<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCIDENTE STRADALE: consigli? | Il Forum di Quattroruote

INCIDENTE STRADALE: consigli?

bel paese che siamo...

un mio carissimo amico stamane ha avuto un piccolo incidente andando a lavoro in macchina, con la madre lato passeggero.

arriva ad un incrocio, mette la freccia (!) e svolta a sinistra. quando aveva già abbondantamente svoltato ed occupato l' incrocio, una ragazza col motorino che veniva da dietro lo prende in pieno sulla parte alta della fiancata sinistra, vicino le ruote: specchietto elettrico rotto, fiancata rovinata ed un bel bozzo. il motorino nulla di particolare, giusto una strisciata, e la ragazza dopo un iniziale normale spavento stava bene.

alchè il mio amico, non avendo il cid in macchina e avendo paura che la ragazza si fosse fatta male (trauma cranico o roba del genere) la lascia andare via (con un amico di lei che casualmente passava da quelle parti proprio in quel momento) affinchè andasse in ospedale a farsi controllare (si erano pure offerti loro di accompagnarla ma l' amico di lei non ha voluto). si scambiano i cellulari e indirizzi e basta.

(direi che quindi la colpa è ampiamente di lei a questo punto, che lì per lì si era scusata pure mi pare di aver capito. la macchina era abbondantemente già inclinata per averla presa in quel punto...)

MA, ovviamente, il pomeriggio si presenta sul posto di lavoro del mio amico la ragazza col padre di lei, ritrattando tutto: a suo dire è stato il mio amico a NON mettere la freccia, quindi la colpa è sua... edit

ora non so come vada a finire, ma anche se finisse in concorso di colpa comunque il mio amico se la prenderebbe in culo perchè il premio aumenta, non so come funziona ma ci sono pure i danni della macchina da pagare... essendo un audi A1 se va bene, ma proprio bene, saranno un 1500 euro di carrozziere, uno stipendio suo. e per cosa? perchè aveva paura lei avesse qualcosa e l' ha mandata via per farsi controllare, capito??!

ok ,avrebbe dovuto fare il cid all' istante, ma non lo aveva: in quel momento poteva solo chiamare la polizia stradale, ma avrebbe significato aspettare del tempo e un po' perchè si è fidato della ragazza un po' perchè aveva paura ripeto avesse qualcosa, invece di pensare più ai propri interessi ha pensato di più ai suoi.

uno cerca di fare una "buona azione", di comportarsi da cristiano civile come lui è, e se lo ritrova comunque nel edit

la gente fa schifo
 
purtroppo le buone azioni in italia non valgono niente. il tuo amico o si faceva firmare subito il cid o chiamava i vigili per i rilievi, adesso chissà....
 
Dovevi fare subito la costatazione o appunto in dubbio se si era fatto male i vigili o 112 (pronto intervento).
Adesso e la tua parola contro la sua
 
purtroppo se la prendera' in saccoccia..e secondo me salteranno fuori anche dei testimoni.
ad un mio amico successe la stessa identica cosa (a suo dire ovviamente) .
io invece fui un poco piu' fortunato, in coda col tira e molla un signore mi tampono'...pioveva, c'era traffico e ci scambiammo solo i numeri e le targhe.
il giorno dopo lo contattai e ci incontrammo x compilare il cid. persona squisita e molto corretta. purtroppo non e' sempre cosi'.

ovviamente mio padre mi tiro' un paiolo tanto xche' dovevo compilare il cid etc etc

son stato fortunato e danni pochissimi.

la prox volta faro' piu' attenzione
 
Io avrei chiamato i vigili...così con un verbale nero su bianco non si sarebbe potuta inventare nulla...fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio...mi dispiace per il tuo amico.
 
Leomon ha scritto:
bel paese che siamo...

un mio carissimo amico stamane ha avuto un piccolo incidente andando a lavoro in macchina, con la madre lato passeggero.

arriva ad un incrocio, mette la freccia (!) e svolta a sinistra. quando aveva già abbondantamente svoltato ed occupato l' incrocio, una ragazza col motorino che veniva da dietro lo prende in pieno sulla parte alta della fiancata sinistra, vicino le ruote: specchietto elettrico rotto, fiancata rovinata ed un bel bozzo. il motorino nulla di particolare, giusto una strisciata, e la ragazza dopo un iniziale normale spavento stava bene.

alchè il mio amico, non avendo il cid in macchina e avendo paura che la ragazza si fosse fatta male (trauma cranico o roba del genere) la lascia andare via (con un amico di lei che casualmente passava da quelle parti proprio in quel momento) affinchè andasse in ospedale a farsi controllare (si erano pure offerti loro di accompagnarla ma l' amico di lei non ha voluto). si scambiano i cellulari e indirizzi e basta.

(direi che quindi la colpa è ampiamente di lei a questo punto, che lì per lì si era scusata pure mi pare di aver capito. la macchina era abbondantemente già inclinata per averla presa in quel punto...)

