eta*beta
0
Infatti. L'ho scritto io, meno siamo e meglio stiamo. Garantito al limone.Essendo io l’opener, non ho scritto ciò.
Infatti. L'ho scritto io, meno siamo e meglio stiamo. Garantito al limone.Essendo io l’opener, non ho scritto ciò.
Ho avuto un Audi 80 a gpl negli anni 90 , 1.8Infatti. L'ho scritto io, meno siamo e meglio stiamo. Garantito al limone.
Senza dubbio alcuno. Chi vive in problema e non cerca la soluzione è parte del problema stesso. Ordine e pulizia sono le basi di una buona tecnica. Sempre.evidenziazione mediatica dei casi problematici che riguardano le nuove modalità di mobilità ( incendi di batterie , estrazione, riciclo) quando le tecnologie più vecchie non sono esenti da rischi, anzi, provocano morti e feriti come accaduto di recente
Mi bastano quelli di ARPA.basta inserire su google diossina e roma e trovi i dati
Un articolo pieno di disinformazione pura, complimenti.Tutte le domande senza risposta sull’esplosione del distributore gpl divia dei Gordiani, a Roma: perché l’impianto antincendio non ha funzionato? Sarebbe dovuto azionarsi in automatico quando è partito il primo incendio, e invece niente. c’è stato un incidente durante il rifornimento? Un camion ha urtato la colonnina del gas o si è strappato un tubo? Com’è possibile che in un’area così piccola, a poca distanza da un quartiere densamente abitato, si trovassero un deposito di GPL, una ditta per il recupero di metalli con presenza di bombole di acetilene, una scuola primaria e una materna, e di fronte un centro sportivo? Certificati e protocolli di sicurezza erano aggiornati e rispettati?....
Ah quindi le cause sarebbero? Mi devo essere perso qualcosa nel thread, scusa.Un articolo pieno di disinformazione pura, complimenti.
Arpa che dice:Mi bastano quelli di ARPA.
GuidoP - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa