<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi e proprietario auto | Il Forum di Quattroruote

Incentivi e proprietario auto

Ciao.
Al momento è più una curiosità che una necessità.
Chiedo prima di tutto se gli incentivi per acquisto auto (solo nuova mi pare sia possibile e non anche per usato euro 6, vero?), sono ancora usufruibili e lo saranno anche per il 2024 (ad esempio per acquisto di mild Hybrid o full Hybrid)?
In secondo luogo vi chiedo:
se l'auto che si intende rottamare per acquistare l'auto nuova appartiene ad un'altra persona (ad esempio un familiare) e la nuova la si fa acquistare da questa persona, dopo un anno è possibile fare il passaggio di proprietà per intestare l'auto a sé stessi senza che ciò comporti problemi particolari?
Dico questo perché il passaggio di proprietà ha un costo minore rispetto al risparmio sul nuovo che l'incentivo offre (e inoltre se non si sfrutta l'incentivo c'è anche il costo per la rottamazione dell'auto vecchia).
 
Informati bene, perché in passato molti concessionari facevano lo stesso sconto con o senza rottamazione. Ovviamente non puoi fare il confronto sulla stessa concessionaria, metteresti in difficoltà il venditore.
Riguardo al passaggio di proprietà: puoi farlo anche il giorno dopo, ovviamente ti costerà la voltura il cui costo dipende da alcuni fattori. Sono svariate centinaia di euro.
 
Ciao.
Al momento è più una curiosità che una necessità.
Chiedo prima di tutto se gli incentivi per acquisto auto (solo nuova mi pare sia possibile e non anche per usato euro 6, vero?), sono ancora usufruibili e lo saranno anche per il 2024 (ad esempio per acquisto di mild Hybrid o full Hybrid)?
In secondo luogo vi chiedo:
se l'auto che si intende rottamare per acquistare l'auto nuova appartiene ad un'altra persona (ad esempio un familiare) e la nuova la si fa acquistare da questa persona, dopo un anno è possibile fare il passaggio di proprietà per intestare l'auto a sé stessi senza che ciò comporti problemi particolari?
Dico questo perché il passaggio di proprietà ha un costo minore rispetto al risparmio sul nuovo che l'incentivo offre (e inoltre se non si sfrutta l'incentivo c'è anche il costo per la rottamazione dell'auto vecchia).

credo che per il 2023 siano rimasti ancora gli incentivi per le EV e le plug in , il resto è terminato da tempo. Per il 2024 francamente non so.
Sempre che non dica una cosa inesatta una vettura acquistata con gli incentivi per 12 mesi non può essere soggetta ad un passaggio di proprietà, passato quel termine si.
 
Se non erro fino al 2030 è previsto che ci siano gli incentivi per l'acquisto di auto a bassa emissione di CO2.

Quelli per le auto con emissioni 61-135 g/km anche quest'anno sono finiti rapidamente.

Il 2 gennaio 2024 dovrebbero ripartire gli incentivi per le nuove auto 61-135 g/km. :)

.
 
Sempre che non dica una cosa inesatta una vettura acquistata con gli incentivi per 12 mesi non può essere soggetta ad un passaggio di proprietà, passato quel termine si.

Dipende dagli incentivi. Per quelli statali è così ma se usufruisci di incentivi regionali o comunali ( di solito sono mutuamente esclusiivi ma cumulabili a quelli statali ) potresti avere dei vincoli maggiori ( es. il Comune di Milano ti obbliga a mantenere la proprietà del mezzo per 5 anni )

Però potresti rottamare un mezzo intestato a un familiare convivente.
 
Dipende dagli incentivi. Per quelli statali è così ma se usufruisci di incentivi regionali o comunali ( di solito sono mutuamente esclusiivi ma cumulabili a quelli statali ) potresti avere dei vincoli maggiori ( es. il Comune di Milano ti obbliga a mantenere la proprietà del mezzo per 5 anni )

Però potresti rottamare un mezzo intestato a un familiare convivente.

hai ragione, mi ero concentrato su quelli statali e non avevo pensato a quelli regionali che hanno regole differenti. Grazie
 
Back
Alto