<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In salento con la Fiat 124 Spider | Il Forum di Quattroruote

In salento con la Fiat 124 Spider

Eh si, martedì sono partito da Roma per il Salento a bordo di una bellissima 124 Spider L che finalmente è entrata nella flotta dell'autonoleggio dove lavoro...
Circa 7 ore di viaggio, passate in maniera decisamente poco affaticante... la posizione di guida è comoda (sono alto 1.80m) e l'auto è veramente cucita addosso al conducente... Le uniche pecche dell'abitacolo sono l'assoluta mancanza di portaoggetti (c'è solo una botolina posteriore tra i due sedili e un piccolo portaoggetti chiuso dietro la leva del cambio, dove però non entra che un mazzo di chiavi e un pacchetto di caramelle)... capisco l'essenzialità tipica delle spider di un certo tipo e la mancanza di spazio data dal corpo vettura ridotto però, vista la mancanza anche del portaoggetti e delle tasche sulle portiere, almeno qualche rete sulle portiere, nel sottoplancia al posto del vano portaoggetti e sui fianchi del tunnel, non avrebbero guastato ne sarebbero state impegnative da un punto di vista economico. Visto anche il bagagliaio piccolo, siamo quindi partiti molto "leggeri" (e il farlo con una donna è veramente difficile :) ).

Per il resto solo lodi... Conoscevo la Mazda MX5 che avevo anche guidato (non l'ultimissima versione) in diverse occasioni e chiaramente riconosco quel meraviglioso cambietto a 6 marce dagli innesti corti ma anche il profumo degli interni Mazda (ho un olfatto ben sviluppato e mi appassionano gli odori tipici delle auto soprattutto vecchie o particolari :) )... Il resto però ci fa tornare a casa nostra, soprattutto il motore Multiair è veramente godibile, bel sound, pieno, omogeneo, si sposa molto bene con il corpo vettura ridotto della 124 e consente ottime prestazioni con l'unico limite di avere un regime massimo più basso chiaramente degli aspirati Mazda che però sono molto meno pieni e reattivi in ripresa. Sterzo, freni, tenuta di strada e stabilità sono veramente di livello e anche un conducente non esperto riesce a guidare in piena sicurezza.

Non posso non parlare della linea perché chiaramente girando in Puglia (ma anche a Roma), c'è fortissima la sorpresa della novità... ma il design secondo me è veramente ben fatto, sono stato fermato, inseguito da decine e decine di persone che hanno commentato tutte in modo entusiasta della linea... tanti commenti di persone che "non sapevano che Fiat facesse questo tipo di auto, o auto cosi belle..."

Insomma, pure fosse solo un'operazione di immagine e marketing, è forse la migliore con la 500 che la Fiat ha fatto negli ultimi anni... una macchinetta del genere, sportiva, bella, curata, ben fatta, tiene l'asticella della gamma alta e a mio avviso fa avvicinare più persone al marchio...

I consumi dell'auto infine dipendono molto dallo stile di guida... se si esagera e si schiaccia spesso (come si fa a non farlo con un'auto del genere?), le medie che non ho calcolato aritmeticamente scendono parecchio... guidando senza fretta si sta sui 14 km/l

Devo dire che la versione Abarth, con lo scarico "ignorante", quei 20cv in più e quel design ancora più sportivo, sarebbe per me la quadratura del cerchio...

Viaggiare nel Salento, tra gli Ulivi come sulla costa, con la cappottina apribile manualmente in 3 o 4 secondi al massimo con una mano sola... è veramente una goduria da provare.

La Fiat comunque dovrebbe pagarmi per la pubblicità gratuita che ho fatto in questi giorni :D
 

Allegati

  • 124 spider 7.jpg
    124 spider 7.jpg
    44,2 KB · Visite: 327
  • 124 spider 6.jpg
    124 spider 6.jpg
    85,1 KB · Visite: 291
  • 124 spider 5.jpg
    124 spider 5.jpg
    20,9 KB · Visite: 242
  • 124 spider 4.jpg
    124 spider 4.jpg
    62,2 KB · Visite: 298
  • 124 spider 3.jpg
    124 spider 3.jpg
    67,4 KB · Visite: 264
Ancora non vista su strada, ma abito in un paesino siciliano di collina, dove vetture oltre le utilitarie sono rare............

Grazie per la recensione. E' una vettura che mi piace molto e mi piacerebbe provare.

