<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente ad uno stop: pareri? | Il Forum di Quattroruote

Incidente ad uno stop: pareri?

Buongiorno a tutti, a luglio ho avuto un incidente: mentre percorrevo una strada, un tipo non ha fatto lo stop alla mia sinistra, non ho fatto in tempo a schivarlo e ho preso la sua ruota anteriore destra con il mio angolo anteriore sinistro. Al momento ha ammesso di non aver fatto lo stop (la strada da cui provenivo non è solitamente molto trafficata), ma poi ha ritrattato, ha iniziato a dire che andavo troppo forte (non mi è scoppiato l'airbag né ho avuto danni meccanici) ed ha voluto chiamare i Carabinieri che hanno preso le dichiarazioni e fatto delle foto. Sul verbale i Carabinieri non si sono sbilanciati, hanno riportato che lui ha dichiarato di aver fatto lo stop ed essere ripartito piano, non gli hanno dato la multa per mancato stop.
Ora la palla passa al liquidatore. Posto che dalle foto si vede che l'altra macchina era sì fuori dallo stop (altrimenti non l'avrei presa) ma ancora non si era immessa nella mia corsia, era in fase di svolta (45° rispetto alla mia strada, l'avrei preso dietro, altrimenti), il liquidatore può "andare oltre" le dichiarazioni contrastanti, che, a detta dell'assicuratore, di solito portano al 50-50, considerata la posizione delle auto come da foto, il punto di impatto e l'entità dei danni (non meccanici)? Ed eventualmente si può contestare? Non so se è stato riportato sul verbale, che non ho visto personalmente, ma un passante giunto poco dopo l'incidente ha dichiarato ai carabinieri di aver sentito il tipo dichiarare di non aver fatto lo stop, i carabinieri hanno preso i suoi dati.
Grazie mille per i vs pareri.
 
Come prima cosa, recati dai Carabinieri ed acquisisci copia del rapporto di sinistro da fornire alla tua assicurazione se già non ha provveduto lei stessa.
Poi, dalla dinamica da te raccontata, io starei tranquillo c'è uno stop, se lo avesse rispettato non vi sareste urtati, può dichiarare quello che vuole....inoltre tu provenivi da destra e non avrebbe potuto impegnare l'incrocio.

PS: nel rapporto di sinistro i CC si limitano a spiegare la presunta dinamica del sinistro, come si evince dai rilievi e dalle dichiarazioni, nulla di più......e non elevano contravvenzioni al CDS se l'infrazione non è avvenuta in loro presenza.
 
aggiungo che gia il fatto che con la tua ruota sinistra hai preso la sua ruota anteriore destra non dovrebbe far applicare la condizione di incrocio già impegnato da chi aveva lo stop, poteva invece applicarsi se lo avessi colpito nella parte posteriore della vettura.
Seguendo quanto indicato da sd74Roma io se fossi in te starei abbastanza tranquillo.
 
in teoria si. Ma io intimerei chiaramente all'assicurazione di non accettare nulla che non sia ragione al 100% senza mio benestare.
Non rari i casi di chi lo ha scoperto dopo, per non sbattersi han fatto 50 e 50...
La ragione imho è indiscutibile, anche se ha dichiarato questo
"lui ha dichiarato di aver fatto lo stop ed essere ripartito piano"
che vuol dire? Se mi son fermato mica posso ripartire se arriva qualcuno perchè lo stop l'ho fatto...
 
Concordo con sd74 e Algepa. Per me la colpa sarà attribuita a colui che proveniva dalla strada dove c'era lo stop. Se si fermava davvero non vi sareste "presi". Le sue dichiarazioni per me non contano, attesi la dinamica dell'incidente, la segnaletica stradale e il punto dove è avvenuto l'urto delle vetture.
 
non elevano contravvenzioni al CDS se l'infrazione non è avvenuta in loro presenza.
falso. a me per un incidente in moto, arrivati dopo, nessun altro veicolo coinvolto, hanno elevato subito contravvenzione per perdita di controllo del mezzo, poi (passeggero contuso) hanno sospeso la patente per 15 giorni mi pare, con i CC della stazione incaricata di ritirarla increduli e divertiti dalla pensata dei colleghi intervenuti (io un po meno...)
 
Grazie a tutti! L'assicuratore ha in mano la copia del verbale dei CC, le informazioni su cosa ci fosse scritto e del fatto che ci siano foto allegate le ho avute da lui, pur non avendolo visto.
Nell'apertura del sinistro della controparte è indicato che il tipo attribuisce la colpa a me perché "provenivo da destra" (la cosa mi aveva fatto sorridere, anche se non ci fosse stato lo stop la precedenza sarebbe stata comunque mia, in più c'era lo stop (sulle mie foto si vede, non so su quelle dei carabinieri)).
In una mia foto si vede anche che c'era un furgoncino parcheggiato prima dell'incrocio, sulla via da dove provenivo io, sulla mia sinistra, che, ammesso e non concesso che il tipo si sia fermato allo stop, probabilmente gli ostruiva la visuale (come la ostruiva a me, che non ho visto la macchina che doveva essere ferma allo stop), motivo in più per cui lui avrebbe dovuto immettersi con più prudenza (furgoncino che, all'arrivo dei carabinieri, era già sparito).
All'assicuratore ho già detto più volte che meno del 100% della ragione non l'accetto, è per quello che chiedevo se, eventualmente, potrei contestare la decisione del liquidatore.
Grazie ancora a tutti!
 
