho pagato la CRV, la mia è un modello elegant solo 27.500 euro e ho anche detratto l'iva....
Il mio crv è nelle stesse condizioni .La guarnizione da incollare sul portellone viene fornita per pochi euro come ricambio Honda.
 
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
:lol: personalmente, scusate, con il massimo rispetto, ma questi "inconvenienti" sono bazzeccole ! Chi mi legge da un po' sa che ho un Cr-v benzina, cambio manuale e, a parte lo sgocciolamento del portellone (sai che guaio...basta fare un minimo d'attenzione, non viene mica giù un secchio d'acqua, no ?) ed il cambio leggermente contrastato (non rumoroso) nel passaggio prima-seconda, (ma si sta slegando anche questo insieme al motore con il passare dei km), io non ho altro di cui lamentarmi.

Il pedale della frizione rumoroso ? Ma santo iddio !!! Un poco di grasso applicato periodicamente e scompare !!! Lo vogliamo chiamare inconveniente questo ?

Mi spiace per chi non è sodisfatto ma a loro consiglierei di fare un giretto nelle stanze che narrano le vicissitudini di marche "Premium" ( :?: ) e vedere cosa capita a vetture pagate il doppio delle nostre Honda...
non voglio dire "mal comune mezzo gaudio" ma semplicemente che l'auto perfetta non esisterà mai !
Almeno le "nostre" non le paghiamo a peso d'oro come le tedesche. 8)

Su questo discorso si potrebbe parlare all'infinito come detto sono piccoli inconvenienti ed é proprio suo piccoli invonvenienti che uno si arrabbia di piú succede in tutte le cose poi qualcuno li nota altri no io personalmente purtroppo li noto tutte le auto ne hanno lo so per lavoro ne cambio una ogni 2 anni, ora ho una Honda e parlo di Honda quando avevo il BMW parlavo di BMW , evidentemente sono esigente, ma quando spendo i soldi indipendentemente dalla cifra mi aspetto sempre il meglio specialmente quando compro un auto di un certo livello del quale ritengo sia il CR-V.

Dici la frizione metti il grasso ogni tanto per te é normale??
per me no mi aspetto che una macchina del livello del CR-V non abbia questo
inconveniente (tra l'altro tutti si lamentano);

Che devi trovare il giusto prodotto per pulire gli interni altrimenti si macchiano
é normale??? per me no, come la vernice molto delicata, il differenziale ecc.
Da come parli tu forse mi fai capire che ho sbagliato a ritenere il CR-V un auto di medio-alto livello.
Nel complesso sono soddisfatto dell'auto forse un po' meno dall'assistenza visto che per loro questi inconvenineti sono normali sul CR-V .
Il mio post piú che altro era per sapere se altri avevano riscontrato queste bazzeccole, per capire bene se cambiare officina.

ciao :)

senza offesa, non prendertela ma a me sembra che tu viva male tutta la questione, probabilmente a livello caratteriale sei portato ad esigere la perfezione in tutto cio' che ti circonda e purtroppo, te ne sarai ben accorto, la perfezione non fa parte della nostra vita. In nessun campo.

Attualmente possiedi Honda e te ne lamenti, domani, dato che non ne sei contento, cambierai bandiera e, ne sono certo, ti lamenterai anche di quella, e così via... ma che stress !!!

A parte "le bazzeccole" di cui si parlava prima, le Honda non danno solitamente noie; certamente la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma, come puoi bene immaginare, non è sicuramente l'eccezione che conferma la regola.
I problemi importanti sono circoscritti più che altro ai primi esemplari e, un volta sanati i difetti di gioventù (quelli veri, non il pedale che cigola o altre amenità simili) il tutto è rientrato nei dettami della proverbiale affidabilità di casa Honda.
E' del resto universalmente riconosciuto che il prodotto giapponese, Honda e Toyota in testa, sia il più affidabile al mondo.

Sono un perito meccanico e professionalmente ho quotidianamente modo di conoscere sotto molti aspetti quanto offra al giorno d'oggi la produzione automobilistica, perciò, a mio modesto parere, non bisogna eagerare; che faresti se al posto del pur ottimo Cr-v con qualche insignificante difettuccio avessi una Mercedes S-Klasse da 150mila Euro con ogni sorta di problema elettronico apparentemente irrisolvibie tanto che probabilmente sarà inviata addirittura a Stoccarda per il ripristino ?
In più ti assicuro che questi inconvenienti, sulle tedesche non sono tanto eccezionali quanto lo sarebbero sulle giapponesi.

Non mi offendo si è qui per discutere, sicuramente sono una persona esigente in special modo quando tiro fuori i soldi e non pochi visto il costo del mio CR-V quindi le piccole noie che ho sono sciocchezze lo so, ma vorrei che l'officina le sistemasse...... ripeto il mio post era per vedere se altri avevano il mio stesso problema e sto notando dalle risposte che a parte il portellone ed il pedale della frizione gli altri inconvenienti non li ha nessuno, mentre in Honda mi dicono che sono normali questi inconvenienti sul CR-V qui non so te ma a me mi girano.....

