<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?! | Il Forum di Quattroruote

In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo, e spero fortemente, che finalmente le Sedan (o tre volumi) inizino a prender piede anche nel Bel Paese. Naturalmente non faccio riferimento alle categorie di lusso.

La Fiat Tipo sta riscuotendo un enorme successo di vendite e tra poco sarà in vendita anche la nuova Giulia che a parer mio, sarà un'altro gran successo.

Come potete vedere dal mio avatar, sono un pelino di parte: spero che in tal caso Toyota apra gli occhi e inizi realmente a pensare di proporre Corolla e Camry anche in Italia (due delle auto più vendute al mondo).

Naturalmente lo stesso invito vale per le altre case automobilistiche.

Morale: dateci più sedan! :D
 
Sinceramente credo che "la forma del culo" sia una delle discrimanti minori in un certo senso.
Cioè che se un'auto ha dei buoni argomenti venderà nonostante i 3 volumi.

Tipo vende IMHO perché è un'auto grande ed economica.
Giulia dovrebbe avere contenuti tecnici molto validi, oltre ad un design molto apprezzato dal mercato.

Sarebbe interessante valutare le 2 versioni a confronto, ma commercialmente non so quanto convenga.
 
Cecc88 ha scritto:
Sinceramente credo che "la forma del culo" sia una delle discrimanti minori in un certo senso.
Cioè che se un'auto ha dei buoni argomenti venderà nonostante i 3 volumi.

Tipo vende IMHO perché è un'auto grande ed economica.
Giulia dovrebbe avere contenuti tecnici molto validi, oltre ad un design molto apprezzato dal mercato.

Sarebbe interessante valutare le 2 versioni a confronto, ma commercialmente non so quanto convenga.

Bhe, in realtà secondo me è proprio la quasi totale assenza di tre volumi economiche o comunque con un prezzo abbordabile.

A parte qualche eccezione, ho l'impressione che in Italia le tre volumi vengano catalogate come auto di lusso o/e dal costo non proprio alla portata di tutti.

E di esempi ce ne sono tanti: Audi A4, A6, A8, - Lexus IS, GS, LS - Mercedes Classe S, Classe E, Classe C ecc ecc...

Invece di Sedan più alla portata di tutti abbiamo la Mazda 6, Fiat Tipo, Citroën C5, Skoda Rapid e Octavia...
 
Dermatrans ha scritto:
Credo, e spero fortemente, che finalmente le Sedan (o tre volumi) inizino a prender piede anche nel Bel Paese. Naturalmente non faccio riferimento alle categorie di lusso.

La Fiat Tipo sta riscuotendo un enorme successo di vendite e tra poco sarà in vendita anche la nuova Giulia che a parer mio, sarà un'altro gran successo.

Come potete vedere dal mio avatar, sono un pelino di parte: spero che in tal caso Toyota apra gli occhi e inizi realmente a pensare di proporre Corolla e Camry anche in Italia (due delle auto più vendute al mondo).

Naturalmente lo stesso invito vale per le altre case automobilistiche.

Morale: dateci più sedan! :D

Io direi che ci ri-siamo... è un po' un ritorno al passato.
Personalmente le seg. C a tre volumi non mi piacciono.
Le B proprio non riesco a guardarle
Invece una seg. D la vedo già meglio (in passato l'ho avuta ma se al momento dovessi cambiare prenderei una C due volumi o un'altra station o proprio al massimo un SUV medio)
 
Dermatrans ha scritto:
Cecc88 ha scritto:
Sinceramente credo che "la forma del culo" sia una delle discrimanti minori in un certo senso.
Cioè che se un'auto ha dei buoni argomenti venderà nonostante i 3 volumi.

Tipo vende IMHO perché è un'auto grande ed economica.
Giulia dovrebbe avere contenuti tecnici molto validi, oltre ad un design molto apprezzato dal mercato.

Sarebbe interessante valutare le 2 versioni a confronto, ma commercialmente non so quanto convenga.

Bhe, in realtà secondo me è proprio la quasi totale assenza di tre volumi economiche o comunque con un prezzo abbordabile.

A parte qualche eccezione, ho l'impressione che in Italia le tre volumi vengano catalogate come auto di lusso o/e dal costo non proprio alla portata di tutti.

E di esempi ce ne sono tanti: Audi A4, A6, A8, - Lexus IS, GS, LS - Mercedes Classe S, Classe E, Classe C ecc ecc...

Invece di Sedan più alla portata di tutti abbiamo la Mazda 6, Fiat Tipo, Citroën C5, Skoda Rapid e Octavia...

