http://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/42970
Secondo le statistiche sulla sicurezza stradale in Slovacchia il 2013 è l?anno con il numero più basso di incidenti stradali mai registrato. Nell?anno appena concluso ci sono stati 223 morti, 73 in meno rispetto al 2012. La regione di Zilina è quella che ha riportato il maggior numero di decessi, 40, mentre nella regione di Bratislava ci sono state ?solo? 15 vittime. Ben 64 dei morti erano pedoni, e altri 17 ciclisti.
In calo anche, seppure moderatamente, il numero di incidenti stradali denunciati, che nel 2013 erano 13.570, 375 in meno dell?anno prima, e il numero di feriti, scesi di 78 quelli gravi e di 86 i contusi con ferite lievi.
... la modifica della legge sulla circolazione stradale, in vigore dal 2009, è la prima spiegazione(alcool 0% chi guida), ma va lodato a suo parere anche il lavoro della polizia. Anche il capo del Corpo di Polizia Tibor Gaspar loda i suoi uomini, che sono spesso i primi ad arrivare sul sito di un incidente, e sono in grado di assistere i feriti prima dell?arrivo dei paramedici. Gli agenti di polizia hanno eseguito un maggior numero di operazioni in massa sulle strade, e spesso la loro posizione è ben segnalata, inducendo i conducenti a moderare la velocità e a guidare in modo più attento e prudente.
comunque bisogna tener conto che sono 4-5milioni di abitanti
Secondo le statistiche sulla sicurezza stradale in Slovacchia il 2013 è l?anno con il numero più basso di incidenti stradali mai registrato. Nell?anno appena concluso ci sono stati 223 morti, 73 in meno rispetto al 2012. La regione di Zilina è quella che ha riportato il maggior numero di decessi, 40, mentre nella regione di Bratislava ci sono state ?solo? 15 vittime. Ben 64 dei morti erano pedoni, e altri 17 ciclisti.
In calo anche, seppure moderatamente, il numero di incidenti stradali denunciati, che nel 2013 erano 13.570, 375 in meno dell?anno prima, e il numero di feriti, scesi di 78 quelli gravi e di 86 i contusi con ferite lievi.
... la modifica della legge sulla circolazione stradale, in vigore dal 2009, è la prima spiegazione(alcool 0% chi guida), ma va lodato a suo parere anche il lavoro della polizia. Anche il capo del Corpo di Polizia Tibor Gaspar loda i suoi uomini, che sono spesso i primi ad arrivare sul sito di un incidente, e sono in grado di assistere i feriti prima dell?arrivo dei paramedici. Gli agenti di polizia hanno eseguito un maggior numero di operazioni in massa sulle strade, e spesso la loro posizione è ben segnalata, inducendo i conducenti a moderare la velocità e a guidare in modo più attento e prudente.
comunque bisogna tener conto che sono 4-5milioni di abitanti