<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incidente con auto con finanziamento ancora in corso | Il Forum di Quattroruote

incidente con auto con finanziamento ancora in corso

buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo del forum.
il mio caso è semplice: ho comprato nell'aprile 2019 una c4 cactus immatricolata nel dic 2016 con 55k km con un finanziamento di 10k € con compass. 2 settimane fa ho avuto un incidente in cui purtroppo ho fatto molti danni alla macchina e i preventivi che mi sono stati fatti per la riparazione vanno dai 10k ai 17k €.
domanda: se decidessi di rottamare/"aggiustare e poi rivendere" l'auto per comprarne un'altra cosa succede al finanziamento? posso aumentare il finanziamento da 10k a 17k € per comprare magari un'altra auto?

grazie a tutti quelli che risponderanno
 
Per sapere del finanziamento leggi il contratto che hai in mano o chiedi alla società con un lo hai stipulato
Spendere più del valore dell’auto per ripararla e rivenderla ( e come ?) non mi sembra economicamente vantaggioso
Ma ti hanno fatto un finanziamento senza “importi” la Kasko “? forse per la cifra ridotta
 
Per sapere del finanziamento leggi il contratto che hai in mano o chiedi alla società con un lo hai stipulato
Spendere più del valore dell’auto per ripararla e rivenderla ( e come ?) non mi sembra economicamente vantaggioso
Ma ti hanno fatto un finanziamento senza “importi” la Kasko “? forse per la cifra ridotta
A me non pare che la kasko sia una prassi comune sui finanziamenti auto. Anche perché una kasko costa circa 800-1000 euro l'anno che vuol dire che in 4 anni dovresti dare indietro 3600-4000 in più oltre agli interessi sul capitale
 
A me non pare che la kasko sia una prassi comune sui finanziamenti auto. Anche perché una kasko costa circa 800-1000 euro l'anno che vuol dire che in 4 anni dovresti dare indietro 3600-4000 in più oltre agli interessi sul capitale

Sulla prassi della kasko sul finanziamento non so, ma io per la kasko non pago questa cifra assolutamente ma solo 300 euro circa
 
sui finanziamenti auto. Anche perché una kasko costa circa 800-1000 euro l'anno

quando il venditore propone un finanziamento, di solito ci mette "dentro" la copertura assicurativa completa (su tale voce il "guadagno" è alto e le coperture di solito...latitano)

per AR Giulia, polizza abbinata alla RCA, pago circa 23 euro ogni 1000 di valore assicurato (furto+incendio+attivandalici+eventi atmosferici+kasko senza scoperto, franchigia fissa 200 euro) e sono soldi ben spesi (a differenza delle varie forme leasing e NLT)

per la MINI Cooper di mia moglie spendo qualcosa in più (circa 28 euro ogni 1000 di valore assicurato, stesse garanzie, ma "scoperto" 10%)

considerato quel che viene a costare un banale tamponamento (fari LED matrice attiva, air bag ecc...), con macchina nuova (o quasi, insomma per i primi 2 - 3 anni) non guiderei tranquillo senza kasko
 
Full kasco. Senza franchigia se vai dalla carrozzeria convenzionata. Altrimenti 500 euro franchigia. La compagnia è quella che permette di pagare in 12 rate senza interessi (cmq pago in contanti)
 
quando il venditore propone un finanziamento, di solito ci mette "dentro" la copertura assicurativa completa (su tale voce il "guadagno" è alto e le coperture di solito...latitano)

per AR Giulia, polizza abbinata alla RCA, pago circa 23 euro ogni 1000 di valore assicurato (furto+incendio+attivandalici+eventi atmosferici+kasko senza scoperto, franchigia fissa 200 euro) e sono soldi ben spesi (a differenza delle varie forme leasing e NLT)

per la MINI Cooper di mia moglie spendo qualcosa in più (circa 28 euro ogni 1000 di valore assicurato, stesse garanzie, ma "scoperto" 10%)

considerato quel che viene a costare un banale tamponamento (fari LED matrice attiva, air bag ecc...), con macchina nuova (o quasi, insomma per i primi 2 - 3 anni) non guiderei tranquillo senza kasko

Concordo in pieno
 
quando il venditore propone un finanziamento, di solito ci mette "dentro" la copertura assicurativa completa (su tale voce il "guadagno" è alto e le coperture di solito...latitano)

per AR Giulia, polizza abbinata alla RCA, pago circa 23 euro ogni 1000 di valore assicurato (furto+incendio+attivandalici+eventi atmosferici+kasko senza scoperto, franchigia fissa 200 euro) e sono soldi ben spesi (a differenza delle varie forme leasing e NLT)

per la MINI Cooper di mia moglie spendo qualcosa in più (circa 28 euro ogni 1000 di valore assicurato, stesse garanzie, ma "scoperto" 10%)

considerato quel che viene a costare un banale tamponamento (fari LED matrice attiva, air bag ecc...), con macchina nuova (o quasi, insomma per i primi 2 - 3 anni) non guiderei tranquillo senza kasko
Io mi ricordo che nell'unico finanziamento fatto con l'alfa ci fosse l'assicurazione rca, furto incendio, atti vandalici etc. Ma non la kasko.
23 euro ogni 1000 euro mi sembrano veramente pochi per tutte quelle coperture
 
quanti euro per ogni 1000 di valore assicurato?

la polizza prevede indennizzo del "valore a nuovo" oppure la applicazione del degrado per vetustà?

senza questi dati, la cifra di 300 in valore assoluto non mi sembra indicativa

L'auto è una ix20 app mode del 2018 quindi valore 4r che non ricordo. Valore a nuovo. Auto dei miei (intestata a mia mamma) 70 anni 1 classe da almeno 20 valore a nuovo
 
I
23 euro ogni 1000 euro mi sembrano veramente pochi per tutte quelle coperture

infatti, polizza abbinata alla RCA (dove sono in classe CU 1 da...decenni), non quella proposta dalla concessionaria (molto più costosa)

al prossimo rinnovo temo mi applicheranno un tasso più alto perchè ho subito 2 sinistri: anche se ho ottenuto ragione al 100% in entrambi i casi, i fetenti delle compagnie considerano l'aggravamento del rischio e si fanno pagare di più
 
L'auto è una ix20 app mode del 2018 quindi valore 4r che non ricordo. Valore a nuovo. Auto dei miei (intestata a mia mamma) 70 anni 1 classe da almeno 20 valore a nuovo

la ix20 viene di listino 18-20 k euro, non ho idea della % di sconto

comunque 300 euro su valore a nuovo (chessò) 18 k euro equivale ad un premio di 16 euro ogni 1000 di valore assicurato, buon prezzo!

(sempre che sia una polizza full kasko, e la copertura valga anche per sinistri "parziali")
 
A me non pare che la kasko sia una prassi comune sui finanziamenti auto. Anche perché una kasko costa circa 800-1000 euro l'anno che vuol dire che in 4 anni dovresti dare indietro 3600-4000 in più oltre agli interessi sul capitale
<<<<e' vero che le assicurazioni costano, ma quando ti va male rimpiangi la spesa che non hai voluto fare
OT: hai visto quell'italiano , purtroppo morto in vacanza, che senza assicurazione si è trovato bloccato ( alle Barbados?) e gli amici hanno raccolto purtroppo troppo tardi 125K € per curarlo e riportarlo in Italia ?
Le assicurazioni costano sempre ma talvolta servono e servono tanto
 
Back
Alto