<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In previsione del nuovo acquisto primaverile/estivo | Il Forum di Quattroruote

In previsione del nuovo acquisto primaverile/estivo

Attualmente son in possesso di una Opel Corsa 1.2 del 2002 con 125.000 Km.
Mi sono sempre trovato bene, ma un po' per l'età della vettura, un po' per esigenze personali sto pensando di cambiare. Date le molte offerte sul nuovo sarei tentato, in particolare la Fiesta, ma non capisco se il modello proposto è la versione a 60 CV o quella a 82 CV.
Diciamo che come "brillantezza" mi va bene la sul tipo della mia attuale, quindi casomai anche il 1.2 della Punto Evo per intenderci potrebbe andar bene.
 
Mi permetto di fare una riflessione perchè abbiamo parlato di ciò in una discussione recente......"si diceva la tal auto ha fatto quasi un milione di km......"le auto di una volta erano migliori"......
Ecco perchè oggi le auto non arrivano a quel kilometraggio, perchè pur avendo un auto di 9 anni che va bene con un modesto kilometraggio e ben sapendo che non te la valutano + niente, si viene allettati dalle offerte :shock:
tra l'altro per prendere un auto simile!
Io fossi in te mi terrei stretta la tua corsa se va bene, ogni anno che la tieni sono migliaia di ? risparmiati......
Scusami tanto per la sparata, ma quando leggo certe cose! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Mi permetto di fare una riflessione perchè abbiamo parlato di ciò in una discussione recente......"si diceva la tal auto ha fatto quasi un milione di km......"le auto di una volta erano migliori"......
Ecco perchè oggi le auto non arrivano a quel kilometraggio, perchè pur avendo un auto di 9 anni che va bene con un modesto kilometraggio e ben sapendo che non te la valutano + niente, si viene allettati dalle offerte :shock:
tra l'altro per prendere un auto simile!
Io fossi in te mi terrei stretta la tua corsa se va bene, ogni anno che la tieni sono migliaia di ? risparmiati......
Scusami tanto per la sparata, ma quando leggo certe cose! ;)

auto usa e getta

con la scusa che la manuntenzione costa più del loro valore commerciale

senza tenere in conto che se l'avessere fatta per tempo non si troverebbero con auto invecchiate precocemente

ogni giorno nasce un cucco e beato chi lo cucca
 
Osservazioni più che giuste, ma le spese in previsione a breve sono: cambio cinghia di distribuzione e rifacimento della frizione. In più il nuovo acquisto sarebbe per la necessità comunque a settembre di un'altra auto.
 
Bruber78 ha scritto:
Attualmente son in possesso di una Opel Corsa 1.2 del 2002 con 125.000 Km.
Mi sono sempre trovato bene, ma un po' per l'età della vettura, un po' per esigenze personali sto pensando di cambiare. Date le molte offerte sul nuovo sarei tentato, in particolare la Fiesta, ma non capisco se il modello proposto è la versione a 60 CV o quella a 82 CV.
Diciamo che come "brillantezza" mi va bene la sul tipo della mia attuale, quindi casomai anche il 1.2 della Punto Evo per intenderci potrebbe andar bene.

beh allora punto my life...con 10mila euri te la porti a casa....non so quanto sarà valutata la tua corsa...non solo da fiat o ford ma in generale...di sicuro privatamente raccimoli qualcosa in più..
 
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Mi permetto di fare una riflessione perchè abbiamo parlato di ciò in una discussione recente......"si diceva la tal auto ha fatto quasi un milione di km......"le auto di una volta erano migliori"......
Ecco perchè oggi le auto non arrivano a quel kilometraggio, perchè pur avendo un auto di 9 anni che va bene con un modesto kilometraggio e ben sapendo che non te la valutano + niente, si viene allettati dalle offerte :shock:
tra l'altro per prendere un auto simile!
Io fossi in te mi terrei stretta la tua corsa se va bene, ogni anno che la tieni sono migliaia di ? risparmiati......
Scusami tanto per la sparata, ma quando leggo certe cose! ;)

auto usa e getta

con la scusa che la manuntenzione costa più del loro valore commerciale

senza tenere in conto che se l'avessere fatta per tempo non si troverebbero con auto invecchiate precocemente

ogni giorno nasce un cucco e beato chi lo cucca
Ragazzi, la mia Mazda 2 ha 8 anni e 62.000 Km.
Va bene che la posso ancora tenere, ma se aspetto che faccia 1.000.000 di km la cambio tra 129 anni, quando ne avrò 171.
Quindi fate i bravi e quando qualcuno vuole cambiare auto, magari pensate anche che lo vuole fare non perché la sua auto sia troppo vecchia, ma perché lo è lui!
;-)
Un saluto
Claudio
 