PS: i cv in più dell'Abarth sono 30........:)
 
Io con la mia sono a quota 5.800 km e ne sono molto soddisfatto.
I pregi sono quelli che ha evidenziato l'autore del 3D e che ho a mia volta postato in altri 3D dedicati alla 124 Spider.
E' molto piacevole da guidare e ho l'impressione che si stia slegando.
Viene notata da molti in strada e guardata con insistenza, e non sono mancate esplicite espressioni di apprezzamento, talvolta perfino entusiastiche.
Generalmente è un'auto che piace, non di rado più della Mazda.
Complimenti ad autofede2009 per la bella esperienza e per le belle foto. ;)
 
Io con la mia sono a quota 5.800 km e ne sono molto soddisfatto.
I pregi sono quelli che ha evidenziato l'autore del 3D e che ho a mia volta postato in altri 3D dedicati alla 124 Spider.
E' molto piacevole da guidare e ho l'impressione che si stia slegando.
Viene notata da molti in strada e guardata con insistenza, e non sono mancate esplicite espressioni di apprezzamento, talvolta perfino entusiastiche.
Generalmente è un'auto che piace, non di rado più della Mazda.
Complimenti ad autofede2009 per la bella esperienza e per le belle foto. ;)
Complimenti sopratutto a te che l'hai comprata :)
mi sono sfuggiti i tuoi topic che andrò a vedere ;)
 
:)

Ho scritto anche le mie impressioni sul motore Multiair nel 3D iniziato da Pilota54 in Zona Franca.

Dimenticavo (mi sembra di non averlo scritto da nessuna parte): per ovviare parzialmente alla scarsità di portaoggetti mi sono fatto realizzare dal tappezziere per auto due piccole buste di pelle e me le sono fatte cucire sulla battuta dei due sedili, sotto le ginocchia.
Alla stessa stregua di ciò che era di serie (non so se lo sia tuttora) sulle Volvo e, credo, anche sulle Saab.
Non sono enormi ma hanno un elastico che le tiene chiuse, sono invisibili, non danno alcun fastidio e sono comode per metterci il telefonino, o un portachiavi, o un telecomando, o cose del genere.
Per i pochi Euro che sono costate, ne è valsa decisamente la pena.

Per quanto riguarda l'assenza dei portabicchieri (non elegante - diciamo così - il fatto che non siano di serie :mad:), siccome quelli del catalogo Mopar costano una fucilata, ho brillantemente risolto così: in caso di viaggio, bando alle lattine: si acquistano solo bottigliette e le si infilano tra il sedile e lo sportello: lo spazio è ampio e le bottiglie non si muovono e non cadono quando si apre lo sportello.
Et voilà. :p
 
Ancora non vista su strada, ma abito in un paesino siciliano di collina, dove vetture oltre le utilitarie sono rare............

Grazie per la recensione. E' una vettura che mi piace molto e mi piacerebbe provare.

PS: i cv in più dell'Abarth sono 30........:)


mi ero perso che alla fine avevano scelto di dotarla di 170cv contro i 160cv inizialmente previsti... quindi alla fine hanno deciso di proporre la stessa versione Usa... è una scelta a mio avviso intelligente vista anche la differenza di prezzo sostanziosa rispetto alla 140cv... cosi l'apertura del portafogli farà un filino meno male... :D
 
Io con la mia sono a quota 5.800 km e ne sono molto soddisfatto.
I pregi sono quelli che ha evidenziato l'autore del 3D e che ho a mia volta postato in altri 3D dedicati alla 124 Spider.
E' molto piacevole da guidare e ho l'impressione che si stia slegando.
Viene notata da molti in strada e guardata con insistenza, e non sono mancate esplicite espressioni di apprezzamento, talvolta perfino entusiastiche.
Generalmente è un'auto che piace, non di rado più della Mazda.
Complimenti ad autofede2009 per la bella esperienza e per le belle foto. ;)

la tua che versione e colore è? manda una foto ;)
 
Ahimè, sono un semianalfabeta del computer e non so come fare a inviare foto, sorry. :confused::(
Comunque è una versione Lusso, quindi con montante A e rollbar satinati e cerchi da 17", proprio come quella che hai usato tu.
E' nero metallizzato con interno in pelle color tabacco. :)


bellissima nera e tabacco... ;) mi piacerebbe vederne anche una azzurro metallizzata... nel sito il colore mi piace molto ma non so la resa dal vivo... mi ricorda un bellissimo azzurro metallizzato di una delle ultime versioni della 147 prima che uscisse di produzione...
 
