<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IN GERMANIA È CACCIA AGLI INGEGNERI | Il Forum di Quattroruote

IN GERMANIA È CACCIA AGLI INGEGNERI

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lavoro-in-germania-e-caccia-agli-ingegneri

Magari verranno a prenderne anche qui da noi. E la classe politica e industriale-automobilistica italiana cosa propone?
 
alcheg ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lavoro-in-germania-e-caccia-agli-ingegneri

Magari verranno a prenderne anche qui da noi. E la classe politica e industriale-automobilistica italiana cosa propone?

Propone di acquistare altre auto blu tedesche, altrimenti come fanno in Germania a giustificare tutte quelle assunzioni. :D :D :D
 
Messa cosi fa' notizia,ma ache qui da noi le aziende piccole e grandi sono alla ricerca di personale specializzato con un po' di esperienza.
Io ho uno studio di progettazione meccanica e quando vado dai vari clienti,la domanda piu' frequente e' non conosci un tornitore,un fresatore,un cammista,un banchista montaggio stampi,ecc ecc purtroppo sono tutte figure che stanno sparendo se non piccole eccezioni di personale (non italiano) che si impegna e vuole imparare.
Quindi come dice l'articolo che cercano ingegneri ma non li trovano e anche la germania deve attingere da paesi asiatici.
Vi faccio un piccolo esempio qui da noi nelle fonderie di (pressofusione per articoli automotive)gli addetti sono soprattutto immigrati con nessuna esperienza.
In Cina il personale che svolge questo lavoro come minimo sono diplomati o ingegneri (fonti sicurre da clienti).
Se poi le case automobilistiche fanno produrre in Cina, qui in Italia ed in Europa la gente con esperienza sara' sempre meno perche' non ci sara' piu' la possibilita' di crearla non essendoci lavoro.
 
CAD ha scritto:
Messa cosi fa' notizia,ma ache qui da noi le aziende piccole e grandi sono alla ricerca di personale specializzato con un po' di esperienza.
Io ho uno studio di progettazione meccanica e quando vado dai vari clienti,la domanda piu' frequente e' non conosci un tornitore,un fresatore,un cammista,un banchista montaggio stampi,ecc ecc purtroppo sono tutte figure che stanno sparendo se non piccole eccezioni di personale (non italiano) che si impegna e vuole imparare.
Quindi come dice l'articolo che cercano ingegneri ma non li trovano e anche la germania deve attingere da paesi asiatici.
Vi faccio un piccolo esempio qui da noi nelle fonderie di (pressofusione per articoli automotive)gli addetti sono soprattutto immigrati con nessuna esperienza.
In Cina il personale che svolge questo lavoro come minimo sono diplomati o ingegneri (fonti sicurre da clienti).
Se poi le case automobilistiche fanno produrre in Cina, qui in Italia ed in Europa la gente con esperienza sara' sempre meno perche' non ci sara' piu' la possibilita' di crearla non essendoci lavoro.

Và sempre peggio purtroppo eppure ci sarebbero tante eccellenze da sfruttare a volte mi chiedo come faccia nonostante tutto un paese come il nostro ad andare avanti
 
BufaloBic ha scritto:
CAD ha scritto:
Messa cosi fa' notizia,ma ache qui da noi le aziende piccole e grandi sono alla ricerca di personale specializzato con un po' di esperienza.
Io ho uno studio di progettazione meccanica e quando vado dai vari clienti,la domanda piu' frequente e' non conosci un tornitore,un fresatore,un cammista,un banchista montaggio stampi,ecc ecc purtroppo sono tutte figure che stanno sparendo se non piccole eccezioni di personale (non italiano) che si impegna e vuole imparare.
Quindi come dice l'articolo che cercano ingegneri ma non li trovano e anche la germania deve attingere da paesi asiatici.
Vi faccio un piccolo esempio qui da noi nelle fonderie di (pressofusione per articoli automotive)gli addetti sono soprattutto immigrati con nessuna esperienza.
In Cina il personale che svolge questo lavoro come minimo sono diplomati o ingegneri (fonti sicurre da clienti).
Se poi le case automobilistiche fanno produrre in Cina, qui in Italia ed in Europa la gente con esperienza sara' sempre meno perche' non ci sara' piu' la possibilita' di crearla non essendoci lavoro.

