<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi 2013 chi pagherà pantalone? | Il Forum di Quattroruote

Incentivi 2013 chi pagherà pantalone?

Buongiorno,

col nuovo anno si dovrebbero rinnovare gli incentivi per le autovetture con alimentazione diciamo "Ecologiche" in grado di produrre meno CO2.

Ora i listini delle macchine GPL o Metano o ibride.. sono molto più care rispetto alle altre alimentazioni, e le case attuano degli sconti per poterle rendere più appetibili.

Mi domando ingenuamente: i soldi degli incentivi andranno a sommarsi agli sconti.....o si sostituiranno agli sconti stessi che già attuano ; se così fosse,
come nel gioco delle tre carte, il prezzo non cambierebbero di molto, pagherebbe Pantalone, ovvero noi, e le case col il prezzo di listino gonfiato faranno "grassi" affari.

saluti
 
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....
 
dia1973dia ha scritto:
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....
In realta', secondo le ultime indiscrezioni, questi incentivi saranno interessanti solo per le auto elettriche.
Per le auto da 50 a 95g/km CO2 l'importo sara' di 1200? e l'elenco e' cortissimo:

- Prius nelle varie versioni
- Yaris ibrida
- Panda Twinair a metano

Non mi pare ci siano altre auto al momento che ne possano usufruire.
Tutto questo aiuto a Fiat non lo vedo.

http://www.sicurauto.it/news/ecoincentivi-2013-dureranno-pochissimo.html
 
dia1973dia ha scritto:
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....

La legge è di Agosto quindi pre incontro Marchionne.
Gli incentivi sono pari a 140milioni spalmati in 3 anni.
 
danilorse ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....
In realta', secondo le ultime indiscrezioni, questi incentivi saranno interessanti solo per le auto elettriche.
Per le auto da 50 a 95g/km CO2 l'importo sara' di 1200? e l'elenco e' cortissimo:

- Prius nelle varie versioni
- Yaris ibrida
- Panda Twinair a metano

Non mi pare ci siano altre auto al momento che ne possano usufruire.
Tutto questo aiuto a Fiat non lo vedo.

http://www.sicurauto.it/news/ecoincentivi-2013-dureranno-pochissimo.html

la panda e' rimasta l'unica auto a fare qualche numero di vendita.Essendopero' sotto tono ha bisogno di un alegge ad hoc per rilanciarla, e svuotare le casse dello stato ,che sono poi le nostre tasche
 
danilorse ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....
In realta', secondo le ultime indiscrezioni, questi incentivi saranno interessanti solo per le auto elettriche.
Per le auto da 50 a 95g/km CO2 l'importo sara' di 1200? e l'elenco e' cortissimo:

- Prius nelle varie versioni
- Yaris ibrida
- Panda Twinair a metano

Non mi pare ci siano altre auto al momento che ne possano usufruire.
Tutto questo aiuto a Fiat non lo vedo.

http://www.sicurauto.it/news/ecoincentivi-2013-dureranno-pochissimo.html

Si parla di gas e metano per la verità. Staremo a vedere.
 
cannoncino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Se cercate qualcuno che paghi non guardate me! :D

Questi incentivi sono il risultato del pianto di maglioncino blu di qualche settimana fà e dell'incontro con Monti avvenuto subito dopo... meno male che non avevano battuto cassa! Il problema però non lo risolvono alla radice! Quando inizieranno a produrre auto decenti? Quando faranno qualcosa per recuperare un pò di credito nei confronti in primis degli italiani e poi di tutti gli europei? Questo è il problema. Se la mamma corre quando il bimbo strilla questo non imparerà mai a cavarsela da solo.....

La legge è di Agosto quindi pre incontro Marchionne.
Gli incentivi sono pari a 140milioni spalmati in 3 anni.

Mi fa piacere che credi ancora pure a Babbo Natale evidentemente :D :D :D :D
 
mi risulti che gli incentivi siano a livello europeo, quindi marchionne e pantalone in questo caso non c'entrano...

bisogna vedere però a chi andranno... tempo fa avevo letto una tabella con gli incentivi divisi per emissioni di Co2... la maggior parte degli incentivi però andava sui veicoli acquistati dalle imprese... solo una piccola quota andava ai privati...

esauriti i fondi, la festa rifinirà...
 
autofede2009 ha scritto:
mi risulti che gli incentivi siano a livello europeo, quindi marchionne e pantalone in questo caso non c'entrano...

bisogna vedere però a chi andranno... tempo fa avevo letto una tabella con gli incentivi divisi per emissioni di Co2... la maggior parte degli incentivi però andava sui veicoli acquistati dalle imprese... solo una piccola quota andava ai privati...

esauriti i fondi, la festa rifinirà...

Di ufficiale secondo me non c'è nulla anche per il semplice e ovvio motivo che il mercato verrebbe di fatto semicongelato.

Ho cercato x esempio sul sito del Sole24ore e c'è qualcosa datato settembre che ne parla come di cose a venire.
 
Incentivi sì... incentivi no.

quali autovetture comprenderanno...i fondi disponibili quanti clienti potranno
soddisfare...

questo livello di incertezza non può che alimentare dubbi tra le persone eventualmente interessate all'acquisto di autovetture a gas o ibride.

Chi è quel pazzo che si mette a comprare ora, per esempio, una panda a metano o gpl?

Resta in attesa di sviluppi certi, congelando ulteriormente il mercato fino a fine anno.

Altro dubbio: se i fondi sono molto limitati e, come molti prevedono, verranno esauriti in poco tempo, c'è un rischio non chiarezza nelle vendite, mi spiego:

qualche anno fa ci furono gli incentivi alla rottamazione per auto precedenti all'anno di immatricolazione 2000.

io sfortunatamente non rientravo nella casistica, però le macchine a metano avevano diritto cmq a qualcosa di incentivo a prescindere.

Ero molto indeciso, mi stuzzicava la Qubo a metano, era dicembre e le richieste veramente tante, per cui ordinandola non c'era la sicurezza di rientrare nella produzione utile per i sopracitati incentivi.

A parole mi rassicuravano....ma il rischio concreto di pagare 18.000 euro un qubo era molto alto in quanto il venditore non aveva nessuna intenzione di scrivere sul contratto che il prezzo sarebbe stato indipendente.

Quindi, con i fondi molto limitati, chi mi rassicura che venditori audaci potranno promettere auto con sconti che poi non sono in grado di mantenere?

a quel punto cosa succederebbe?

Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
mi risulti che gli incentivi siano a livello europeo, quindi marchionne e pantalone in questo caso non c'entrano...

bisogna vedere però a chi andranno... tempo fa avevo letto una tabella con gli incentivi divisi per emissioni di Co2... la maggior parte degli incentivi però andava sui veicoli acquistati dalle imprese... solo una piccola quota andava ai privati...

esauriti i fondi, la festa rifinirà...

A livello europeo????? :shock: Mah......
 
Ok, diamo ossigeno a maglioncino blu che proprio ieri ha detto di voler iniziare a produrre jeep in cina.......... sono daccordo con questi incentivi perchè danno ossigeno ai lavoratori del settore operai in primis. Non sono daccordo se invece per far uscire i soldi degli incentivi si debba poi tagliare su sanità, scuola, pubblica amministrazione e costringere le città a tenere le vie al buio per risparmiare.............. Inizino a fare un pò di sconti reali piuttosto!
 
Back
Alto