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
Attualmente son in possesso di una Opel Corsa 1.2 del 2002 con 125.000 Km.
Mi sono sempre trovato bene, ma un po' per l'età della vettura, un po' per esigenze personali sto pensando di cambiare. Date le molte offerte sul nuovo sarei tentato, in particolare la Fiesta, ma non capisco se il modello proposto è la versione a 60 CV o quella a 82 CV.
Diciamo che come "brillantezza" mi va bene la sul tipo della mia attuale, quindi casomai anche il 1.2 della Punto Evo per intenderci potrebbe andar bene.

beh allora punto my life...con 10mila euri te la porti a casa....non so quanto sarà valutata la tua corsa...non solo da fiat o ford ma in generale...di sicuro privatamente raccimoli qualcosa in più..

Domanda da niubbio di motori: il 1.2 a benzina proposto più o meno va come la mia attuale? Non ho manie da corsa, ma non voglio perdere potenza :)
 
Bruber78 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
Attualmente son in possesso di una Opel Corsa 1.2 del 2002 con 125.000 Km.
Mi sono sempre trovato bene, ma un po' per l'età della vettura, un po' per esigenze personali sto pensando di cambiare. Date le molte offerte sul nuovo sarei tentato, in particolare la Fiesta, ma non capisco se il modello proposto è la versione a 60 CV o quella a 82 CV.
Diciamo che come "brillantezza" mi va bene la sul tipo della mia attuale, quindi casomai anche il 1.2 della Punto Evo per intenderci potrebbe andar bene.

beh allora punto my life...con 10mila euri te la porti a casa....non so quanto sarà valutata la tua corsa...non solo da fiat o ford ma in generale...di sicuro privatamente raccimoli qualcosa in più..

Domanda da niubbio di motori: il 1.2 a benzina proposto più o meno va come la mia attuale? Non ho manie da corsa, ma non voglio perdere potenza :)
grosso modo sono equivalenti...la corsa 1.2 non era un fulmine...ha qualche cavallo più della punto, e le masse in gioco sono grosso modo equivalmenti....
 
Bruber78 ha scritto:
Osservazioni più che giuste, ma le spese in previsione a breve sono: cambio cinghia di distribuzione e rifacimento della frizione. In più il nuovo acquisto sarebbe per la necessità comunque a settembre di un'altra auto.

Mi scuso ancora, perchè ognuno fa ciò che vuole e nessuno ha il diritto di fare ramanzine! ;)
comunque da quello che scrivevi sembrava più che volessi cambiare, come scrivi tu stesso, se l'auto rimane in casa allora tanto meglio.....
comunque tieni presente che distribuzione e frizione di una corsa penso che spenderai sui 600? mentre un utilitaria costa sui 10.000? quindi val sempre la pena di fare qualche lavoretto.....però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!
 
manuel46 ha scritto:
.però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!

Azz... sgamato! :D
Comunque son sempre ben aperto anche a critiche costruttive e mi fa piacere avere una visione più ampia.
 
Bruber78 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
Attualmente son in possesso di una Opel Corsa 1.2 del 2002 con 125.000 Km.
Mi sono sempre trovato bene, ma un po' per l'età della vettura, un po' per esigenze personali sto pensando di cambiare. Date le molte offerte sul nuovo sarei tentato, in particolare la Fiesta, ma non capisco se il modello proposto è la versione a 60 CV o quella a 82 CV.
Diciamo che come "brillantezza" mi va bene la sul tipo della mia attuale, quindi casomai anche il 1.2 della Punto Evo per intenderci potrebbe andar bene.

beh allora punto my life...con 10mila euri te la porti a casa....non so quanto sarà valutata la tua corsa...non solo da fiat o ford ma in generale...di sicuro privatamente raccimoli qualcosa in più..

