<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inconveniente in officina, chi paga? | Il Forum di Quattroruote

Inconveniente in officina, chi paga?

Buongiorno, durante la sostituzione delle candelette della mia Toyota corolla Diesel, un pezzo di una, durante lo smontaggio da parte del meccanico si è rotta ed è finita nel cilindro. Ora il meccanico dice che se non riesce a prendere questo pezzo. Quindi mi ha chiesto cosa voglio fare, perché bisognerà smontare la testa del motore, il che ha un costo e non da poco. Cosa dice la legge in questi casi? Io ho portato l’auto in officina per cambiare le candelette e mi ritrovo a smontare una testa. A chi è addebitato il costo di questo errore/inconveniente di riparazione? Grazie
 
Anch'io ho avuto una Corolla D4-D e avrei voluto cambiare le candelette a 250.000 km, per sicurezza non perchè non funzionassero.
Il capo officina mi ha prospettato che dopo così tanto tempo era facile che si spezzassero e occorreva smontare la testata, al costo di circa 1000 euro, ho desistito.
Quando hai portato l'auto, se non ti hanno preavvertito il danno lo devono risolvere loro.
 
Il capo officina mi ha prospettato che dopo così tanto tempo era facile che si spezzassero e occorreva smontare la testata, al costo di circa 1000 euro, ho desistito.
eh si, è il classico dilemma a mettere mano alle candelette, se proprio non parte più sei obbligato, ma se il meccanico non lo fa presente direi che si accolla la colpa...
 
Buongiorno, durante la sostituzione delle candelette della mia Toyota corolla Diesel, un pezzo di una, durante lo smontaggio da parte del meccanico si è rotta ed è finita nel cilindro. Ora il meccanico dice che se non riesce a prendere questo pezzo. Quindi mi ha chiesto cosa voglio fare, perché bisognerà smontare la testa del motore, il che ha un costo e non da poco. Cosa dice la legge in questi casi? Io ho portato l’auto in officina per cambiare le candelette e mi ritrovo a smontare una testa. A chi è addebitato il costo di questo errore/inconveniente di riparazione? Grazie
Il danno è stato fatto dal meccanico e lui te lo deve risolvere e gratis. Spero abbia un'assicurazione in caso accadano questi eventi. Facci sapere.
 
Io penso male...non è che se l'è inventato per spillarti più soldi senza far niente? Perchè a me è capitato che ci provassero, appurando poi che avevo ragione ad essermi insospettito.
 
Anch'io ho avuto una Corolla D4-D e avrei voluto cambiare le candelette a 250.000 km, per sicurezza non perchè non funzionassero.
Il capo officina mi ha prospettato che dopo così tanto tempo era facile che si spezzassero e occorreva smontare la testata, al costo di circa 1000 euro, ho desistito.
Quando hai portato l'auto, se non ti hanno preavvertito il danno lo devono risolvere loro.

sfido a trovare un meccanico che non lo dice e poi ammette di non averlo detto.
 
Io penso male...non è che se l'è inventato per spillarti più soldi senza far niente? Perchè a me è capitato che ci provassero, appurando poi che avevo ragione ad essermi insospettito.

Anche io propendo per il tentativo di spillare quattrini al cliente.
Soldi facili facili. Vai una volta in officina senza preavviso e chiedi di vedere l'auto.
E magari filma pure, perché se è così questi meccanici devono chiudere.
 
Back
Alto