<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Toscana i diesel euro2 possono circolare? | Il Forum di Quattroruote

In Toscana i diesel euro2 possono circolare?

Dovrei recarmi in Toscana in Agosto (forse). Ho letto su internet che vige il blocco totale dei diesel euro 1 (anche in estate!).
Non so se la pagina che ho trovato è vecchia. I diese euro 2 ancora possono circolare? (Ho un diesel euro 2).
 
Hydrogen ha scritto:
Dovrei recarmi in Toscana in Agosto (forse). Ho letto su internet che vige il blocco totale dei diesel euro 1 (anche in estate!).
Non so se la pagina che ho trovato è vecchia. I diese euro 2 ancora possono circolare? (Ho un diesel euro 2).

in attesa che ti risponda un Tosco.....
qui in E.R.....sono, ( siamo ) figli di....ma non vale per i foresti.
 
Io sono toscano e ti posso dire che in giro ci sono i divieti per euro 0 e euro 1.

Per ora si limitano a questo.

Non ho ancora visto limiti per gli euro 2 (anche se non ci faccio molto caso)

Comunque si tratta sempre di divieti nei centri delle città dove è sempre un bel casino parcheggiare.

Dove vai di bello ?
 
biasci ha scritto:
Io sono toscano e ti posso dire che in giro ci sono i divieti per euro 0 e euro 1.

Per ora si limitano a questo.

Non ho ancora visto limiti per gli euro 2 (anche se non ci faccio molto caso)

Comunque si tratta sempre di divieti nei centri delle città dove è sempre un bel casino parcheggiare.

Dove vai di bello ?

Grazie per la risposta!
Penso di andare in qualche agriturismo e fare una vacanza all'insegna del relax questa estate.
Certo che sono rimasto sorpreso dal fatto che il blocco dei euro 1 (per ora sono salvo, ho un'euro 2) sia tutto l'anno.
In altre regioni vige il blocco anche degli euro 2, ma solo i sei mesi invernali e comunque dal lunedì al venerdì.
Con questa decisione sicuramente la Toscana si pregiudica una fetta di turismo, perchè in tempo di crisi, tanti non hanno voglia di cambiarsi l'auto che ancora va bene e magari non vogliono rinunciare alla vacanza seppur breve. Mi viene in mente quanti quest'anno avendo un'euro 1 diesel, abbiano optato per un'altra regione come meta di vacanza, dove i sei mesi d'estate i blocchi sono sospesi.
E comunque, domanda ancor più netta: ma quanto miglioramento dell'aria avranno mai con questi blocchi??
 
Hydrogen ha scritto:
Dovrei recarmi in Toscana in Agosto (forse). Ho letto su internet che vige il blocco totale dei diesel euro 1 (anche in estate!).
Non so se la pagina che ho trovato è vecchia. I diese euro 2 ancora possono circolare? (Ho un diesel euro 2).

Non lo so, ma e' una vergogna che in un paese che dovrebbe essere libero e civile un cittadino debba porsi una domanda simile!
:evil:
Rendiamoci conto: un italiano non e' nemmeno piu' libero di recarsi in una data parte del suo paese! :evil:
 
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Dovrei recarmi in Toscana in Agosto (forse). Ho letto su internet che vige il blocco totale dei diesel euro 1 (anche in estate!).
Non so se la pagina che ho trovato è vecchia. I diese euro 2 ancora possono circolare? (Ho un diesel euro 2).

Non lo so, ma e' una vergogna che in un paese che dovrebbe essere libero e civile un cittadino debba porsi una domanda simile!
:evil:
Rendiamoci conto: un italiano non e' nemmeno piu' libero di recarsi in una data parte del suo paese! :evil:
Vero. Pensa che io ho una Marea Weekend 105 jtd del 99 tenuta come nuova. Dato che non mi ha dato mai problemi, fino ad ora l'ho tenuta. L'auto ha 200mila km e il meccanico mi ha detto che un'auto tenuta così ne fa almeno il doppio di km. Anche la carrozzeria è perfetta e lucida. Alle revisioni il co2 è basso, dato che gli iniettori sono puliti e tutto è in ordine.
Ma a malincuore dovrò cambiarla perchè è difficile capire dove posso circolare e dove no, anche su internet è tutto approssimativo e impreciso.
Questi blocchi potrebbero anche essere incostituzionali dato che dovrebbero essere per tutti (indipendentemente dal tipo di macchina che si possiede) o per nessuno. Invece si fa discriminazione in base all'età dell'auto. Ma dato che nessuno ha fatto ancora un vero ricorso, non lo sapremo mai...
 
E nel frattempo butteremo via (per forza) un bene che vale migliaia di euro a meta' vita utile per comprarne uno nuovo che non andava prodotto.
Tutto, naturalmente, in nome dell'ecologia.
:rolleyes:
 
Hydrogen ha scritto:
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Dovrei recarmi in Toscana in Agosto (forse). Ho letto su internet che vige il blocco totale dei diesel euro 1 (anche in estate!).
Non so se la pagina che ho trovato è vecchia. I diese euro 2 ancora possono circolare? (Ho un diesel euro 2).

Non lo so, ma e' una vergogna che in un paese che dovrebbe essere libero e civile un cittadino debba porsi una domanda simile!
:evil:
Rendiamoci conto: un italiano non e' nemmeno piu' libero di recarsi in una data parte del suo paese! :evil:
Vero. Pensa che io ho una Marea Weekend 105 jtd del 99 tenuta come nuova. Dato che non mi ha dato mai problemi, fino ad ora l'ho tenuta. L'auto ha 200mila km e il meccanico mi ha detto che un'auto tenuta così ne fa almeno il doppio di km. Anche la carrozzeria è perfetta e lucida. Alle revisioni il co2 è basso, dato che gli iniettori sono puliti e tutto è in ordine.
Ma a malincuore dovrò cambiarla perchè è difficile capire dove posso circolare e dove no, anche su internet è tutto approssimativo e impreciso.
Questi blocchi potrebbero anche essere incostituzionali dato che dovrebbero essere per tutti (indipendentemente dal tipo di macchina che si possiede) o per nessuno. Invece si fa discriminazione in base all'età dell'auto. Ma dato che nessuno ha fatto ancora un vero ricorso, non lo sapremo mai...

Ti sto per dare un consiglio che da un certo punto di vista potrebbe essere considerato incivile e "all'italiana", non mi importa.

Non cambiarla, è un'ottima auto e sarebbe veramente stupido liberarsene solo per questo: in vita mia non sono mai stato fermato per controllare "gli euro" della mia macchina, e nemmeno nessuno che conosco, e ti faccio presente che mio padre, agente di commercio, faceva sulle strade qualcosa come 60.000 km all'anno fino a qualche anno fa.

Rischia. Se per un malaugurato caso ti fermassero prendere una multa certamente ti costerà meno di un'auto nuova ma inutile.

Farai una cosa incivile ma sarai più civile. ;)
 
Ah, dimenticavo, a parte le giornate invernali quando ci sono i blocchi parziali di traffico, non ho mai visto in giro controlli sulle omologazioni antinquinamento .....
 
Le limitazioni le si possono trovare solo nelle città (euro 0 ed euro 1 diesel). Fuori dalle città è tutto libero, per ora.
 
Back
Alto