Domanda da niubbio di motori: il 1.2 a benzina proposto più o meno va come la mia attuale? Non ho manie da corsa, ma non voglio perdere potenza :)

Sulla Punto Evo il 1.2 va un po' meno della Corsa...

Io la tua Corsa la conosco abbastanza bene ed è vivace...

Sulla Punto Evo se vuoi le stesse prestazioni prendi la 1.4... Va bene e consuma il giusto...

Su Fiesta il discorso cambia... La 60 cv va sicuramente meno della tua Corsa mentre la 82 cv va più o meno uguale ma considera che consuma di più perchè è più grossa e pesante... Di media dovrebbe stare sui 13...
 
Bruber78 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!

Azz... sgamato! :D
Comunque son sempre ben aperto anche a critiche costruttive e mi fa piacere avere una visione più ampia.
guarda è fuori di dubbio che comprare un'auto sia a livello economico tutto in perdita, soprattutto se ci si orienta sul nuovo...però...la gioia di cambiare auto.....:)
 
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!

Azz... sgamato! :D
Comunque son sempre ben aperto anche a critiche costruttive e mi fa piacere avere una visione più ampia.
guarda è fuori di dubbio che comprare un'auto sia a livello economico tutto in perdita, soprattutto se ci si orienta sul nuovo...però...la gioia di cambiare auto.....:)

mah, sai che gioia, visti i prezzi per mezzi di modesto valore tecnico-tecnologico e prestazionale....

preferisco un'auto di maggior contenuti, la pago un po' di più (mica tanto se prendi usati freschi) e la tieni finchè va, e più la guidi e più l'apprezzi e viaggi su segmenti decisamente superiori

certo che in giro è pieno di bambini mai cresciuti, eh!
 
pi_greco ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!

Azz... sgamato! :D
Comunque son sempre ben aperto anche a critiche costruttive e mi fa piacere avere una visione più ampia.
guarda è fuori di dubbio che comprare un'auto sia a livello economico tutto in perdita, soprattutto se ci si orienta sul nuovo...però...la gioia di cambiare auto.....:)

mah, sai che gioia, visti i prezzi per mezzi di modesto valore tecnico-tecnologico e prestazionale....

preferisco un'auto di maggior contenuti, la pago un po' di più (mica tanto se prendi usati freschi) e la tieni finchè va, e più la guidi e più l'apprezzi e viaggi su segmenti decisamente superiori

certo che in giro è pieno di bambini mai cresciuti, eh!

Poi però bisogna vedere anche uno cosa ne deve fare dell'auto, se mi gira al 90% in città, mica può prendere una laguna, o mondeo, o 407 ecc ecc, certo sono bei affari, con quello che prendi una segmento B nuova, ce ne esce una di queste di 2-3 anni.....e che signore auto....complete di tutto!
 
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Bruber78 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.però mi rendo anche conto che dopo un po' vien voglia di guidare qualcos'altro!

Azz... sgamato! :D
Comunque son sempre ben aperto anche a critiche costruttive e mi fa piacere avere una visione più ampia.
guarda è fuori di dubbio che comprare un'auto sia a livello economico tutto in perdita, soprattutto se ci si orienta sul nuovo...però...la gioia di cambiare auto.....:)

mah, sai che gioia, visti i prezzi per mezzi di modesto valore tecnico-tecnologico e prestazionale....

preferisco un'auto di maggior contenuti, la pago un po' di più (mica tanto se prendi usati freschi) e la tieni finchè va, e più la guidi e più l'apprezzi e viaggi su segmenti decisamente superiori

certo che in giro è pieno di bambini mai cresciuti, eh!

Poi però bisogna vedere anche uno cosa ne deve fare dell'auto, se mi gira al 90% in città, mica può prendere una laguna, o mondeo, o 407 ecc ecc, certo sono bei affari, con quello che prendi una segmento B nuova, ce ne esce una di queste di 2-3 anni.....e che signore auto....complete di tutto!

auto da città? bmw serie 1, volvo c30, MB classe A, audi a3, le piccole prossime ipertecnologiche toyota ibride, mah, continuate a spendere per avere auto che dopo poco valgono tanto come quella che avete permutato per una carruba, arricchendo solo e soltanto i venditori, contenti voi...
 
Back
Alto