<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio VW California T5 2.5 TDI | Il Forum di Quattroruote

Incendio VW California T5 2.5 TDI

Buongiorno a tutti,

Vorrei brevemente raccontarvi la disavventura accaduta ai miei genitori il 18/7 scorso mentre percorrevano una strada di montagna nei pressi di Poschiavo (Svizzera).
Improvvisamente, durante la marcia, il loro VW California T5 2.5 TDI del 2008 con 179000km (regolarmente mantenuto) ha preso fuoco e nel giro di 20 minuti è andato completamente distrutto (allego foto).

California_T5_bruciato_0.jpeg
California_T5_bruciato_1.jpeg
California_T5_bruciato_3.jpeg
California_T5_bruciato_4.jpeg


Mio padre ha riportato delle brutte ustioni alle mani, fortunatamente risolvibili.

Dopo l'episodio abbiamo contattato la concessionaria dove era stato acquistato il mezzo. Ci è stato risposto che per un mezzo con oltre 10 anni di vita non si possono fare accertamenti riguardo la causa dell'incendio.
A questo punto abbiamo contattato direttamente il servizio di Customer Care veicoli commerciali di VW prima telefonicamente, poi via email. Anche in questo caso ci è stato risposto che per un mezzo con più di 10 anni non si possono fare gli accertamenti. Vi allego lo scambio di e-mail tra mio padre e il Customer Care di VW, dopo la nostra e-mail del 5/8 non abbiamo più ricevuto alcuna risposta.
mail_VW.png
 
Mi spiace per la vicenda e le conseguenze fisiche.
Anche in questo caso ci è stato risposto che per un mezzo con più di 10 anni non si possono fare gli accertamenti.
Quello che tu scrivi però non corrisponde a quanto ti hanno risposto, nella lettera c'è scritto che se gli porti i resti faranno le verifiche ma dato lo stato difficilmente si scoprirà la causa. Immagino che il tutto sia a tuo carico.
Non dicono quindi che non si possa fare, tutt'altro. Ci tengono però a sottolineare che non si ritengono responsabili data l'età del mezzo.

Se tu ritieni il contrario, sei certo di non aver fatto nessuna modifica anche minima all'impianto elettrico o in altre parti e hai tutti i tagliandi regolarmente fatturati ti conviene far fare una perizia indipendente per poi intentare una causa qualora fosse evidente la responsabilità del costruttore.

Non essendo in America, dove chiunque può far causa per qualsiasi fatto anche molto meno grave di questo, sinceramente non vedo che altra risposta ti avrebbero realisticamente potuto dare.
 
Ci saremmo aspettati un po' più di collaborazione da parte di VW almeno nell'interessarsi alla faccenda visto che poteva avere conseguenze molto gravi. Capisco anche che per un produttore sia "normale" avere reclami per mezzi in fiamme, non è un evento raro l'incendio di un'auto.

Si il recupero e il trasporto del mezzo è a nostro carico, in ogni caso bisognerebbe far eseguire una perizia privatamente nel caso (e mi sembra abbastanza chiaro) quella di VW non riesca a trovare la causa dell'incendio.
 
Al Poschiavo ci sono passato 3 giorni fa, ho paura che ti convenga fermarti al fatto che tuo padre è guarito...
 
A prescindere da tutto mi chiedo. Ma un difetto di fabbricazione o anche progettuale, salta fuori dopo 13 anni e dopo quasi 170mila km.?
Inoltre in tutto questo tempo, quanti veicoli di analogo modello e allestimento sarebbero andati a fuoco. O c'è stato un richiamo del quale siete rimasti all'oscuro, o altrimenti c'è stata qualche modifica. La manutenzione puntuale di cui accenni è un punto fondamentale. Bisogna capire chi l'ha fatta e con quale criterio. Comprendo il tuo rammarico ma parliamo sempre di un oggetto che invecchia col tempo e con i km e in linea di massima ci sono un po' entrambi gli elementi. Ringrazia il buon Dio che tutto è andato per il meglio con solo qualche ustione.
 
La Volkswagen non risponde delle sue malefatte durante il periodo di garanzia (per conferma basta consultare la rubrica sull'argomento di una nota rivista concorrente), figurati dal giorno dopo la scadenza.
 
La Volkswagen non risponde delle sue malefatte durante il periodo di garanzia (per conferma basta consultare la rubrica sull'argomento di una nota rivista concorrente), figurati dal giorno dopo la scadenza.
Per quanto non ho più simpatia per i veicoli formatten da oltre dieci anni, devo smentirti perché su una mia Touran nell'ultimo giorno di garanzia che è andato a coincidere con il tagliando mi hanno sostituito i fendinebbia anteriori perché avevano un po' di condensa, senza che lo avessi chiesto. Ovviamente rimangono sempre i casi positivi e quelli negativi.
 
Per quanto non ho più simpatia per i veicoli formatten da oltre dieci anni, devo smentirti perché su una mia Touran nell'ultimo giorno di garanzia che è andato a coincidere con il tagliando mi hanno sostituito i fendinebbia anteriori perché avevano un po' di condensa, senza che lo avessi chiesto. Ovviamente rimangono sempre i casi positivi e quelli negativi.
Invece sulla mia Touran si è rotta la centralina dell'ABS, che costa qualche soldino di più di due fanalini, e se la sono fatta pagare per sana, il triplo della concorrenza.
 
Si è rotta in garanzia, con tutti i tagliandi regolari e non l'hanno sostituita?
Forse dovevi cambiare concessionario.

A me hanno cambiato senza problemi la centralina ventole sulla Leon in firma, la radio, le frizioni e il cambio sull'octavia che avevo, il tutto nel periodo della garanzia ovviamente.
 
Back
Alto