Eh si, martedì sono partito da Roma per il Salento a bordo di una bellissima 124 Spider L che finalmente è entrata nella flotta


La Fiat comunque dovrebbe pagarmi per la pubblicità gratuita che ho fatto in questi giorni :D

Complimenti per la recensione che rende perfettamente l'idea di come è e comne va questa bella macchina della Fiat/Mazda

PS FCa dovrebbe retribuire anche me per la pubblicità -per altro del tutto meritata- resa con le mie impressioni della Tipo nell'apposito topic:D
 
Eh si, martedì sono partito da Roma per il Salento a bordo di una bellissima 124 Spider L che finalmente è entrata nella flotta dell'autonoleggio dove lavoro...
Circa 7 ore di viaggio, passate in maniera decisamente poco affaticante... la posizione di guida è comoda (sono alto 1.80m) e l'auto è veramente cucita addosso al conducente... Le uniche pecche dell'abitacolo sono l'assoluta mancanza di portaoggetti (c'è solo una botolina posteriore tra i due sedili e un piccolo portaoggetti chiuso dietro la leva del cambio, dove però non entra che un mazzo di chiavi e un pacchetto di caramelle)... capisco l'essenzialità tipica delle spider di un certo tipo e la mancanza di spazio data dal corpo vettura ridotto però, vista la mancanza anche del portaoggetti e delle tasche sulle portiere, almeno qualche rete sulle portiere, nel sottoplancia al posto del vano portaoggetti e sui fianchi del tunnel, non avrebbero guastato ne sarebbero state impegnative da un punto di vista economico. Visto anche il bagagliaio piccolo, siamo quindi partiti molto "leggeri" (e il farlo con una donna è veramente difficile :) ).

Per il resto solo lodi... Conoscevo la Mazda MX5 che avevo anche guidato (non l'ultimissima versione) in diverse occasioni e chiaramente riconosco quel meraviglioso cambietto a 6 marce dagli innesti corti ma anche il profumo degli interni Mazda (ho un olfatto ben sviluppato e mi appassionano gli odori tipici delle auto soprattutto vecchie o particolari :) )... Il resto però ci fa tornare a casa nostra, soprattutto il motore Multiair è veramente godibile, bel sound, pieno, omogeneo, si sposa molto bene con il corpo vettura ridotto della 124 e consente ottime prestazioni con l'unico limite di avere un regime massimo più basso chiaramente degli aspirati Mazda che però sono molto meno pieni e reattivi in ripresa. Sterzo, freni, tenuta di strada e stabilità sono veramente di livello e anche un conducente non esperto riesce a guidare in piena sicurezza.

Non posso non parlare della linea perché chiaramente girando in Puglia (ma anche a Roma), c'è fortissima la sorpresa della novità... ma il design secondo me è veramente ben fatto, sono stato fermato, inseguito da decine e decine di persone che hanno commentato tutte in modo entusiasta della linea... tanti commenti di persone che "non sapevano che Fiat facesse questo tipo di auto, o auto cosi belle..."

Insomma, pure fosse solo un'operazione di immagine e marketing, è forse la migliore con la 500 che la Fiat ha fatto negli ultimi anni... una macchinetta del genere, sportiva, bella, curata, ben fatta, tiene l'asticella della gamma alta e a mio avviso fa avvicinare più persone al marchio...

I consumi dell'auto infine dipendono molto dallo stile di guida... se si esagera e si schiaccia spesso (come si fa a non farlo con un'auto del genere?), le medie che non ho calcolato aritmeticamente scendono parecchio... guidando senza fretta si sta sui 14 km/l

Devo dire che la versione Abarth, con lo scarico "ignorante", quei 20cv in più e quel design ancora più sportivo, sarebbe per me la quadratura del cerchio...

Viaggiare nel Salento, tra gli Ulivi come sulla costa, con la cappottina apribile manualmente in 3 o 4 secondi al massimo con una mano sola... è veramente una goduria da provare.

La Fiat comunque dovrebbe pagarmi per la pubblicità gratuita che ho fatto in questi giorni :D
bella recensione, belle foto e molto bello anche il colore dell'auto :)
 
Ahimè, sono un semianalfabeta del computer e non so come fare a inviare foto, sorry. :confused::(
Comunque è una versione Lusso, quindi con montante A e rollbar satinati e cerchi da 17", proprio come quella che hai usato tu.
E' nero metallizzato con interno in pelle color tabacco. :)

E' abbastanza semplice postare foto. Innanzitutto la foto da postare devi averla salvata nel computer. Poi devi solo cliccare su "carica file" (rettangolino centrale sotto il post) e poi "scegli file". Dopo aver cliccato su "scegli file", scegli la foto tra quelle salvate e clicchi prima sulla foto e poi su "apri". Finito.
Poco dopo apparirà la foto piccola piccola e puoi fare "invia risposta". Per vedere la foto basterà cliccare sulla piccola icona.
 
Back
Alto