MA, ovviamente, il pomeriggio si presenta sul posto di lavoro del mio amico la ragazza col padre di lei, ritrattando tutto: a suo dire è stato il mio amico a NON mettere la freccia, quindi la colpa è sua... edit

ora non so come vada a finire, ma anche se finisse in concorso di colpa comunque il mio amico se la prenderebbe in culo perchè il premio aumenta, non so come funziona ma ci sono pure i danni della macchina da pagare... essendo un audi A1 se va bene, ma proprio bene, saranno un 1500 euro di carrozziere, uno stipendio suo. e per cosa? perchè aveva paura lei avesse qualcosa e l' ha mandata via per farsi controllare, capito??!

ok ,avrebbe dovuto fare il cid all' istante, ma non lo aveva: in quel momento poteva solo chiamare la polizia stradale, ma avrebbe significato aspettare del tempo e un po' perchè si è fidato della ragazza un po' perchè aveva paura ripeto avesse qualcosa, invece di pensare più ai propri interessi ha pensato di più ai suoi.

uno cerca di fare una "buona azione", di comportarsi da cristiano civile come lui è, e se lo ritrova comunque nel edit

la gente fa schifo

Da quando ho 16 anni (primo incidente con la moto) la prima cosa che faccio è provare a farmi dare le generalità di un testimone, se presente.... è l'unico modo per riuscire ad avere un po' di giustizia contro questi animali.
Il cid comunque anche dopo averlo firmato si può ritrattare da quel che so
 
kanarino ha scritto:
Io avrei chiamato i vigili...così con un verbale nero su bianco non si sarebbe potuta inventare nulla...fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio...mi dispiace per il tuo amico.

Devi fingere di esserti fatto male però.... altrimenti non vengono. Anzi secondo me ti multano pure per aver intralciato la strada non avendo spostato la macchina :)
 
Suby01 ha scritto:
Devi fingere di esserti fatto male però.... altrimenti non vengono. Anzi secondo me ti multano pure per aver intralciato la strada non avendo spostato la macchina :)
si è vero se non sposti i mezzi coinvolti nell'incidente posso farti il verbale per intralcio al traffico, a meno che non ci siano feriti.
 
la multa per intralcio al traffico costa sempre meno delle riparazioni del danno. prima cosa da fare chiamare i vigili seconda cosa da fare foto da ogni angolazione. ( ormai tutti hanno un cellulare con fotocamera)
 
Persi la ragione in un incidente simile.
La legge dice, che se occupi l'incrocio, anche se sei fermo oltre la linea di arresto o di mezzeria, e qualcuno, anche di proposito, ti viene addosso, hai TORTO.
Mettetevi l'anima in pace!
 
dantedr ha scritto:
la multa per intralcio al traffico costa sempre meno delle riparazioni del danno. prima cosa da fare chiamare i vigili seconda cosa da fare foto da ogni angolazione. ( ormai tutti hanno un cellulare con fotocamera)

Ripeto che le forze dell'orine non vengono se non ci sono feriti
 
Mi è capitato lo stesso incidente 2-3 anni fa, quando a venirmi addosso fu un motorino guidato da un presunto "tossico" che suppongo lo faceva di mestiere.

Nei pressi dell'ospedale S. Leonardo di Salerno giro a sinistra per imboccare da Trony e bam........preso in pieno sul lato sinistro anteriore dove guarda caso avevo già sùbito un incidente che, in attesa di liquidazione, era senza riparazione.
Non avendo pretese di risarcimento (stavano per liquidarmi quello precedente che avrebbe coperto anche questo danno), ai lamenti del motociclista decido di accompagnarlo con la mia macchina al vicinissimo ospedale. Il motorino viene sistemato in luogo sicuro. Nel nosocomio il "ferito" si muoveva con una padronanza assoluta (sapeva dove recarsi all'accettazione, come farsi portare a fare immediati raggi X ecc), mentre un suo amico, anche lui presunto tossico che casualmente aveva assistito all'incidente, mi proponeva di chiudere la faccenda con liquidazione a mio danno di 200-300?.

Dopo un paio di ore, trascorsi per i gli accertamenti ospedalieri, non trovando l'accordo (io volevo soprassedere, visto che non potevo venire liquidato due volte allo stesso punto se dopo il primo urto non avevo ancora provveduto alla riparazione, mentre loro volevano soldi cash) si decide di chiamare i vigili i quali, ci multano entrambi (a me con 38?) e due punti sulla patente, per non aver prestato la massima attenzione nello svoltare a sinistra! Il tutto nonostante non avessero assistito alla scena ed i mezzi non intralciassero più la carreggiata.

Provvidi a fare delle foto al motorino (cosa che mandò su tutte le furie il proprietario), avvisandolo che, nell'ipotesi avesse cercato di ottenere qualsiasi forma di risarcimento al mezzo, nonostante nessun danno sùbito, l'avrei denunciato. Inutile dire che la cosa è finita lì, sebbene io mi ritrovo con due punti patente e 38? in meno.
 
Non è cmq la prima volta che non si fa il CID sul momento, ma in un secondo tempo. Il problema è che non si è obbligati a farlo e o firmarlo, e cmq anche se venissero i vigili - che come detto, in assenza di feriti non vengono o lo fanno dopo ore - non è che cambierebbe molto la solfa...
Se riesci a "procurarti" un testimone, non farti scrupoli :!: :twisted: :twisted:
 
Back
Alto