Considera però che hai fatto un "calderone" di segmenti :XD:.

Secondo me è un'unione di vari fattori...primo fra tutti il prezzo come giustamente dicevi tu: una B sedan (all'estero ce ne sono) ingombra parecchio più di una B normale, ma non offre molto spazio in più....secondo me in Italia gli acquirenti di auto "razionali" guardano ancora al rapporto tra dimensioni esterne e spazio vivibile, e da questo punto di vista le "3 volumi"soffrono rispetto alle hatchback o alle wagon (alcune B wagon sono importate anche da noi, a differenza delle sedan)

Quando invece si accettano certe dimensioni esterne di ricerca più spazio possibile, infatti anche le seg. D si vendono praticamente solo wagon (tranne qualche bmw e Mercedes....già le A4 le vedo praticamente solo avant).

La Tipo si vende anche Berlina perché offre molto spazio a pari prezzo con una B di pari dotazione, quindi si accettano maggiori dimensioni esterne perchè effettivamente "conviene" averle.

Una eventuale corolla sedan non reggerebbe il confronto della auris : wagon per chi cerca spazio e hatchback per chi vuole risparmiare quei 1500-2000 euro all'acquisto. Proprio perché a pari prezzo con la 2 volumi non offrirebbe spazio in più, avendo per contro una linea sgradita ai più.
 
Bombazza95 ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
Cecc88 ha scritto:
Sinceramente credo che "la forma del culo" sia una delle discrimanti minori in un certo senso.
Cioè che se un'auto ha dei buoni argomenti venderà nonostante i 3 volumi.

Tipo vende IMHO perché è un'auto grande ed economica.
Giulia dovrebbe avere contenuti tecnici molto validi, oltre ad un design molto apprezzato dal mercato.

Sarebbe interessante valutare le 2 versioni a confronto, ma commercialmente non so quanto convenga.

Bhe, in realtà secondo me è proprio la quasi totale assenza di tre volumi economiche o comunque con un prezzo abbordabile.

A parte qualche eccezione, ho l'impressione che in Italia le tre volumi vengano catalogate come auto di lusso o/e dal costo non proprio alla portata di tutti.

E di esempi ce ne sono tanti: Audi A4, A6, A8, - Lexus IS, GS, LS - Mercedes Classe S, Classe E, Classe C ecc ecc...

Invece di Sedan più alla portata di tutti abbiamo la Mazda 6, Fiat Tipo, Citroën C5, Skoda Rapid e Octavia...

Considera però che hai fatto un "calderone" di segmenti :XD:.

Secondo me è un'unione di vari fattori...primo fra tutti il prezzo come giustamente dicevi tu: una B sedan (all'estero ce ne sono) ingombra parecchio più di una B normale, ma non offre molto spazio in più....secondo me in Italia gli acquirenti di auto "razionali" guardano ancora al rapporto tra dimensioni esterne e spazio vivibile, e da questo punto di vista le "3 volumi"soffrono rispetto alle hatchback o alle wagon (alcune B wagon sono importate anche da noi, a differenza delle sedan)

Quando invece si accettano certe dimensioni esterne di ricerca più spazio possibile, infatti anche le seg. D si vendono praticamente solo wagon (tranne qualche bmw e Mercedes....già le A4 le vedo praticamente solo avant).

La Tipo si vende anche Berlina perché offre molto spazio a pari prezzo con una B di pari dotazione, quindi si accettano maggiori dimensioni esterne perchè effettivamente "conviene" averle.

Sì hai ragione, forse ho esagerato col mix ahahah, però hai capito cosa intendessi.
 
Nel segmento C, tra due e tre volumi di solito le seconde hanno una linea meno riuscita; anche perchè di solito si tratta della stessa automobile in due versoni, per le quali una sorta di "ottimizzazione" di stile viene fatta per la due volumi.

Per quello che è il mio gusto estetico, due sole auto attualmente si sottrarebbero a questa regola: Audi A3 ed Opel Astra J, che nella versione con il "culetto" mi sembrano gradevoli; la A3 indubbiamente di più della due volumi dalla quale deriva.

Ma per le auto che nascono già provviste di posteriore non mi sembra ci sia stato un ridotto successo di pubblico. L'Alfa 159 ad esempio è stata molto apprezzata. Bella auto con grande presenza sulla strada, in termini di linea ed assetto
 
involt ha scritto:
Ma per le auto che nascono già provviste di posteriore non mi sembra ci sia stato un ridotto successo di pubblico. L'Alfa 159 ad esempio è stata molto apprezzata. Bella auto con grande presenza sulla strada, in termini di linea ed assetto

Hai indubbiamente ragione su questo!
 