Và sempre peggio purtroppo eppure ci sarebbero tante eccellenze da sfruttare a volte mi chiedo come faccia nonostante tutto un paese come il nostro ad andare avanti
Il problema degli ingegnieri in Germania dura da circa un decennio,non é un problema nuovo,di gia l anno pssato sono arrivati 200 ingegnieri indiani in germania. Cio ha portato ad una certa critica nel mentre i piu anziani tedeschi non trovano lavoro.............. Quindi manteniamo la calma a certe notizie! È anche vero che in Germania nei confronti all europa, ha molti operai direi piu del 90% Specializzati/qualificati
gente preparata bene con una resposnsbilita /serietá culturale sul lavoro che fa invidia a tutto il mondo. Personalmente ho avuto nel industria chimica di costatare la situazione di persona diretta.
 
CAD ha scritto:
Messa cosi fa' notizia,ma ache qui da noi le aziende piccole e grandi sono alla ricerca di personale specializzato con un po' di esperienza.
Io ho uno studio di progettazione meccanica e quando vado dai vari clienti,la domanda piu' frequente e' non conosci un tornitore,un fresatore,un cammista,un banchista montaggio stampi,ecc ecc purtroppo sono tutte figure che stanno sparendo se non piccole eccezioni di personale (non italiano) che si impegna e vuole imparare.
Quindi come dice l'articolo che cercano ingegneri ma non li trovano e anche la germania deve attingere da paesi asiatici.
Vi faccio un piccolo esempio qui da noi nelle fonderie di (pressofusione per articoli automotive)gli addetti sono soprattutto immigrati con nessuna esperienza.
In Cina il personale che svolge questo lavoro come minimo sono diplomati o ingegneri (fonti sicurre da clienti).
Se poi le case automobilistiche fanno produrre in Cina, qui in Italia ed in Europa la gente con esperienza sara' sempre meno perche' non ci sara' piu' la possibilita' di crearla non essendoci lavoro.
Ti quoto al massimo, difatti in Italia ci sono molti laureati o diplomati ma pochi specializati.
È una mentalita assieme a poca informazione che credo porta a questo, poi vencono altre strutture completamente catastrofali dove lo stato italiano dorme e non fa niente per il giovane che ha voglia di prendersi una specializzazione triennale, qui la germania ci é molto ma molto avanti.
 
gs3533 ha scritto:
La germania ci è molto molto avanti in quasi tutto.
No no credimi,piu volte l essere stupido non significa essere stupido...

qui e come la barzelleta mondiale di quel detto :chi é ricco passa sempre da intelligente.

Il nostro pricipale torto é quello di andare oltre ...... ,
addirittura questo forum cé lo insegna.

Il tedesco ha la base della disciplina.. stupidamente detto appresa
dai nostri antichi romani...... che si sono alla fine rovinati per andare oltre senza capire i limiti dove dovevano fermarsi e allargare su altre direzioni ,dico allargare/espandere le discipline commerciali e guerresche.

Ricordo da bambino cio che mi disse un Avvocato: per essere troppo intelligente ho rovinato la mia vita di avvocato e sono divendato contadino.
Allora non ho capito una cicca,oggi so cio che volesse dire:
un uomo ,un popolo intero deve reagire alle situzione in cui si trova. per prima deve pensare ai probplemi presenti, gli ostacoli si passano uno dopo l altro , senza lasciarne indietro, cio che lasci indietro inrisolto di dará problemi piu tardi , ti fará ricadere indietro e non si conoscono i danni possibili.

Il tedesco di canto suo non va oltre se non é sicuro,
praticamente si mette al sicuro sembrando stupido.

