<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in gamba 'sto magistrato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

in gamba 'sto magistrato

belpietro ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
E' quello che succede in un paese dove il giudice ha potere di fare quel che vuole, dove si viene giudicati in base all'OPINIONE di una persona che non deve rendere conto a nessuno (se non ai suoi colleghi e margniffoni) di quello che fa.

dai octane, siamo seri.

in italia una sentenza deve essere motivata per iscritto.

ed in italia siamo pieni di principi del foro (a voi scegliere quale...) che aspettano solo una occasione qualunque per applicare il cavillo del codicillo del capello del pidocchio, per cui direi proprio che il pericolo di un giudizio non "concordato" proprio non c'è...

ciao!

"motivata" sì.
ma come?

belpi, che vuol dire PQM che sta scritto in un atto?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
boh, non so, per esmepio quanti bottoni della camicetta tua hai slacciato oggi...

:D :D :D

ussignurrrrrrrrrrrrrrrrr

son le stesse parole che ho esclamato io quando ti sono esplosi i bottoni della cmicia e mi e' apparsa la visione celestiale...

:D :D :D

P.S. in realtà io ho gridato: " OH MIO DIOOOOOOOOO!!!! ALLORA E' VERO CHE ESISTI ED ASCOLTI LE PREGHIEREEEE!!!"

:lol: :lol: :lol: :lol: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
belpietro ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
E' quello che succede in un paese dove il giudice ha potere di fare quel che vuole, dove si viene giudicati in base all'OPINIONE di una persona che non deve rendere conto a nessuno (se non ai suoi colleghi e margniffoni) di quello che fa.

dai octane, siamo seri.

in italia una sentenza deve essere motivata per iscritto.

ed in italia siamo pieni di principi del foro (a voi scegliere quale...) che aspettano solo una occasione qualunque per applicare il cavillo del codicillo del capello del pidocchio, per cui direi proprio che il pericolo di un giudizio non "concordato" proprio non c'è...

ciao!

"motivata" sì.
ma come?

di solito, in maniera tale da evitare che gli avvocati della controparte possano attaccarvici.
a volte invece una "strana distrazione" permette di lasciare impuniti certi individui anche dopo i tre gradi di giudizio...
 
cognizionezerozero ha scritto:
di solito, in maniera tale da evitare che gli avvocati della controparte possano attaccarvici.
non so quanta esperienza sul campo tu abbia, ma ti assicuro che quel "di solito" a me stride parecchio.
e parlo del semplice civile, dove il "libero convincimento" ha meno spazio che nel penale.

a voler tacere che il Giudice la controparte non ce l'ha, o almeno non la dovrebbe avere...
 
dexxter ha scritto:
LADINS ha scritto:
Kren ha scritto:
Qualcuno di voi lo ha sentito al TG?
Il magistrato in questione ha dato la sua versione dei fatti, incolpando, infine, l'avvocato.

Magari perchè l'avvocato è troppo curioso ??? :D

meno male che è stato curioso ;)

al di là del caso specifico, che è meno terribile di quanto sembri, quello che crea molto fastidio è che nel processo penale il dibattimento è fondamentale, come è fondamentale la collegialità.
un conto sono degli appunti (in fase di appello hanno senso, perché il processo di primo grado è già stato fatto), altro è avere la sentenza preconfezionata.
ergo, il Collegio non discute il processo ma recepisce una decisione già presa dal singolo relatore, salvi svarioni evidenti.
questo modo di comportarsi, che è illegittimo, contrario alla giustizia ed alla buona pratica, è semplicemente un modo per dividersi il lavoro e lavorare tutti un po' meno; dovrebbe essere innanzitutto respinto da parte degli altri membri del Collegio.

anche a me è capitato diversi anni fa di trovare una sentenza già scritta dentro il fascicolo, ad una udienza di discussione orale.
premesso che il processo civile è essenzialmente scritto, in gran parte su prove precostituite, e che il Giudice è uno solo, quindi non ci sono tutti i problemi di ingiustizia, mi sono comunque parecchio lamentato con il Giudice.

non per altro, ma se mi fissi per discussione devi presumere che qualcosa di rilevante io possa venire a dirlo.
se no mi fissi per lettura del dispositivo con note precedenti, e io non sto a studiarmela per l'udienza.
in quel caso il Giudice si è scusato.
 
dexxter ha scritto:
prima, dico PRIMA ancora che iniziasse il processo, l'avvocato difensore ha scovato per puro caso la sentenza già scritta con tanto di attenuanti che NEPPURE aveva chiesto. :evil:
Vi chiedo: sarà promosso o sarà licenziato?

Ahò, e non vi stà mai bene niente!!! Una volta che uno si avvantaggia con il lavoro.................Io gli darei un aumento :D :D
 
capnord ha scritto:
dexxter ha scritto:
prima, dico PRIMA ancora che iniziasse il processo, l'avvocato difensore ha scovato per puro caso la sentenza già scritta con tanto di attenuanti che NEPPURE aveva chiesto. :evil:
Vi chiedo: sarà promosso o sarà licenziato?