falso. a me per un incidente in moto, arrivati dopo, nessun altro veicolo coinvolto, hanno elevato subito contravvenzione per perdita di controllo del mezzo, poi (passeggero contuso) hanno sospeso la patente per 15 giorni mi pare, con i CC della stazione incaricata di ritirarla increduli e divertiti dalla pensata dei colleghi intervenuti (io un po meno...)
Cerco di essere più preciso, non si elevano contravvenzioni al cds in caso di sinistro per non influenzare il giudizio del risarcimento del danno, questo non significa che non possono essere elevate quando la dinamica è chiara.....come nel caso del tuo sinistro in cui hai fatto tutto da solo (hanno fatto qualcosa di errato? No, di poco opportuno? Probabilmente si perchè elevare quella sanzione era ininfluente sotto tutti i punti di vista...noi hai coinvolto nessuno, i danni sono i tuoi...)

...aggiungo un mio pensiero.......eri per caso su una strada battuta normalmente da dei VR46 amatoriali? perchè se così fosse, la motivazione potrebbe essere.....questo ci è capitato sotto ed ora la paga per tutti (anche se tu magari andavi tranquillamente per la tua strada in tutta sicurezza)
 
Ultima modifica:
A me l'hanno fatta anche con decurtazione dei punti, mi era rimasta la coda in parte in un inrocio perchè ho frenato nell'imbocare la via per una portiera spalancata. Mancata precedenza e 2 punti.
In questo caso, io avrei proposto ricorso perchè la mancata precedenza è inesistente....la coda della tua auto è rimasta ad impegnare l'incrocio e questo non significa che quando sei passato non hai adottate tutte le necessarie attenzioni
 
In questo caso, io avrei proposto ricorso perchè la mancata precedenza è inesistente....la coda della tua auto è rimasta ad impegnare l'incrocio e questo non significa che quando sei passato non hai adottate tutte le necessarie attenzioni
A ripensarci, ma ero in una situazone difficile con mio papà alla fine, tra l'altro chi mi ha tamponato senza frenare, è sceso col cellulare in mano e aveva fretta di mandare una mail...
hai ragione.
 
Buongiorno a tutti, a luglio ho avuto un incidente: mentre percorrevo una strada, un tipo non ha fatto lo stop alla mia sinistra, non ho fatto in tempo a schivarlo e ho preso la sua ruota anteriore destra con il mio angolo anteriore sinistro. Al momento ha ammesso di non aver fatto lo stop (la strada da cui provenivo non è solitamente molto trafficata), ma poi ha ritrattato, ha iniziato a dire che andavo troppo forte (non mi è scoppiato l'airbag né ho avuto danni meccanici) ed ha voluto chiamare i Carabinieri che hanno preso le dichiarazioni e fatto delle foto. Sul verbale i Carabinieri non si sono sbilanciati, hanno riportato che lui ha dichiarato di aver fatto lo stop ed essere ripartito piano, non gli hanno dato la multa per mancato stop.
Ora la palla passa al liquidatore. Posto che dalle foto si vede che l'altra macchina era sì fuori dallo stop (altrimenti non l'avrei presa) ma ancora non si era immessa nella mia corsia, era in fase di svolta (45° rispetto alla mia strada, l'avrei preso dietro, altrimenti), il liquidatore può "andare oltre" le dichiarazioni contrastanti, che, a detta dell'assicuratore, di solito portano al 50-50, considerata la posizione delle auto come da foto, il punto di impatto e l'entità dei danni (non meccanici)? Ed eventualmente si può contestare? Non so se è stato riportato sul verbale, che non ho visto personalmente, ma un passante giunto poco dopo l'incidente ha dichiarato ai carabinieri di aver sentito il tipo dichiarare di non aver fatto lo stop, i carabinieri hanno preso i suoi dati.
Grazie mille per i vs pareri.

L'assicurazione vi farà 50 e 50 %
 
Grazie a tutti! L'assicuratore ha in mano la copia del verbale dei CC, le informazioni su cosa ci fosse scritto e del fatto che ci siano foto allegate le ho avute da lui, pur non avendolo visto.
Nell'apertura del sinistro della controparte è indicato che il tipo attribuisce la colpa a me perché "provenivo da destra" (la cosa mi aveva fatto sorridere, anche se non ci fosse stato lo stop la precedenza sarebbe stata comunque mia, in più c'era lo stop (sulle mie foto si vede, non so su quelle dei carabinieri)).
In una mia foto si vede anche che c'era un furgoncino parcheggiato prima dell'incrocio, sulla via da dove provenivo io, sulla mia sinistra, che, ammesso e non concesso che il tipo si sia fermato allo stop, probabilmente gli ostruiva la visuale (come la ostruiva a me, che non ho visto la macchina che doveva essere ferma allo stop), motivo in più per cui lui avrebbe dovuto immettersi con più prudenza (furgoncino che, all'arrivo dei carabinieri, era già sparito).
All'assicuratore ho già detto più volte che meno del 100% della ragione non l'accetto, è per quello che chiedevo se, eventualmente, potrei contestare la decisione del liquidatore.
Grazie ancora a tutti!



Cioe',
i CC
sul verbale,
hanno solo riportato i fatti loro raccontati dal tizio....
E non i fatti come emergerebbero dai loro rilevamenti sul campo

??
 
Back
Alto