Per il Mercedes ho avuto l'ultimo C220 mi sono fermato ben 4 volte per la sostituzione degli ignettori che erano di frabbrica diffettosi e la Mercedes lo sapeva una volta sostituiti, per 200.000km nessun problema macchina perfetta sarò stato fortunato, anche quello va a fortuna.

ciao
 
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.

si, se la prendi con poco e niente sopra puo essere ma con la stessa dotazione c'è un abisso. Devi pensare che il Cr-v Advance ha una dote tecnologica tale che, ammesso sia possibile, a volerla applicare al Q5 ne farebbe levitare il prezzo a livelli stratosferici.

Ricordo un forumer di alcuni mesi fa che aveva venduto il Cr-v per acquistare proprio un Q5 2.0 TDI full optional e l'aveva pagato oltre 65mila euro... Praticamente un paio di Cr-v.

Prendi anche il CR-V base base che parte da 27'551 euro e prendi il Q5 base base che costa la bellezza di 40'101, solo qui sono 12'600 di differenza...

lo puoi verificare da listino di 4ruote..

un saluto.
il tuo ragionamento è corretto (il CRV è comparabile, con il Rav4, Tiguan, Captiva ecc ecc) tuttavia, quello che voglio dire è: meglio un CRV da 40k full optional o un Q5 base? tenendo conto che, probabilmente, alcuni optional del CRV potrebbero (uso il condizionale) essere di serie su Audi. Non consideriamo ovviamente gli optional che solo Audi Bmw e MB offrono e come dici, possono portare il prezzo alle stelle.
Tutto qui. ;)

personalmente preferisco la politica commerciale dei giapponesi: prezzi chiari, niente sorprese in quanto ogni versione proposta è equipaggiata con i propri accessori, a parte resta la verniciatura speciale o poco più.

La politica tedesca invece "ingolosisce" il potenziale cliente con un prezzo iniziale abbastanza abbordabile (dal quale scaturisce anche il nostro discorso) che non è altro che un bello specchietto per le allodole al quale giocoforza devi aggiungerci altre svariate migliaia di euro di accessori per rendere l'auto "decentemente accessoriata".
Alcuni particolari sono obbligatori perchè l'auto esce dalle catene già con quel particolare montato (che tu però paghi a parte), altri sono "emozionalmente obbligatori" perchè come si dice. anche l'occhio vuole la sua parte e, alla fine ti trovi una botta di extra che, se ci fai bene i conti, solo con questi ci compreresti un'altra auto.

La mia idea è comunque sempre la stessa: il prodotto giapponese ha un rapporto qualità/prezzo molto elevato, nel senso che costa poco rispetto alla qualità offerta.
Esattamente al contrario del prodotto tedesco che è generralmente di media-buona qualità ma costa decisamente troppo, a mio parere il prezzo dovrebbe essere almeno del 15- 20 % meno caro e soprattuto adottare una politica di vendita più trasparente.
Questo è il mio punto di vista.

Prova a girare tutte le concessionarie Audi d'Italia e vediamo se lo trovi il Q5 base da 40.000 Euro. Te lo dico perche' lo voleva un mio amico e ha chiamato tutte le concessionarie del Nord ma il modello piu' economico disponibile era intorno ai 48.000.
Ciao
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
albelilly ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
...avrei aggiunto qualcosa e sarei entrato in un conce dall'altra parte della strada e sarei uscito con un Q5.

mmmhhhh, Q5 con gli stessi accessori costa molto di più del Cr-v Advance, casomai paragoniamola (a livello di prezzo) con il Rav 4, ma con il tris tedesco non c'è stroria, a parità di equipaggiamento esse se non costano il doppio, poco ci manca...
guarda Albe, se non la carichi di optional inutili con 3/4000 euro in più la porti a casa.

si, se la prendi con poco e niente sopra puo essere ma con la stessa dotazione c'è un abisso. Devi pensare che il Cr-v Advance ha una dote tecnologica tale che, ammesso sia possibile, a volerla applicare al Q5 ne farebbe levitare il prezzo a livelli stratosferici.

Ricordo un forumer di alcuni mesi fa che aveva venduto il Cr-v per acquistare proprio un Q5 2.0 TDI full optional e l'aveva pagato oltre 65mila euro... Praticamente un paio di Cr-v.

Prendi anche il CR-V base base che parte da 27'551 euro e prendi il Q5 base base che costa la bellezza di 40'101, solo qui sono 12'600 di differenza...

lo puoi verificare da listino di 4ruote..

un saluto.
il tuo ragionamento è corretto (il CRV è comparabile, con il Rav4, Tiguan, Captiva ecc ecc) tuttavia, quello che voglio dire è: meglio un CRV da 40k full optional o un Q5 base? tenendo conto che, probabilmente, alcuni optional del CRV potrebbero (uso il condizionale) essere di serie su Audi. Non consideriamo ovviamente gli optional che solo Audi Bmw e MB offrono e come dici, possono portare il prezzo alle stelle.
Tutto qui. ;)

personalmente preferisco la politica commerciale dei giapponesi: prezzi chiari, niente sorprese in quanto ogni versione proposta è equipaggiata con i propri accessori, a parte resta la verniciatura speciale o poco più.

