<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi GPL, subito le truffe. | Il Forum di Quattroruote

Incentivi GPL, subito le truffe.

Siamo Italioti e non c'è nulla da fare....se l'Italia va male è colpa nostra.
é un mesetto che giro per officine a fare preventivi per montare un impianto gpl;
ne ho girati una decina;
tutti convinti che gli incentivi per il 2011 non sarebbero arrivati;
alcuni mi spiegano che visto che si montano meno impianti visto che non ci sono gli incentivi, le case produttrici degli impianti fanno degli sconti; e impianti che costano 1700 euro si montano anche con 1500 euro; bene dico, tra tutti gli impiantisti le differenze sono minime nell'ordine di 100 euro;
poi da una paio di giorni leggo dei nuovi incentivi e mi dico, e, vorrà dire che risparmio altri 500 euro e con 1000 euro un impianto a gpl è un buon affare;
bene, stamattina chiamo tutti gli installatori e tutti anno la stessa risposta: il preventivo non cambia di un euro poichè "CI IMPONGONO I PREZZI FISSI DA CUI VIENE DETRATTO L'IMPORTO DI 500 EURO".
perciò il preventivo di 1600 euro diventa di 2100 a cui si toglie l'incentivo;
a questo punto penso; ma sono fesso io? O mi vogliono prendere tutti per i fondelli?
Questa è una truffa ai danni dello Stato e una truffa ai danni dei cittadini.
spero almeno che qualcuno faccia un reportage serio su questo argomento.
 
Ti stupisci ? E' come gli incentivi che furono stanziati per i decoder di 150 euro, apparecchi da una cinquantina di euro di valore erano venduti a 200-250, così gli incentivi se li papparono i produttori di decoder (che peraltro all'epoca erano di scarsissima qualità).
 
d15/11 ha scritto:
Siamo Italioti e non c'è nulla da fare....se l'Italia va male è colpa nostra.
é un mesetto che giro per officine a fare preventivi per montare un impianto gpl;
ne ho girati una decina;
tutti convinti che gli incentivi per il 2011 non sarebbero arrivati;
alcuni mi spiegano che visto che si montano meno impianti visto che non ci sono gli incentivi, le case produttrici degli impianti fanno degli sconti; e impianti che costano 1700 euro si montano anche con 1500 euro; bene dico, tra tutti gli impiantisti le differenze sono minime nell'ordine di 100 euro;
poi da una paio di giorni leggo dei nuovi incentivi e mi dico, e, vorrà dire che risparmio altri 500 euro e con 1000 euro un impianto a gpl è un buon affare;
bene, stamattina chiamo tutti gli installatori e tutti anno la stessa risposta: il preventivo non cambia di un euro poichè "CI IMPONGONO I PREZZI FISSI DA CUI VIENE DETRATTO L'IMPORTO DI 500 EURO".
perciò il preventivo di 1600 euro diventa di 2100 a cui si toglie l'incentivo;
a questo punto penso; ma sono fesso io? O mi vogliono prendere tutti per i fondelli?
Questa è una truffa ai danni dello Stato e una truffa ai danni dei cittadini.
spero almeno che qualcuno faccia un reportage serio su questo argomento.

non mi meraviglio di niente sotto il nstro sole.....
mi meraviglia solo che l' impianto costi cosi' poco, io lo pagai 1600 euri nel 2003.
 
juantorena ha scritto:
Ti stupisci ? E' come gli incentivi che furono stanziati per i decoder di 150 euro, apparecchi da una cinquantina di euro di valore erano venduti a 200-250, così gli incentivi se li papparono i produttori di decoder (che peraltro all'epoca erano di scarsissima qualità).

ma......non c'era un famoso personaggio imparentato con un ancora più famoso personaggio che finse di non essere a conoscenza di essere un .....

lasciamo perere! :lol:
 
Preventivo di 15 giorni fa : 1100 euro.

Preventivo di oggi (con incentivi) : 1030 euro.

E, come al solito, nessun controllo...........
 
E' successa la stessa cosa con gli scooter. Con gli incentivi niente sconti. Senza incentivi forti sconti. Così gli incentivi se li pappavano i concessionari. La regola è sempre la stessa:

Non bisogna comprare nulla che non sia indispensabile fatte eccezione per qualche sfizio.
 
Come dice il proverbio, "fatta la legge trovato l'inganno".
Dalle nostre parti, poi, sempre più spesso accade che la legge sembri (per non dire sia) fatta apposta per essere ingannata o, in altre parole, che l'inganno faccia parte integrante della legge e ne costituisca addirittura il fulcro.

Come dicevo anche altrove, sono sempre più convinto che sarebbe ora di eliminare tutti questi onnipresenti cosiddetti "incentivi", assieme di conseguenza a tutti i relativi "gonfiaggi" di prezzi e costi (tanto ci sono gli incentivi...) e lasciare che le cose camminino con le loro gambe.

La camminata apparirebbe meno spavalda, ma sarebbe anche assai meno fasulla.
Non mi risulta che tra i consigli per una buona e durevole salute ci sia quello di assumere regolarmente sostanze eccitanti di ogni sorta.
 
c'è ancora qualcuno che in Italia crede la parola incentivo sia coniugabile con "consumatore" od "aquirente"?
 
arhat ha scritto:
c'è ancora qualcuno che in Italia crede la parola incentivo sia coniugabile con "consumatore" od "acquirente"?
Non so, ma comunque sembra che siano tantissimi coloro che credono che la parola sia buona, benefica o addirittura irrinunciabile, magari coniugabile con "lavoratore".

Mi pare infatti che nessuno si lamenti alla notizia di incentivi inediti o prorogati, mentre la anche solo ventilata ipotesi della riduzione o della eliminazione di qualche incentivo suscita immediate reazioni (da parte di ogni parrocchia) accompagnate da catastrofiche previsioni circa i gravissimi effetti che ne deriverebbero a danno (a seconda della parrocchia) dei fatturati, della produzione industriale, della salute del settore X, dell'ambiente, dei posti di lavoro ecc., con immancabili scenari apocalittici circa aziende agonizzanti, miriadi di ex-lavoratori per la strada e via dicendo.

Più o meno quello che il cocainomane dice, a proposito della sua "salute", se gli si prospetta l'interruzione della fornitura.
 
Back
Alto