<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In fondo gli è andata bene.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

In fondo gli è andata bene....

Dall'altro portare una pistola quando sei in borghese non è così semplice, se vuoi averla a portata ma non in vista.

Allora usi una cosa del genere

71z5DppefGL._SX466_.jpg


...non la tieni infilata a rischio di perderla o fartela sfilare dal primo che la vede....
 
Beh, intanto lo erano perché li conoscevo, erano colleghi di un amico.

Dall'altro portare una pistola quando sei in borghese non è così semplice, se vuoi averla a portata ma non in vista.

L'unica è la fondina ascellare che comunque ti obbliga a vestire sopra sempre una giacca. Così d'estate se vedi uno che con un caldo bestia gira col giubbino di jeans abbottonato sei certo sia un agente in borghese.

Notate che parlo di anni in cui portare la divisa autorizzava "certe frange" a spararti a vista.
Molti giovani non lo sanno, non glielo racconta nessuno, perché cerchiamo di dimenticarlo (o nasconderlo?) ma c'è un stato un recente passato in cui nel nostro paese per motivi polici ci si ammazzava senza troppe remore.

Sicuramente non è facile occultare un'arma,specialmente in estate.
Però a volte capita di vedere un eccesso di leggerezza.
Nel caso che hai citato panico a parte se un malintenzionato avesse voluto provare a sottrarre la pistola all'agente chissà cosa sarebbe successo.
Io conosco un paio di guardie giurate che stando al regolamento dovrebbero custodire l'arma chiusa a chiave in casa,invece la tengono nel cassetto delle mutande.
Roba che se entra un ladro è il primo posto dove guarda,magari in cerca di gioielli.
Io penso che ancora ancora le persone addestrate possono portarsi dietro un'arma essendo ragionevolmente sicuri,anche se non si sa mai,ma le persone comuni dovrebbero avere un timore reverenziale delle armi e come diceva Algepa non confondere i film con la realtà.
 
Allora usi una cosa del genere

71z5DppefGL._SX466_.jpg


...non la tieni infilata a rischio di perderla o fartela sfilare dal primo che la vede....

In linea generale ti do ragione, poi sai com'è, anche in questo campo ognuno ha le sue idee e quindi evito di giudicare.
D'altro canto c'è da dire che la 92 è forse l'arma meno adatta da occultare, quantomeno per la sua lunghezza.
 
In linea generale ti do ragione, poi sai com'è, anche in questo campo ognuno ha le sue idee e quindi evito di giudicare.
D'altro canto c'è da dire che la 92 è forse l'arma meno adatta da occultare, quantomeno per la sua lunghezza.

La cal 9 non sarebbe proprio da occultare. Come armi di backup si usa roba piccola, di solito (sempre nei film) gli "sbirri" (notare le virgolette. please) la tengono alla caviglia.....
 
Io non ho ben presente quali siano i regolamenti a riguardo.
Immagino che un agente in borghese,ma in servizio,abbia l'assoluta necessità di portarsi dietro la propria arma.
Ma un agente fuori servizio invece?
Viene consigliato di lasciare l'arma in caserma oppure a casa sotto chiave in questi casi?
Tornando poi ai privati io potrei capire una persona che magari deve uscire di casa la sera tardi oppure che deve andare in banca a prelevare e si sente potenzialmente in pericolo.
(A tal proposito mi viene in mente una notizia,non so se sia un fake,su un tale che dovendo portare in banca una grossa somma di denaro in lire per cambiarle in euro si è portato dietro la sua pistola.
Solo che l'agitazione gli ha giocato un brutto scherzo e ha fatto cadere l'arma a terra in banca,risultato l'hanno scambiato per un rapinatore e pare che abbia pure dovuto rinunciare al suo denaro perchè erano gli ultimissimi giorni utili per cambiare le vecchie lire e ci è voluto un po' di tempo per spiegare l'accaduto).
Ma in altri situazioni mi viene da pensare che portarsi dietro un'arma non serva proprio a niente.
Conosco un genitore che se la portava dietro quando la domenica andava fuori a pranzo con la famiglia,in pieno giorno in zone tranquillissime.
Specialmente se non si è pratici io credo che sia meglio limitarsi a maneggiare e portare con se le armi per il tempo strettamente necessario.
 
Si ma ai nostri quello gli davano (credo diano tuttora).
Girare disarmato anche solo solo casa-caserma non era certo la premessa migliore per invecchiare.

Fai come le guardie giurate: te ne compri una. Se ne buttano via tanti di soldi, non saranno quei trecento euro per una sub compact, magari usata....
 
Ma un agente fuori servizio invece?
Viene consigliato di lasciare l'arma in caserma oppure a casa sotto chiave in questi casi?
Dipende da dove vivi e cosa fai.
Hai presente uscire disarmato dalla caserma dove magari hai portato cinque minuti prima il "parente" di qualcuno?
O anche solo reincontrare il tifoso cui hai dato legnate la domenica prima allo stadio?
 
Distinguiamo la detenzione dal porto: acquistare un'arma da tenere in casa è relativamente facile, ma il porto d'armi vero e proprio mica lo danno così facilmente.....

Però l'apparato urogenitale di quel tale non sarebbe d'accordo su questa affermazione.
Evidentemente il tizio alla prima lezione "Come portare correttamente l'arma addosso senza spararsi nelle balle" non era presente oppure era distratto...
 
Dipende da dove vivi e cosa fai.
Hai presente uscire disarmato dalla caserma dove magari hai portato cinque minuti prima il "parente" di qualcuno?
O anche solo reincontrare il tifoso cui hai dato legnate la domenica prima allo stadio?

Io pensavo che la portassero dietro più che per difesa per intervenire nel caso in cui assistessero a un crimine.
 
Fai come le guardie giurate: te ne compri una. Se ne buttano via tanti di soldi, non saranno quei trecento euro per una sub compact, magari usata....

E se poi già che devono spendere optano per una 44 magnum dove la nascondono?
Se te la metti nella cinta fai un figurone,però se ti parte il colpo ti porta via una gamba...:emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face:
 
Però l'apparato urogenitale di quel tale non sarebbe d'accordo su questa affermazione.
Evidentemente il tizio alla prima lezione "Come portare correttamente l'arma addosso senza spararsi nelle balle" non era presente oppure era distratto...

Non siamo in USA, qui l'arma non te la puoi portare in giro se non hai il porto d'armi, e se non hai "validi motivi" non te lo danno.

E se poi già che devono spendere optano per una 44 magnum dove la nascondono?
Se te la metti nella cinta fai un figurone,però se ti parte il colpo ti porta via una gamba...:emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face:

Si presume che un carabiniere abbia presente a cosa serve una pistola di backup e che caratteristiche deve avere.....
 
La portano per averla in caso dovesse servire. Se un agente fuori servizio assiste a una rapina può rendersi più utile se ha un ferro da tiro a portata di mano.....

Ho letto ferro da stiro e sono rimasto per qualche secondo perplesso...
Però in effetti anche un ferro da stiro può essere usato come arma.

x610_j4qgd3zsbq
 
Back
Alto