Dermatrans ha scritto:
Credo, e spero fortemente, che finalmente le Sedan (o tre volumi) inizino a prender piede anche nel Bel Paese. Naturalmente non faccio riferimento alle categorie di lusso.

La Fiat Tipo sta riscuotendo un enorme successo di vendite e tra poco sarà in vendita anche la nuova Giulia che a parer mio, sarà un'altro gran successo.

Come potete vedere dal mio avatar, sono un pelino di parte: spero che in tal caso Toyota apra gli occhi e inizi realmente a pensare di proporre Corolla e Camry anche in Italia (due delle auto più vendute al mondo).

Naturalmente lo stesso invito vale per le altre case automobilistiche.

Morale: dateci più sedan! :D
La Tipo ha venduto circa 3300 auto nei 2 mesi del 2016, e non e' tra le 10 segmento C piu' vendute.
Direi che non si puo' parlare di grande successo, ma piu' che altro di un discreto apprezzamento. D'altronde se un auto non vende bene da nuova figuriamoci quando inizia ad avere qualche annetto.
Se poi riuscira' a confermare il trend di 1500/2000 auto al mese si potra' parlare di buon risultato, anche se a breve arriveranno la 2 volumi e la sw che sicuramente incrementeranno notevolmente le vendite ma probabilmente poi non si avra' piu' il totale suddiviso per le 3 tipologie di carrozzeria.
 
danilorse ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
Credo, e spero fortemente, che finalmente le Sedan (o tre volumi) inizino a prender piede anche nel Bel Paese. Naturalmente non faccio riferimento alle categorie di lusso.

La Fiat Tipo sta riscuotendo un enorme successo di vendite e tra poco sarà in vendita anche la nuova Giulia che a parer mio, sarà un'altro gran successo.

Come potete vedere dal mio avatar, sono un pelino di parte: spero che in tal caso Toyota apra gli occhi e inizi realmente a pensare di proporre Corolla e Camry anche in Italia (due delle auto più vendute al mondo).

Naturalmente lo stesso invito vale per le altre case automobilistiche.

Morale: dateci più sedan! :D
La Tipo ha venduto circa 3300 auto nei 2 mesi del 2016, e non e' tra le 10 segmento C piu' vendute.
Direi che non si puo' parlare di grande successo, ma piu' che altro di un discreto apprezzamento. D'altronde se un auto non vende bene da nuova figuriamoci quando inizia ad avere qualche annetto.
Se poi riuscira' a confermare il trend di 1500/2000 auto al mese si potra' parlare di buon risultato, anche se a breve arriveranno la 2 volumi e la sw che sicuramente incrementeranno notevolmente le vendite ma probabilmente poi non si avra' piu' il totale suddiviso per le 3 tipologie di carrozzeria.
Nello specifico, credo che nel momento in cui inizieranno a vendere la sw o la 2 volumi, la versione sedan calerà parecchio come numeri di vendita.
 
se non erro a Febbraio la Tipo ha venduto circa 2000 unità,occhio e croce quante ne ha vendute la Focus, che però concorre sia con la berlina che con la station wagon al totale, ed è sempre se non erro al 6 o 7 posto del segmento C, quindi considerando il poco gradimento che c'è stato fino ad ora per questo genere di vetture i dati per me sono ampiamente positivi
 
Dermatrans ha scritto:
Credo, e spero fortemente, che finalmente le Sedan (o tre volumi) inizino a prender piede anche nel Bel Paese. Naturalmente non faccio riferimento alle categorie di lusso.

La Fiat Tipo sta riscuotendo un enorme successo di vendite e tra poco sarà in vendita anche la nuova Giulia che a parer mio, sarà un'altro gran successo.

Come potete vedere dal mio avatar, sono un pelino di parte: spero che in tal caso Toyota apra gli occhi e inizi realmente a pensare di proporre Corolla e Camry anche in Italia (due delle auto più vendute al mondo).

Naturalmente lo stesso invito vale per le altre case automobilistiche.

Morale: dateci più sedan! :D
Oggi ho visto una Tipo nera, nuova (dovevano consegnarla)...davvero bella!

Si anche io dico dateci più sedano...dà sapore! :D
Scherzo, secondo me si riattiva il segmento tre volumi o sedan che dir si voglia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto