<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente svolta a sinistra | Il Forum di Quattroruote

Incidente svolta a sinistra

Ciao a tutti, ho avuto un incidente in una strada a doppio senso con linea continua io ero davanti a velocità moderata perché stavo per svoltare a sinistra dove ci sono i parcheggi davanti all’entrata dei parcheggi la striscia e discontinua inizio la manovra senza mettere la freccia e una macchina dietro ha attraversato la linea continua credo mi volesse sorpassare lui dice che voleva entrare ai parcheggi mi prende lo sportello passeggero sinistro davanti all’entrata dei parcheggi lui dice che non ho messo la freccia e gli ho tagliato la strada ma ha iniziato a fare una manovra dove ancora c’era la linea continua e in prossimità delle striscie pedonali purtroppo sul momento non mi ero accorto e sulla contestazione amichevole non c’è scritto questo sapete dirmi di chi e la colpa è se ho qualche possibilità di dimostrare questo è farmi risarcire al 100%? O mi conviene aggiustarla di tasca mia senza mettere in mezzo le assicurazioni?
 

Allegati

  • A0CBED56-91C6-47B6-98C3-C14219AB7A8C.jpeg
    A0CBED56-91C6-47B6-98C3-C14219AB7A8C.jpeg
    151,8 KB · Visite: 201
Ciao a tutti, ho avuto un incidente in una strada a doppio senso con linea continua io ero davanti a velocità moderata perché stavo per svoltare a sinistra dove ci sono i parcheggi davanti all’entrata dei parcheggi la striscia e discontinua inizio la manovra senza mettere la freccia e una macchina dietro ha attraversato la linea continua credo mi volesse sorpassare lui dice che voleva entrare ai parcheggi mi prende lo sportello passeggero sinistro davanti all’entrata dei parcheggi lui dice che non ho messo la freccia e gli ho tagliato la strada ma ha iniziato a fare una manovra dove ancora c’era la linea continua e in prossimità delle striscie pedonali purtroppo sul momento non mi ero accorto e sulla contestazione amichevole non c’è scritto questo sapete dirmi di chi e la colpa è se ho qualche possibilità di dimostrare questo è farmi risarcire al 100%? O mi conviene aggiustarla di tasca mia senza mettere in mezzo le assicurazioni?
Perché vorresti la ragione al 100% se hai svoltato senza freccia?
Per me è 50 e 50 ma personalmente a chi non usa le frecce darei sempre il 100% che magari si inizia ad usarle
 
Perche in quella strada non si pui sorpassare ne iniziare la manovra prima delle striscie discontinue dov’è ero io freccia non freccia da dietro dal senso opposto non sarebbe dovuto arrivare nessuno doveva stare dietro di me e per questo penso sia in torto l’altra persona vuole chiuderla così e ognuno si aggiusta il suo volevo sapere se secondo voi in questo caso conviene fare così o fare con le assicurazioni?
 
Perche in quella strada non si pui sorpassare ne iniziare la manovra prima delle striscie discontinue dov’è ero io freccia non freccia da dietro dal senso opposto non sarebbe dovuto arrivare nessuno doveva stare dietro di me e per questo penso sia in torto l’altra persona vuole chiuderla così e ognuno si aggiusta il suo volevo sapere se secondo voi in questo caso conviene fare così o fare con le assicurazioni?
Quindi le frecce si mettono solo quando si pensa che ci possa essere qualcuno o si vede qualcuno che arriva da davanti
Beh facendo lo stesso ragionamento quello dietro non pensava che tu girassi perché la freccia non c’era
Sono due infrazioni e di solito due infrazioni portano ad un concorso di colpa
È comunque credibile anche la sua versione che stesse girando mentre pensava che tu andassi diritto
 
Hai sicuramente un concorso di colpa per non avere usato le frecce. Se riesci a dimostrare che lui ha attraversato la striscia continua, otterrai una parte della responsabilità e non il 100%. Non dovrebbe essere difficile dimostrarlo, perché le strisce bianche sono ancora lì.
Per come la vedo io, le due infrazioni sono di gravità paragonabile, perciò un 50-50 ci starebbe tutto. Tant'è vero che l'incidente non sarebbe avvenuto se uno di voi due non avesse commesso l'infrazione.
Pensaci la prossima volta che devi svoltare: gli incidenti vanno prevenuti e questo è un dovere dell'automobilista.
 
