<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Germania c’è il ritorno dei diesel | Il Forum di Quattroruote

In Germania c’è il ritorno dei diesel

Buonasera a tutti,
il titolo potrebbe sorprendere chi, come me, questa mattina ha letto la news da smartphone.

Il titolo corretto è: Volkswagen, in Germania c’è il ritorno dei diesel
qui il link: https://it.motor1.com/news/303400/volkswagen-in-germania-ce-il-ritorno-dei-diesel/
altro link:
https://www.infomotori.com/auto/die...elle-volkswagen-a-gasolio-in-germania_277014/
E' pur vero che l'articolo è inerente la VW ma, trattandosi di un'azienda tedesca, come la vedete voi questa notizia?

L'ibrido e/o l'elettrico non credono che possano prendere piede?
Troppi problemi di tempo per la ricarica di batterie?
I cali di vendite nel primo bimestre ( toccando anche gli ultimi 2 mesi del 2018) hanno fatto ripensare ad un errore che ha fatto tornare sui propri passi le case costruttrici?

Saluti
 
I produttori tedeschi ed in particolare VW stanno supportando in modo imponente le vendite delle motorizzazioni diesel, con sconti molto robusti. Quanto all'elettrico, proprio la reazione del mercato alle campagne promozionali sugli "odiati" diesel dovrebbe far capire che non sarà per niente facile vendere una Polo elettrica base al prezzo di una Golf Higline, con prestazioni da Up! e con una autonomia pari, nella migliore delle ipotesi, ad un terzo di quella cui il cliente è abituato.
 
Buonasera a tutti,
il titolo potrebbe sorprendere chi, come me, questa mattina ha letto la news da smartphone.

Il titolo corretto è: Volkswagen, in Germania c’è il ritorno dei diesel
qui il link: https://it.motor1.com/news/303400/volkswagen-in-germania-ce-il-ritorno-dei-diesel/
altro link:
https://www.infomotori.com/auto/die...elle-volkswagen-a-gasolio-in-germania_277014/
E' pur vero che l'articolo è inerente la VW ma, trattandosi di un'azienda tedesca, come la vedete voi questa notizia?

L'ibrido e/o l'elettrico non credono che possano prendere piede?
Troppi problemi di tempo per la ricarica di batterie?
I cali di vendite nel primo bimestre ( toccando anche gli ultimi 2 mesi del 2018) hanno fatto ripensare ad un errore che ha fatto tornare sui propri passi le case costruttrici?

Saluti
Pur non essendo convinto della autenticità della notizia "nel senso che si legge tutto e il suo contrario ho l'impressione che i Tedeschi che hanno tutto quello che serve per fare un ibrida serio e commercialmente logico, in re il lo sys bancario è in una crisi senza precedenti, con tutte le implicazioni del caso ...
Il resto viene da sé!
 
Sicuramente saranno in grado di produrre ibride ed elettriche, personalmente però sarei spaventato dall'affidabilità, dopo aver avuto diversi diesel germanici coi loro problemini....
 
Ad Amburgo in alcune aree hanno bloccato gli euro 5 diesel,a Stoccarda e altre city tedesche non va meglio.
Personalmente credo che in futuro chi macina km in autostrada e cambia auto spesso resterà sul diesel, chi invece guarda lungo e fa pochi km passerà a benzina o altro.
La stessa cosa che sta succedendo a chi abita in città o nell'hintrland al nord italia.
 
Ad Amburgo in alcune aree hanno bloccato gli euro 5 diesel,a Stoccarda e altre city tedesche non va meglio.
Personalmente credo che in futuro chi macina km in autostrada e cambia auto spesso resterà sul diesel, chi invece guarda lungo e fa pochi km passerà a benzina o altro.
La stessa cosa che sta succedendo a chi abita in città o nell'hintrland al nord italia.

Intanto in virtù di una lotta ideologica allucinante dei cui effetti occupazionali nessuno pare essere interessato al momento una famiglia che ha bisogno di una auto nuova non sa di che morte morire
 
Intanto in virtù di una lotta ideologica allucinante dei cui effetti occupazionali nessuno pare essere interessato al momento una famiglia che ha bisogno di una auto nuova non sa di che morte morire

Ho appena sostituito un vecchio diesel in famiglia...20 anni 220mila Chilometri, abitando nell'area milanese abbiamo preso un benzina senza pensarci troppo e senza drammi.
Ho pagato l'auto e l'industria auomobilistica ha preso i miei soldi.
Sono più che sicuro che le persone non andranno in giro a piedi o smetteranno di comprare solo perchè dovranno cambiare alimentazione, casomai finalmente la scelta sarà più ragionata e si comprerà l'auto con un motore dimensionato e alimentato per il reale utilizzo. (spero)
Non raccontiamoci frottole, molti venditori per anni hanno rifilato diesel a gente che percorre 10K chilometri annui in città solo per fare cassa..e ora ti ritrovi con gente in giro col 2.0 TDI di 10anni e 90k chilometri che rogna per i blocchi.
 
Ultima modifica:
Ad Amburgo in alcune aree hanno bloccato gli euro 5 diesel,a Stoccarda e altre city tedesche non va meglio.
Personalmente credo che in futuro chi macina km in autostrada e cambia auto spesso resterà sul diesel, chi invece guarda lungo e fa pochi km passerà a benzina o altro.
La stessa cosa che sta succedendo a chi abita in città o nell'hintrland al nord italia.



OT di brutto....grande ,hai avuto il feroza anche tu!! ;)
 
Ho appena sostituito un vecchio diesel in famiglia...20 anni 220mila Chilometri, abitando nell'area milanese abbiamo preso un benzina senza pensarci troppo e senza drammi.
Ho pagato l'auto e l'industria auomobilistica ha preso i miei soldi.
Sono più che sicuro che le persone non andranno in giro a piedi o smetteranno di comprare solo perchè dovranno cambiare alimentazione, casomai finalmente la scelta sarà più ragionata e si comprerà l'auto con un motore dimensionato e alimentato per il reale utilizzo. (spero)
Non raccontiamoci frottole, molti venditori per anni hanno rifilato diesel a gente che percorre 10K chilometri annui in città solo per fare cassa..e ora ti ritrovi con gente in giro col 2.0 TDI di 10anni e 90k chilometri che rogna per i blocchi.
Capiamoci su di un par di cosucce.
Punto primo non ho un pensiero in contrapposizione con il tuo.
Punto secondo non è con il benza che riduci il pm10
Punto terzo alla fine ho detto un'altra cosa.
Tranquillo non continuo...
 
Tranquillo non continuo...

Non è assolutamente mia intenzione zittire qualcuno anzi è un forum e si confrontano le opinioni.

I diesel sono finiti sotto la lente d'ingrandimento non per il PM10 ma per il NOx che è molto nocivo per la salute.
Il "quattroruote" del giugno 2016 a pag 180 ha un bellissimo articolo sulle emissioni falsate dove nel caso peggiore si arrivava a 2200mg di NOx contro gli 80mg dichiarati.
Ora i diesel 6 D dovrebebro aver risolto in parte il problema (spero).

Tornando alla tu affermazione "effetti occupazionali" forse chi ha 2 figli piccoli come me guarda gli effetti sui polmoni che non sono da sacrificare per 5km/l in più di percorrenza.
 
C'è solo un modo per ridurre il livello di inquinamento nelle città... andare a piedi.
Non è che se guidi un mezzo a benzina non inquini anzi .
Poi lo sapranno i tuoi figli se avevi visto giusto .
Ps
I polmoni dei tuoi figli non mi pronuncio
Ciao buona serata
 
Back
Alto