<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidenza fari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidenza fari

rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Anzi, vado ora a provare.....

Prima di cominciare ad alzargli avvisa la tore di controllo che non facessero passare aerei dalle tue parti............i piloti corrono il rischio di essere abbagliati :D :D :D
Dici che devo avvisare l' aeroporto di pisa??? :shock: :shock: :D
 
Rndrrt, c'è qualcuno che si è permesso di metterti una stellina sola :evil:
Ho recuperato io :D :D :D

P.S. Come è possibile che non riesco più a trovare il tuo numero? :shock: :shock: :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
Rndrrt, c'è qualcuno che si è permesso di metterti una stellina sola :evil:
Ho recuperato io :D :D :D

P.S. Come è possibile che non riesco più a trovare il tuo numero? :shock: :shock: :shock: :shock:

Adesso capisco...... ecco cosa ha provocato tutta questa luce.... le stelline :!:
E io che credevo fossero i tuoi fanali :D
Grazie :!: :!: :!:
Ti mando un sms con il numero.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Rndrrt, c'è qualcuno che si è permesso di metterti una stellina sola :evil:
Ho recuperato io :D :D :D

P.S. Come è possibile che non riesco più a trovare il tuo numero? :shock: :shock: :shock: :shock:

Adesso capisco...... ecco cosa ha provocato tutta questa luce.... le stelline :!:
E io che credevo fossero i tuoi fanali :D
Grazie :!: :!: :!:
Ti mando un sms con il numero.
:D :D :D :D :D :D :D
 
Stasera controllo la regolazione.
Comunque, perchè dici che la brugola è in una posizione scomoda? E' comodissima, ci vogliono 30 secondi tra aprire il cofano, regolare i fari e richiudere!
 
biasci ha scritto:
Stasera controllo la regolazione.
Comunque, perchè dici che la brugola è in una posizione scomoda? E' comodissima, ci vogliono 30 secondi tra aprire il cofano, regolare i fari e richiudere!

Si è comoda quella per la regolazione verticale, l'altra per la regolazione orizzontale è sotto i tappi dei contatti lampade. Ptraticamente si deve quasi sganciare il fanale per arrivarci.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Stasera controllo la regolazione.
Comunque, perchè dici che la brugola è in una posizione scomoda? E' comodissima, ci vogliono 30 secondi tra aprire il cofano, regolare i fari e richiudere!

Si è comoda quella per la regolazione verticale, l'altra per la regolazione orizzontale è sotto i tappi dei contatti lampade. Ptraticamente si deve quasi sganciare il fanale per arrivarci.
Ok.
Ma tanto la regolazione orizzontale è perfetta. E poi in curva ci pensa da sola :D
 
rndrrt ha scritto:
Sottinteso che se mai un giorno ci dovessimo incontrare avro premura di alzarli al massimo per fulminarti :D :D :D
Non ti preoccupare, farò in modo che l'incontro avvenga mentre guido l'ambulanza... Munita di diversi SEGNALATORI VISIVI...
Dovrai alzarli parecchio per illuminarmi le punte dei piedi 8)
 
modus72 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Sottinteso che se mai un giorno ci dovessimo incontrare avro premura di alzarli al massimo per fulminarti :D :D :D
Non ti preoccupare, farò in modo che l'incontro avvenga mentre guido l'ambulanza... Munita di diversi SEGNALATORI VISIVI...
Dovrai alzarli parecchio per illuminarmi le punte dei piedi 8)

No no, con l'ambulanza non vale e col cavolo che ci incontriamo quando la guidi (sgrat sgrat). Ci rinuncio ;)
 
Ho provato la regolazione con un giro e ...... sembra che non sia cambiato nulla :? :?
Oggi riprovo con un altro giro.
 
Espace 2.2 Initiale: i fari xeno sono bassissimi, di notte non vedo una mazza.
Proverò a regolarli come da istruzioni, grazie per il suggerimento! ;)
 
nellolo ha scritto:
Espace 2.2 Initiale: i fari xeno sono bassissimi, di notte non vedo una mazza.
Proverò a regolarli come da istruzioni, grazie per il suggerimento! ;)

Hai le stesse lampadine da molto tempo? anche se non si bruciano gli xeno perdono capacità...
 
nellolo ha scritto:
Espace 2.2 Initiale: i fari xeno sono bassissimi, di notte non vedo una mazza.
Proverò a regolarli come da istruzioni, grazie per il suggerimento! ;)

Ricordati di fare comunque visita ad un'elettrauto per la verifica con l'apposito strumento per una corretta taratura, se è tuo amico o persona onesta te la cavi con un caffè o max 5 euro.
 
JMS ha scritto:
nellolo ha scritto:
Espace 2.2 Initiale: i fari xeno sono bassissimi, di notte non vedo una mazza.
Proverò a regolarli come da istruzioni, grazie per il suggerimento! ;)

Hai le stesse lampadine da molto tempo? anche se non si bruciano gli xeno perdono capacità...
Il fatto è che per legge, c'è una distanza massima della fine del raggio di luce.
Ora, con i fari lenticolari, alla fine del fascio di luce c'è un taglio netto con il buio completo oltre tale limite.
Modificare tale incidenza (poi regolata automaticamente dal faro allo xeno) non sarebbe legale.
Ma tutti lo fanno perchè il limite imposto è veramente troppo corto.
Ne và anche della sicurezza.
 
biasci ha scritto:
JMS ha scritto:
nellolo ha scritto:
Espace 2.2 Initiale: i fari xeno sono bassissimi, di notte non vedo una mazza.
Proverò a regolarli come da istruzioni, grazie per il suggerimento! ;)

Hai le stesse lampadine da molto tempo? anche se non si bruciano gli xeno perdono capacità...
Il fatto è che per legge, c'è una distanza massima della fine del raggio di luce.
Ora, con i fari lenticolari, alla fine del fascio di luce c'è un taglio netto con il buio completo oltre tale limite.
Modificare tale incidenza (poi regolata automaticamente dal faro allo xeno) non sarebbe legale.
Ma tutti lo fanno perchè il limite imposto è veramente troppo corto.
Ne và anche della sicurezza.

Purtroppo è vero, nella mia prima della regolazione quasi non si notava la differenza quando accendevo i fendinebbia, l'inclinazione era sicuramente troppo bassa.
Adesso finalmente ci vedo bene e da stumento di regolazione il taglio sovrasta completamente la linea di max consentito senza eccedere troppo.
Nessuno mi ha mai sfanalato perchè non danno assolutamente fastidio.
 
Back
Alto