Immaginavo è che questo inizia a fare manovra prima e mi arriva addosso in contro mano per questo pensavo che potrei avere la ragione quindi secondo te conviene che ognuno si aggiusta la propria macchina?
 
Immaginavo è che questo inizia a fare manovra prima e mi arriva addosso in contro mano per questo pensavo che potrei avere la ragione quindi secondo te conviene che ognuno si aggiusta la propria macchina?
Dipende dai danni
Se il 50% di risarcimento è superiore al costo delle 2 classi perse (calcolato su più anni) magari ti conviene passare per l’assicurazione
 
Se il danno è basso, potresti metterti d'accordo con l'altro tizio, ma mi pare che abbiate già fatto il CID. Se lo avete consegnato alle agenzie, non credo che possiate cambiare idea adesso.
 
In assicurazione mi hanno detto che potrei ottenere anche il 100% perché lui mi ha tamponato nei peggiori dei casi 50%
 
Perché vorresti la ragione al 100% se hai svoltato senza freccia?
Per me è 50 e 50 ma personalmente a chi non usa le frecce darei sempre il 100% che magari si inizia ad usarle

A me è pure capitato che mi sorpassassero con la freccia inserita e alle mie lamentele, quasi questo scendeva e voleva menarmi. La linea continua però non c'era e io stavo svoltando per parcheggiare. Non escludo che forse dovevo pure aspettare che mi superasse prima di fare manovra, ma non ne sono tanto sicuro. L'incidente non è avvenuto perché quello dietro ha frenato in tempo, però ho notato che è una cosa diffusa, cioè tu tiri fuori la freccia per svoltare e c'è chi prova a superarti lo stesso.
 
A me è pure capitato che mi sorpassassero con la freccia inserita e alle mie lamentele, quasi questo scendeva e voleva menarmi. La linea continua però non c'era e io stavo svoltando per parcheggiare. Non escludo che forse dovevo pure aspettare che mi superasse prima di fare manovra, ma non ne sono tanto sicuro. L'incidente non è avvenuto perché quello dietro ha frenato in tempo, però ho notato che è una cosa diffusa, cioè tu tiri fuori la freccia per svoltare e c'è chi prova a superarti lo stesso.
Mi capita spesso sotto casa. C’è un dosso e 10 metri dopo sulla sinistra c’è il mio ingresso.
Così arrivo al dosso rallento e arriva quello dietro a 80 km/h in staccata.
Metto la freccia a sinistra e siccome l’ingresso è stretto devo prenderla larga. Puntualmente quello dietro pensa che voglia voltare a destra (con la freccia a sx!) e mi sorpassa, ci ho fatto l’abitudine
Ormai mia moglie per lo stesso problema quando ha qualcuno dietro accosta a destra, aspetta che passi e poi entra nel cancello.
 
Visto l'andazzo del ca...o la decisione penso sia molto saggia.
Ma tutto nasce dal fatto che il 90% usa le frecce ad cazzum. Ad esempio nell’ultimo mese mi è capitato due volte , una da guidatore e una da passeggero, di essere “ripreso” da qualcun altro perché in rotonda (grandi a due corsie) non avevamo messo la freccia.
La volta che guidavo io ero in rotonda e uno scooter arrivato lungo mi ha fatto segno di mettere la freccia ( ero dentro e non dovevo uscire)
La volta che non guidavo io abbiamo percorso la rotonda senza mettere la freccia a sx è quello dietro ha suonato
Non so se fossero due che ignorano il cds o due esauriti come me che non ne possono più di gente che esce dalle rotonde senza mettere uno straccio di freccia…
E comunque quando la rotonda è piccola io la metto lo stesso la freccia a sx anche se il cds mi sembra non lo preveda
 
Ultima modifica:
Back
Alto