Come dire chi si accontenta Gode.............................
 
angelo0 ha scritto:
Il tedesco ha la base della disciplina.. stupidamente detto appresa
dai nostri antichi romani...... che si sono alla fine rovinati per andare oltre senza capire i limiti dove dovevano fermarsi e allargare su altre direzioni ,dico allargare/espandere le discipline commerciali e guerresche.

direi che forse è meglio lasciar perdere certi discorsi e tornare a giocare con le macchinine ;)
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Il tedesco ha la base della disciplina.. stupidamente detto appresa
dai nostri antichi romani...... che si sono alla fine rovinati per andare oltre senza capire i limiti dove dovevano fermarsi e allargare su altre direzioni ,dico allargare/espandere le discipline commerciali e guerresche.

direi che forse è meglio lasciar perdere certi discorsi e tornare a giocare con le macchinine ;)
sicuramente,era solo un esempio psi.
chiedere acqua a un pozzo mezzo pieno non é uguale come chiederlo ad un pozzo pieno a zeppa. Fine OT
 
angelo0 ha scritto:
gs3533 ha scritto:
La germania ci è molto molto avanti in quasi tutto.
No no credimi,piu volte l essere stupido non significa essere stupido...

qui e come la barzelleta mondiale di quel detto :chi é ricco passa sempre da intelligente.

Il nostro pricipale torto é quello di andare oltre ...... ,
addirittura questo forum cé lo insegna.

Il tedesco ha la base della disciplina.. stupidamente detto appresa
dai nostri antichi romani...... che si sono alla fine rovinati per andare oltre senza capire i limiti dove dovevano fermarsi e allargare su altre direzioni ,dico allargare/espandere le discipline commerciali e guerresche.

Ricordo da bambino cio che mi disse un Avvocato: per essere troppo intelligente ho rovinato la mia vita di avvocato e sono divendato contadino.
Allora non ho capito una cicca,oggi so cio che volesse dire:
un uomo ,un popolo intero deve reagire alle situzione in cui si trova. per prima deve pensare ai probplemi presenti, gli ostacoli si passano uno dopo l altro , senza lasciarne indietro, cio che lasci indietro inrisolto di dará problemi piu tardi , ti fará ricadere indietro e non si conoscono i danni possibili.

Il tedesco di canto suo non va oltre se non é sicuro,
praticamente si mette al sicuro sembrando stupido.

Come dire chi si accontenta Gode.............................

Francamente questo post mi pare una supercazzola, tanto è "criptico". In altre parole non si capisce un tubo, e non è solo colpa della sintassi e dell'ortografia.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
angelo0 ha scritto:
gs3533 ha scritto:
La germania ci è molto molto avanti in quasi tutto.
No no credimi,piu volte l essere stupido non significa essere stupido...

qui e come la barzelleta mondiale di quel detto :chi é ricco passa sempre da intelligente.

Il nostro pricipale torto é quello di andare oltre ...... ,
addirittura questo forum cé lo insegna.

Il tedesco ha la base della disciplina.. stupidamente detto appresa
dai nostri antichi romani...... che si sono alla fine rovinati per andare oltre senza capire i limiti dove dovevano fermarsi e allargare su altre direzioni ,dico allargare/espandere le discipline commerciali e guerresche.

Ricordo da bambino cio che mi disse un Avvocato: per essere troppo intelligente ho rovinato la mia vita di avvocato e sono divendato contadino.
Allora non ho capito una cicca,oggi so cio che volesse dire:
un uomo ,un popolo intero deve reagire alle situzione in cui si trova. per prima deve pensare ai probplemi presenti, gli ostacoli si passano uno dopo l altro , senza lasciarne indietro, cio che lasci indietro inrisolto di dará problemi piu tardi , ti fará ricadere indietro e non si conoscono i danni possibili.

Il tedesco di canto suo non va oltre se non é sicuro,
praticamente si mette al sicuro sembrando stupido.

Come dire chi si accontenta Gode.............................

Francamente questo post mi pare una supercazzola, tanto è "criptico". In altre parole non si capisce un tubo, e non è solo colpa della sintassi e dell'ortografia.

Saluti
dimmi dove non capisci ,e magari ci provo a fare la traduzione sai io non sono uno di scuola alta qui sto imparando a scrivere.....
 
e che cacchio, non so il tedesco!
alle medie ho studiato spagnolo, che cmq mi è tornato utile queste 2 settimane trascorse a madrid...
 
Back
Alto