skid32 ha scritto:
non prendere x oro colato non me ne intendo io faccio l' indossatore /modello non l'ingegnere....
pare che le norme omologative delle vetture (a seguito delle varie differenze tra omologato e reale) diventeranno un po' piu' severe.....
oggi le case pare che per omologare cerchino il caso migliore come allestimento e cerchi
come voi della moda avete i vostri trucchi per essere sempre in forma alle sfilate , anche le case hanno i loro per abbassare i valori di omologazione
pensa che ad esempio le moderne centraline sono autoadattive in funzione della velocità di pressione sul gas
in pratica, se il guidatore preme il gas in modo estremamente lento (cioè non che affonda poco, ma affonda lentissimamente), la centralina riconosce una guida eco-run e taglia brutalmente i valori di coppia abbassando i consumi.
guarda caso mentre se lo fai nel traffico urbano ti asfaltano, nei cicli di omologazione sono previste delle accelerazioni lentissime
e il bello :twisted: è che non si può nemmeno parlare id fuffa, perché qualsiasi guidatore in teoria può replicare la prova in qualsiasi momento
una cosa più onesta e trasparente è ad esempio su certe vetture con il robotizzato che hanno il tasto eco (la panda dual logic ad esempio, se non sbaglio) con il tasto eco la ripresa è letargica perché indipendentemente dalla velocità di affondo il setup del sistema imposta la curva eco