Buongiorno,
dopo mesi di guerra psicologica sono finalmente riuscito a convincere la mia compagna a sottoscrivere un fondo pensione.
Lei è architetto con partita IVA.
Ha fatto due chiacchiere con il suo commercialista il quale pare averla indirizzata verso versamenti volontari su Inarcassa piuttosto che attivare un fondo pensionistico parallelo.
Le ho fatto qualche domanda a proposito delle detrazioni (cosa cui noi stipendiati classici teniamo molto) e mi ha detto che non ci sarebbero differenze tra versare su Inarcassa piuttosto che su fondo differente.
Mi muovo in punta di piedi in quanto non conosco la gestione fiscale di un libero professionista e non vorrei prevaricare, però so che a lei queste cose non piacciono e temo scelte che non le siano vantaggiose.
Per questo provo a porre la domanda a voi, nella speranza che sia già stata fatta qualche disamina a riguardo e ci siano strade innegabilmente migliori di altre.
Grazie
dopo mesi di guerra psicologica sono finalmente riuscito a convincere la mia compagna a sottoscrivere un fondo pensione.
Lei è architetto con partita IVA.
Ha fatto due chiacchiere con il suo commercialista il quale pare averla indirizzata verso versamenti volontari su Inarcassa piuttosto che attivare un fondo pensionistico parallelo.
Le ho fatto qualche domanda a proposito delle detrazioni (cosa cui noi stipendiati classici teniamo molto) e mi ha detto che non ci sarebbero differenze tra versare su Inarcassa piuttosto che su fondo differente.
Mi muovo in punta di piedi in quanto non conosco la gestione fiscale di un libero professionista e non vorrei prevaricare, però so che a lei queste cose non piacciono e temo scelte che non le siano vantaggiose.
Per questo provo a porre la domanda a voi, nella speranza che sia già stata fatta qualche disamina a riguardo e ci siano strade innegabilmente migliori di altre.
Grazie