<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente/Airbag: quando deve andare in funzione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente/Airbag: quando deve andare in funzione?

Mosterino ha scritto:
allora vedi che poi mi girano le "peotas"!!!
scusate, sarò duro di comprendonio...
ma in queste circostanze dovrebbero aprirsi gli Airbag, altrimenti quando si aprono?
solo con scontri a 200km/h, quando praticamente neanche il Padre Eterno ti salva??
scusate, ma ste cose mi fanno "girare"...

No mosterino, la mia esperienza è la prova lampante che non si dovevano aprire, il sistema ha valutato che nonostante tutto non occorreva che si aprissero, infatti l'auto s'è distrutta, ma nessuno s'è fatto nulla, tieni conto poi che allora non c'erano airbag laterali, ma solo i frontali e sicuramente l'urto al frontale, comunque decentrato è avvenuto in fase finale, quando la velocità era ormai ridotta.
Devi pensare all'auto come circondata (auto di oggi) da sensori perimetrali in punti strategici, se le deformazioni (tra l'altro) sono tali da superare una certa soglia ed entità allora attivano il sistema, altrimenti no.
 
Mosterino ha scritto:
se mi dici così, comincio a mettermi "paura" quando avrò in auto i miei figli...
Pensi che l'esplosione dell'airbag sia indolore ?
Può salvarti la vita, ma in quei casi è spesso da scegliere il minor male visto che l'esplosione del airbag libera una grossa quantità di gas irritante per la pelle visto il ph elevato. Basta ci sia del sudore, delle lacrime o saliva che si innesca la reazione di ustione chimica.
Oltre a questo considera che l'esposione in faccia dell'airbag non è proprio indolore.
Detto questo sarebbe veramente ridicolo se in tanti casi in cui non ci faremmo nulla dovessimo ritrovarci con i danni fisici dell'airbag oltre a quelli all'auto.
Trovo giusto che il sistema si attivi solo in casi estremi.
 
Back
Alto