La politica tedesca invece "ingolosisce" il potenziale cliente con un prezzo iniziale abbastanza abbordabile (dal quale scaturisce anche il nostro discorso) che non è altro che un bello specchietto per le allodole al quale giocoforza devi aggiungerci altre svariate migliaia di euro di accessori per rendere l'auto "decentemente accessoriata".
Alcuni particolari sono obbligatori perchè l'auto esce dalle catene già con quel particolare montato (che tu però paghi a parte), altri sono "emozionalmente obbligatori" perchè come si dice. anche l'occhio vuole la sua parte e, alla fine ti trovi una botta di extra che, se ci fai bene i conti, solo con questi ci compreresti un'altra auto.

La mia idea è comunque sempre la stessa: il prodotto giapponese ha un rapporto qualità/prezzo molto elevato, nel senso che costa poco rispetto alla qualità offerta.
Esattamente al contrario del prodotto tedesco che è generralmente di media-buona qualità ma costa decisamente troppo, a mio parere il prezzo dovrebbe essere almeno del 15- 20 % meno caro e soprattuto adottare una politica di vendita più trasparente.
Questo è il mio punto di vista.

Prova a girare tutte le concessionarie Audi d'Italia e vediamo se lo trovi il Q5 base da 40.000 Euro. Te lo dico perche' lo voleva un mio amico e ha chiamato tutte le concessionarie del Nord ma il modello piu' economico disponibile era intorno ai 48.000.
Ciao
scusa Stone ma, con 4R alla mano, vedo che il Q5 a gasolio da 143 cv costa 39600 euro, ed il 170 cv da 41830 euro; aggiungi la tassa IPT che sarà sui 200 euro e se lo vuoi metallizzato altri 800 euro circa ( se poi lo si prende bianco...)
Come vedi "te la cavi" con meno da 41000 nel primo caso e 43000 nel secondo. Poi, se vuoi, si sa, si può arrivare ben oltre i 48000.....
Tieni conto, cosa non da poco, che sul Q5 la TI è permanente e non on demand e credo che i termini economici qualcosa conti.
PS: ribadisco ulteriormente che la il paragone è tra un CRV superextralusso ed il Q5 base. Diversamente la fascia è quella del Rav4 ecc ecc
PSPS: se poi guardiamo al fatto che ha 4 anelli sul cofano....

Per la cronaca ho un CRV
 
Te lo ha gia' spiegato Albelilly: un conto e' che sia a listino e un conto e' trovarlo nelle concessionarie. I modelli che la casa invia hanno gia' parecchi optional imposti per cui difficilmente il modello che troverai in concessionaria va al di sotto dei 48000 euro. Ti ho fatto l'esempio del mio amico che lo ha cercato per mare e monti e voleva il modello base da 40.000, ma poi alla fine ha rinunciato ed ha preso una A4 avant perche' a meno di 48.000 Euro non ha trovato niente.
Ciao

P.S.- Sinceramente il fatto di avere i 4 anelli non me ne puo' fregar di meno. Sono alla terza CRV e stai tranquillo che quando esce la quarta serie se mi piacera' la prendo_Oppure mi riprendo un bel Land Cruiser (che ho gia').
 
stone1958 ha scritto:
Te lo ha gia' spiegato Albelilly: un conto e' che sia a listino e un conto e' trovarlo nelle concessionarie. I modelli che la casa invia hanno gia' parecchi optional imposti per cui difficilmente il modello che troverai in concessionaria va al di sotto dei 48000 euro. Ti ho fatto l'esempio del mio amico che lo ha cercato per mare e monti e voleva il modello base da 40.000, ma poi alla fine ha rinunciato ed ha preso una A4 avant perche' a meno di 48.000 Euro non ha trovato niente.
Ciao

P.S.- Sinceramente il fatto di avere i 4 anelli non me ne puo' fregar di meno. Sono alla terza CRV e stai tranquillo che quando esce la quarta serie se mi piacera' la prendo_Oppure mi riprendo un bel Land Cruiser (che ho gia').
lo so, lo so; leggo sempre i tuoi post ;)
 
stone1958 ha scritto:
Ah dimenticavo: riguardo alla trazione, dove vai con il Q5 vai tranquillamente anche con il CRV.

con meno classe ma ci vai....magari meglio :thumbup:
 
bumper-morgan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Ah dimenticavo: riguardo alla trazione, dove vai con il Q5 vai tranquillamente anche con il CRV.

con meno classe ma ci vai....magari meglio :thumbup:

Comunque il sottoscritto e' sempre stato un amante di Audi, pensa che la mia prima auto da neo patentato (ahime' ben 34 anni fa) e' stata questa:

20100629180127!Audi_100_LS_C1_1972_photo_1973.jpg


Colore beige (naturalmente era di mio babbo)
 
Back
Alto