<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi Auris Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Incentivi Auris Hybrid

Ho visto che dal sito Toyota è sparito l'incentivo di ? 4.000 per l'Auris Hybrid, è perchè adesso ci sono quelli del Governo? se sì come funzionano?
 
Guarda a me in concessionaria avevan preannunciato che forse a marzo gli sconti sarebbero calati drasticamente. Gli incentivi statali con auris per me non sono applicabili, in quanto toyota non può garantire la consegna nei 3 mesi richiesti per poterne usufruire. Non saprei però
 
Evidentemente la miseria di incentivi che erano stati previsti sono già ultimati. Prossima porta nel 2014.
 
hpx ha scritto:
Le occasioni si devono prendere al volo, non per niente c'è un detto che dice : ogni lasciata è persa.
Hai ragione. Va pero' detto che senza alcuno sconto praticato sul prezzo di listino Toyota smette di fatto di vendere Auris ibride.
 
Ma non è che non fan più sconti, torneranno a uno sconto "canonico". Magari 3 mila euro e via. Certo 5 mila era un 'altra cosa....
 
kappa200769 ha scritto:
Ma non è che non fan più sconti, torneranno a uno sconto "canonico". Magari 3 mila euro e via. Certo 5 mila era un 'altra cosa....
Un prezzo di listino che parte da 22.000 euro e' un deterrente per molti - considerando la tipologia di prodotto. Lo sconto praticato - quello che pubblicizzi, per intenderci - porterebbe parte di queste persone in concessionario, almeno per curiosita'.
E' indubbio che il boom di vendite che Toyota ha registrato in questi due mesi e mezzo dipenda dal prezzo di lancio competitvo.
 
LucaBH ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Ma non è che non fan più sconti, torneranno a uno sconto "canonico". Magari 3 mila euro e via. Certo 5 mila era un 'altra cosa....
Un prezzo di listino che parte da 22.000 euro e' un deterrente per molti - considerando la tipologia di prodotto. Lo sconto praticato - quello che pubblicizzi, per intenderci - porterebbe parte di queste persone in concessionario, almeno per curiosita'.
E' indubbio che il boom di vendite che Toyota ha registrato in questi due mesi e mezzo dipenda dal prezzo di lancio competitvo.
Quoto.
A 18-19 mila euro io ci faccio più di un pensierino, a 20000 non se ne parla più.
 
A 19 si a 20 no ..... a me pare ridicola la valutazione a meno che non sia integralmente soggettiva e non sul prodotto.
 
nafnlaus ha scritto:
A 19 si a 20 no ..... a me pare ridicola la valutazione a meno che non sia integralmente soggettiva e non sul prodotto.
Ridicola è la tua pretesa di fare i conti in tasca altrui. Il mio budget sarebbe sui 15-16 per una nuova segmento C, ma proprio in virtù delle peculiarità tecniche dell'ibrido potrei fare uno sforzo (e per me sarebbe uno sforzo neanche piccolo) arrivando a 18-19. A 20-21 non se ne parla più.
Tra l'altro, vuoi per la richiesta vuoi per l'assenza di incentivi nel recente passato, anche le Auris HSD mk1 usate hanno prezzi assolutamente non competitivi rispetto alle mk2 nuove con incentivo...
 
Il punto è che uno o se la può permettere o non se la può permettere. Discriminare in quella logica è puramente illogico. Imho.
 
nafnlaus ha scritto:
Il punto è che uno o se la può permettere o non se la può permettere. Discriminare in quella logica è puramente illogico. Imho.
Appunto. Se rimane entro i 19000 me la posso permettere, se li supera no, o meglio me la potrei permettere ma dovrei far dei sacrifici che per me non ne valgono assolutamente la pena, questa è la mia logica. Per la verità ne ho anche un'altra, ma è mia personale, che mi fa dire che una segmento C per uso utilitaristico non debba esser pagata più di quelle cifre lì, nel senso che per me spender più di 18000? per una segmento C usata alla fine come utilitaria sia assai poco logico.
 
Back
Alto