Ahò, e non vi stà mai bene niente!!! Una volta che uno si avvantaggia con il lavoro.................Io gli darei un aumento :D :D

ma qui si chiede il processo breve, nessuno lo vuole brevissimo..... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
dexxter ha scritto:
c'è da vergognarsi e basta. Voglio proprio vedere come finirà, speriamo che i giornali si facciano BEN sentire; sicuramente il Giornale e Libero lo faranno.

ah beh se quelli me li chiami giornali siamo a posto

io li chiamerei killer mediatici indicizzati :D

per completare il terzetto manca Repubblica, nella triade si parla sempre e solo dei torti degli altri, di quelli padronali manco l'ombra...

A me Repubblica piace, praticamente leggo solo quella insieme a Il Fatto quotidiano di Travaglio.

Libero, il Giornale, La Nazione/Resto del Carlino, Il Riformista e Il Foglio, vanno benone...............

..........per accendere il caminetto.
:D
 
belpietro ha scritto:
al di là del caso specifico, che è meno terribile di quanto sembri, quello che crea molto fastidio è che nel processo penale il dibattimento è fondamentale, come è fondamentale la collegialità.
un conto sono degli appunti (in fase di appello hanno senso, perché il processo di primo grado è già stato fatto), altro è avere la sentenza preconfezionata.
ergo, il Collegio non discute il processo ma recepisce una decisione già presa dal singolo relatore, salvi svarioni evidenti.
questo modo di comportarsi, che è illegittimo, contrario alla giustizia ed alla buona pratica, è semplicemente un modo per dividersi il lavoro e lavorare tutti un po' meno; dovrebbe essere innanzitutto respinto da parte degli altri membri del Collegio.

anche a me è capitato diversi anni fa di trovare una sentenza già scritta dentro il fascicolo, ad una udienza di discussione orale.
premesso che il processo civile è essenzialmente scritto, in gran parte su prove precostituite, e che il Giudice è uno solo, quindi non ci sono tutti i problemi di ingiustizia, mi sono comunque parecchio lamentato con il Giudice.

non per altro, ma se mi fissi per discussione devi presumere che qualcosa di rilevante io possa venire a dirlo.
se no mi fissi per lettura del dispositivo con note precedenti, e io non sto a studiarmela per l'udienza.
in quel caso il Giudice si è scusato.

Se ci mettiamo a sindacare sui demeriti delle parti e dei giudici nel processo (soprattutto civile) non la finiamo più.

Partiamo dal presupposto che i Magistrati non sono Avvocati che hanno i clienti da cui farsi pagare, i Magistrati sono pubblici ufficiali che prendono uno stipendio fisso a fine mese, per cui, che lavorino 7-8 o 4 ore al giorno è del tutto ininfluente, anche perchè sai benissimo quanto "lavora" il CSM.......
:rolleyes:
Se poi vogliamo parlare dei "trucchetti" degli avvocati per eludere i termini perentori o la contumacia del convenuto, beh, fammi scuola........

Senza contare le violazioni agli obblghi di cancelleria da parte di cancellieri, ufficiali giudiziari (basta vedere come notificano gli atti di citazioni....) e dipendenti vari del tribunale.
Se a Siena funziona così, mi chiedo come possa funzionare in una megalopoli come Milano, Roma o........... Napoli.
:rolleyes:

Il problema è che tutti cercano di durare meno fatica possibile, il lavoro nelle Procure della Reppublica è tanto e seguire i dettami del codice di procedura civile e penale a volte è controproducente.
 
FedeSiena ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
dexxter ha scritto:
c'è da vergognarsi e basta. Voglio proprio vedere come finirà, speriamo che i giornali si facciano BEN sentire; sicuramente il Giornale e Libero lo faranno.

ah beh se quelli me li chiami giornali siamo a posto

io li chiamerei killer mediatici indicizzati :D

per completare il terzetto manca Repubblica, nella triade si parla sempre e solo dei torti degli altri, di quelli padronali manco l'ombra...

A me Repubblica piace, praticamente leggo solo quella insieme a Il Fatto quotidiano di Travaglio.

Libero, il Giornale, La Nazione/Resto del Carlino, Il Riformista e Il Foglio, vanno benone...............

..........per accendere il caminetto.
:D

non ti dico cosa farei io con repubblica o il fatto.....ma te lo pupi immaginare.
 
FedeSiena ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
dexxter ha scritto:
c'è da vergognarsi e basta. Voglio proprio vedere come finirà, speriamo che i giornali si facciano BEN sentire; sicuramente il Giornale e Libero lo faranno.

ah beh se quelli me li chiami giornali siamo a posto

io li chiamerei killer mediatici indicizzati :D

per completare il terzetto manca Repubblica, nella triade si parla sempre e solo dei torti degli altri, di quelli padronali manco l'ombra...

A me Repubblica piace, praticamente leggo solo quella insieme a Il Fatto quotidiano di Travaglio.

Libero, il Giornale, La Nazione/Resto del Carlino, Il Riformista e Il Foglio, vanno benone...............

..........per accendere il caminetto.
:D

Non avevo dubbi.
 
Back
Alto