<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In che mani siamo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In che mani siamo

fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma dai Paolino, è un esemplare di preserie preso negli USA... Vuoi davvero che i nostri non abbiano le misure metriche?

Ovvio che le avranno, ma dico io, cazzo, la esponi in anteprima al salone di ginevra, dove viene vista ed osservata da migliaia di persone e da tutte le riviste del mondo, e non pensi ad una cosa del genere?? Fai davvero la figura del pellaio.
Paolo la Flavia è un prototipo non sanno ancora se la faranno come Lancia.
Dovresti vedere com'è la strumentazione della Thema.
 
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

Figuriamoci se adesso si fanno serigrafare un quandro strumenti italiano ad hoc per una vettura d'esposizione.

Del resto alcune case americane o asiatiche a loro volta non lo fanno nemmeno sulle auto regolarmente importate, dove si trovano gli strumenti con doppia scala.

Tutto sommato non mi stupirei se lo facesse anche Fiat, sulla Thema definitiva.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

Figuriamoci se adesso si fanno serigrafare un quandro strumenti italiano ad hoc per una vettura d'esposizione.

Del resto alcune case americane o asiatiche a loro volta non lo fanno nemmeno sulle auto regolarmente importate, dove si trovano gli strumenti con doppia scala.

Tutto sommato non mi stupirei se lo facesse anche Fiat, sulla Thema definitiva.
Beh! Se non ci sarà la doppia scala vorrà dire che la comprerai. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh! Se non ci sarà la doppia scala vorrà dire che la comprerai. :lol:

Una Flavia Sebring con gli interni in cartapesta temo di no. Neanche se ci appiccicano un logo Lancia in autentica latta italiana. ;)
Per carità! c'è il rischio che ti piaccia! 8)
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma dai Paolino, è un esemplare di preserie preso negli USA... Vuoi davvero che i nostri non abbiano le misure metriche?

Ovvio che le avranno, ma dico io, cazzo, la esponi in anteprima al salone di ginevra, dove viene vista ed osservata da migliaia di persone e da tutte le riviste del mondo, e non pensi ad una cosa del genere?? Fai davvero la figura del pellaio.
Paolo la Flavia è un prototipo non sanno ancora se la faranno come Lancia.
Dovresti vedere com'è la strumentazione della Thema.

Se la faranno come Crhysler, sicuramente ne avremo anche una in salsa Lancia.

Cmq è vero: se italiane e yankee devono essere uguali, perchè non usare un unica serigrafia?

E magari perchè non un unico marchio "double-face" :lol:

Vuoi mettere risparmiare due centesimi di plastica smaltata?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

.

in effetti , una cosa decisamente squallida quella della calandra riportata paro paro su lancia , trovo però + grave quello che accadde ad un mio amico quando sulla croma si ritrovò il manuale di uso e manutenzion scritto in francese , controllare prima è evidentemente troppo difficile
 
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

.

in effetti , una cosa decisamente squallida quella della calandra riportata paro paro su lancia , trovo però + grave quello che accadde ad un mio amico quando sulla croma si ritrovò il manuale di uso e manutenzion scritto in francese , controllare prima è evidentemente troppo difficile

:lol: :lol: :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Notizia fresca fresca dalla prima pagina del sito di QR:

La lancia flavia in mostra a ginevra ha il contachilometri in miglia ed il termometro in farhenait.

Ma dico, sappiamo che le prossime lancia saranno dei semplici rimarchiamenti delle corrispondenti chrysler, ma almeno la strumentazione mettetela in italiano.

Si dimostrano ad essere teneri dei pasticcioni. Come possiamo avere ancora fiducia in questa dirigenza?

Il topic può sembrare OT, ma essendo Alfa parte dello stesso gruppo, mi sembra interessante segnalare l'approssimazione con cui vengono fatte le cose a torino.

Ma pensa, sai che sulla mia FIAT CROMA, basta entrare nel TRIP computer e cambiare da miglia a Km ? Idem per i gradi centigradi, vuoi dire che magari, basta girare la chiave sulla Lancia Flavia, entrare nel Set up e fare la stessa cosa ???

N.B. I gradi °F si scrivono così: Fahrenheit

Cosa non si fa per attaccare il gruppo FIAT, anche le figuracce, incredibile !!!!!

P.S. N.B. 2 ti volevo far notare che forse ti riferivi al tachimetro e non al contachilometri ....... ma visto che hai scritto contachilometri.
 
mikuni ha scritto:
La minestra è più importante della pentola ;)
si ma anche come la "confezioni" e la presenti al cliente ha la sua importanza , per non parlare dello chef , gli americani in cucina non sono molto bravi :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

Figuriamoci se adesso si fanno serigrafare un quandro strumenti italiano ad hoc per una vettura d'esposizione.

Del resto alcune case americane o asiatiche a loro volta non lo fanno nemmeno sulle auto regolarmente importate, dove si trovano gli strumenti con doppia scala.

Tutto sommato non mi stupirei se lo facesse anche Fiat, sulla Thema definitiva.
Beh! Se non ci sarà la doppia scala vorrà dire che la comprerai. :lol:

la Thema è cmq differente dalla 300c sotto il vestito!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo trovo un comportamento abbastanza sciatto pure io. Formalmente non c'entra molto con Alfa Romeo, ma inutile nascondersi la verità: la mano ( cialtrona ) è la stessa che mette in vendita Una Lancia Thema senza nemmeno cambiare la calandra della 300c, per risarmiare pure quei 5 Euro di plasticaccia: ci appiccica sopra un badge nuovo e via.

Figuriamoci se adesso si fanno serigrafare un quandro strumenti italiano ad hoc per una vettura d'esposizione.

Del resto alcune case americane o asiatiche a loro volta non lo fanno nemmeno sulle auto regolarmente importate, dove si trovano gli strumenti con doppia scala.

Tutto sommato non mi stupirei se lo facesse anche Fiat, sulla Thema definitiva.
a me quello che fa strano è che la Thema ha la stessa mascherina della 300C ma il paraurti è diverso,il disegno della presa d'aria inferiore è diverso,ha senso? Poi ho notato nei prototipi presentati che le finiture non sono cromate ma in acciaio satinato,ma questo penso che è facilmente modificabile.
 
Back
Alto