<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente contro veicolo contromano | Il Forum di Quattroruote

Incidente contro veicolo contromano

Sig.ri,
mi servirebbe una informazione:
al segnale di stop, bisogna fermarsi e verificare l'arrivo di altri veicoli da entrambe le parti anche se da una vi è una strada contromano (in teoria non dovrebbe arrivare nessuno)?

oppure anche se la strada a dx è contromano, bisogna verificare anche da li?

una carissima amica ha fatto un piccolo incidente con un veicolo proveniente contromano su uno stop.

qualcuno ha un articolo del codice stradale in merito?

grazie
 
A me é capitato di centrare una Golf transitando col verde su una strada statale. Il tizio é uscito contromano da una laterale senza nemmeno fermarsi (praticamente in coma etilico, con le leggi odierne avrebbe avuto una bella batosta..). Ci siamo quindi "incontrati per caso" in mezzo all'incrocio, io comunque ho potuto "esibire" a parziale discolpa 5/6 metri di frenata prima dell'impatto. Mi hanno dato ragione completa. Credo che in presenza di uno stop la prudenza vada usata ugualmente, anche chi ha ragione/precedenza dovrebbe fare il possibile per evitare l'incidente. Nel mio caso hanno accertato che non era possibile fare altro, nel caso della tua amica forse un'occhiata dall'altra parte si poteva dare pur dando per scontato (e forse questa é la leggerezza...) che da lì non debba giungere alcun veicolo.
Non entro nel merito del CdS perchè non sono informato. Auguri all'amica.
 
Fermo restando che di principio chi non si arresta COMPLETAMENTE allo stop (ma quanti lo fanno, me compreso ?) ha sempre torto, resta da vedere la percentuale del torto.
Se per esempio chi ha la precedenza centra chi esce dallo stop nella parte posteriore, credo si presuma che avrebbe avuto il tempo di frenare, quindi una parte del torto andrebbe anche all'investitore.
D'altra parte il codice prevede come regola generale di guidare "con la prudenza dal buon padre di famiglia". Concetto vago ma che include, io credo, di guardare da ambo le parti di un incrocio, sia pure avendo la precedenza e in presenza di un senso "teoricamente" vietato.
 
nonnomaio ha scritto:
Fermo restando che di principio chi non si arresta COMPLETAMENTE allo stop (ma quanti lo fanno, me compreso ?) ha sempre torto, resta da vedere la percentuale del torto.
Se per esempio chi ha la precedenza centra chi esce dallo stop nella parte posteriore, credo si presuma che avrebbe avuto il tempo di frenare, quindi una parte del torto andrebbe anche all'investitore.
D'altra parte il codice prevede come regola generale di guidare "con la prudenza dal buon padre di famiglia". Concetto vago ma che include, io credo, di guardare da ambo le parti di un incrocio, sia pure avendo la precedenza e in presenza di un senso "teoricamente" vietato.

Più che vago scriverei in continuo cambiamento. Coi padri e le famiglie di oggi... :rolleyes:

Scusate la diversione... :D
 
allo stop ci si ferma!
contromano potrebbe arrivare un bimbo in bicicletta (ma anche a piedi di corsa).
insomma, un concorso di colpa è certo e probabilmente anche due belle multe.
 
Grattaballe ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Fermo restando che di principio chi non si arresta COMPLETAMENTE allo stop (ma quanti lo fanno, me compreso ?) ha sempre torto, resta da vedere la percentuale del torto.
Se per esempio chi ha la precedenza centra chi esce dallo stop nella parte posteriore, credo si presuma che avrebbe avuto il tempo di frenare, quindi una parte del torto andrebbe anche all'investitore.
D'altra parte il codice prevede come regola generale di guidare "con la prudenza dal buon padre di famiglia". Concetto vago ma che include, io credo, di guardare da ambo le parti di un incrocio, sia pure avendo la precedenza e in presenza di un senso "teoricamente" vietato.

Più che vago scriverei in continuo cambiamento. Coi padri e le famiglie di oggi... :rolleyes:

Scusate la diversione... :D

Infatti. Per esempio, il divieto di parlare al telefonino per alcuni mica c'è per il rischio, ma per non essere intercettati :D
 
Grattaballe ha scritto:
A me é capitato di centrare una Golf transitando col verde su una strada statale. Il tizio é uscito contromano da una laterale senza nemmeno fermarsi (praticamente in coma etilico, con le leggi odierne avrebbe avuto una bella batosta..). Ci siamo quindi "incontrati per caso" in mezzo all'incrocio, io comunque ho potuto "esibire" a parziale discolpa 5/6 metri di frenata prima dell'impatto. Mi hanno dato ragione completa. Credo che in presenza di uno stop la prudenza vada usata ugualmente, anche chi ha ragione/precedenza dovrebbe fare il possibile per evitare l'incidente. Nel mio caso hanno accertato che non era possibile fare altro, nel caso della tua amica forse un'occhiata dall'altra parte si poteva dare pur dando per scontato (e forse questa é la leggerezza...) che da lì non debba giungere alcun veicolo.
Non entro nel merito del CdS perchè non sono informato. Auguri all'amica.
Lo dice chiaramente anche il codice della strada, ma la colpa è in ogni caso di chi viola il codice della strada, in questo caso da chi viaggiava su una strada contro mano.
 
allo stop si è fermata ma ha guardato solo ha sinistra, quando è ripartita da sx arrivava una contromano e l'ha centrata sulla ruota davanti.
 
logistics ha scritto:
nessun altro sa nulla?

Scusa ma il problema è posto male secondo me. Dovrebbe essere: ad uno stop si è obbligati a guardare in direzione di una strada a senso unico dalla quale non dovrebbe arrivare nessuno?
Perchè hai tirato fuori la storia che non si è fermata? Per caso quello che veniva dal senso vietato ha scritto o dichiarato che lei non si è fermata?
 
Suby01 ha scritto:
logistics ha scritto:
nessun altro sa nulla?

Scusa ma il problema è posto male secondo me. Dovrebbe essere: ad uno stop si è obbligati a guardare in direzione di una strada a senso unico dalla quale non dovrebbe arrivare nessuno?
Perchè hai tirato fuori la storia che non si è fermata? Per caso quello che veniva dal senso vietato ha scritto o dichiarato che lei non si è fermata?

sopra c'e' scritto che si e' fermata..
 
mizzu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
logistics ha scritto:
nessun altro sa nulla?

Scusa ma il problema è posto male secondo me. Dovrebbe essere: ad uno stop si è obbligati a guardare in direzione di una strada a senso unico dalla quale non dovrebbe arrivare nessuno?
Perchè hai tirato fuori la storia che non si è fermata? Per caso quello che veniva dal senso vietato ha scritto o dichiarato che lei non si è fermata?

sopra c'e' scritto che si e' fermata..

Hai ragion ho letto male io, la domanda è giusta ma non ho la risposta :oops:
 
Back
Alto