<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente, ma la civiltà è davvero finita? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incidente, ma la civiltà è davvero finita?

Tanti anni fa un anziano uscendo in retro da un parcheggio toccò la fidanzata di mio fratello schiacciandola leggermente contro la fiancata della nostra auto.
Era ancora incavolato lui.
Mio fratello non la prese bene ma si limitò ad alzare la voce.
L'anziano non scese nemmeno dall'auto.
Magari non si era reso conto di cosa aveva fatto,o magari non solo se ne è reso conto ma non è stata una svista.
Si sa che in certi casi le persone anziane hanno poca pazienza,lui doveva uscire dal parcheggio ed è uscito poteva mica aspettare.
 
Ci sono anche persone civili.
Qualche mese fa una signora, parcheggiando per andare al bar, urtò lo spigolo anteriore sinistro della mia Karoq parcheggiata davanti a casa.
Tornando in bici dal lavoro vidi il biglietto sul parabrezza, con le scuse ed il numero di telefono.
Il danno (era già quasi buio) feci persino fatica a vederlo subito (in realtà fu una fortuna che avessi avuto a che fare con una persona onesta, e perchè l'urto, per quanto non violento, aveva rotto gli attacchi del fanale, che feci poi sostituire).
Ci sentimmo e demmo lo scarico all'assicurazione.
Certo: perdetti un po' di tempo (andare dal carrozziere per fargli vedere l'auto, poi lasciargliela qualche giorno e poi riprenderla), ma davanti alle scuse ed un comportamento esemplare, semplicemente la ringraziai.
 
Ci sono anche persone civili.
Qualche mese fa una signora, parcheggiando per andare al bar, urtò lo spigolo anteriore sinistro della mia Karoq parcheggiata davanti a casa.
Tornando in bici dal lavoro vidi il biglietto sul parabrezza, con le scuse ed il numero di telefono.
Il danno (era già quasi buio) feci persino fatica a vederlo subito (in realtà fu una fortuna che avessi avuto a che fare con una persona onesta, e perchè l'urto, per quanto non violento, aveva rotto gli attacchi del fanale, che feci poi sostituire).
Ci sentimmo e demmo lo scarico all'assicurazione.
Certo: perdetti un po' di tempo (andare dal carrozziere per fargli vedere l'auto, poi lasciargliela qualche giorno e poi riprenderla), ma davanti alle scuse ed un comportamento esemplare, semplicemente la ringraziai.
Certo, a me capitò un signore che mi telefonava di continuo per aggiustare un graffietto irrilevante sull'auto di mia madre.
Manco si vedeva fra la miriade di tocchi presi e non volevo perdere tempo.
Probabilmente temeva che prima gli dicevo di lasciar perdere e poi coinvolgevo l'assicurazione per aggiustare gli altri.
 
Un paio di giorni fa mio malgrado mi è capitato un piccolo incidente. Apprestandomi ad una rotonda ho rallentato per dare precedenza a chi era già sulla rotonda ovviamente chi mi seguiva, impegnato in altro ovviamente, mi ha preso, nulla di che un paraurti graffiato da riverniciare. Il problema che il tizio è sceso dall'auto, mentre io facevo le foto dell'auto sua e mia, raccoglie i pezzi della sua, ben più danneggiata, alla mia richiesta dei dati con fare quasi intimidatorio mi dice che non conviene a me fare procedura con l'assicurazione e se ne va. Altrettanto ovviamente ho avviato le procedure legali. Ma la domanda è normale che questo sia il modus operandi praticamente di tutti si scappa davanti ad un danno ad altri? Ma veramente così è diventato questo paese?
Ti è andata bene che se n'è andato... un mio conoscente è stato tamponato in tangenziale a Torino e l'egiziano che l'ha tamponato è sceso e alla richiesta di scambio di generalità da parte del mio amico, l'ha pure menato (15 giorni di prognosi) ed è scappato.
 
Non sempre serve alzare la voce o essere aggressivi

Ricordo una volta che sono ripartito ad un incrocio in modo un po disinvolto, ma niente di che; un tizio che arrivava veloce, molto veloce, non ha pensato proprio di rallentare e mi ha superato a destra. Mi sono fermato dietro di lui ed ho chiesto scusa con la mano perché avevo torto anch'io e non era il caso di alzare i toni
E sceso dall'auto come una furia sbraitare, ma mi sono slacciato la cintura ed ho aperto un po lo sportello senza scendere (nel frattempo il sorriso che avevo era diventato un meno gradevole) ... e risalito in macchina ed è ripartito, sempre come una furia ...
 
Con la mia dashcam ho registrato tante di quelle scene che potrei raccontarne di ogni tipo. Conviene averla in auto. Ormai è necessaria.
 
E chi lo dimostra
( spostate le auto )
che io NON HO FATTO IL FURBO e mi sono incuneato,
DA DESTRA,
fra lui e il marciapiede

??

E' il motivo per cui alla nostra assicurazione ci hanno invitato a desistere dal denunciare un pensionato con un'auto troppo grande per le sue capacità automobilistiche e per le sue diottre che, con la nostra auto posteggiata, è passato, ha strisciato all'altezza del copriruota ed è fuggito via.
Lei lo denuncia all'assicurazione e lui può dire che è stato lei a strisciarlo in retromarcia. Ha le prove fotografiche che la sua auto era ferma? Ha dei testimoni?

La cosa comica è che dopo averlo rintracciato telefonicamente tramite numero di targa, era lui quello incavolato. Si è messo a fare il diavolo a quattro appena gli abbiamo parlato di constatazione amichevole, sembrava indemoniato. Dopo qualche settimana di tira e molla, sparizioni al telefono e altri comportamenti degni di uno fuggito da un manicomio, si è deciso a rimborsarci 100€.
La cosa ancor più comica è che dopo aver ripristinato il danno, a 6 mesi di distanza, ce la siamo ritrovata strisciata sempre nel medesimo punto seppur in modo molto più lieve
 
Ci sono anche persone civili.
Qualche mese fa una signora, parcheggiando per andare al bar, urtò lo spigolo anteriore sinistro della mia Karoq parcheggiata davanti a casa.
Tornando in bici dal lavoro vidi il biglietto sul parabrezza, con le scuse ed il numero di telefono.
Il danno (era già quasi buio) feci persino fatica a vederlo subito (in realtà fu una fortuna che avessi avuto a che fare con una persona onesta, e perchè l'urto, per quanto non violento, aveva rotto gli attacchi del fanale, che feci poi sostituire).
Ci sentimmo e demmo lo scarico all'assicurazione.
Certo: perdetti un po' di tempo (andare dal carrozziere per fargli vedere l'auto, poi lasciargliela qualche giorno e poi riprenderla), ma davanti alle scuse ed un comportamento esemplare, semplicemente la ringraziai.
Il "problema" di questa storia a lieto fine è che succede una volta su mille... Questo è il paese di menefreghisti, furbastri, dove la "cultura" dell'illegalità è all''ordine del giorno....
 
Back
Alto