<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in America... manca qualcosa | Il Forum di Quattroruote

in America... manca qualcosa

posto nel 3D della Fiat.. ma anche in Lancia ci starebbe bene
Tutte le volte che leggo qualcosa su un sito americano che riguarda Chrysler, anche seguendo quest'ultimo link : http://www.thetruthaboutcars.com/2011/06/review-competition-comparo-2011-dodge-journey/
leggo delle novità, ne parlano anche bene, ma MAI, dico MAI... il minimo accenno alla Fiat.. che a quanto pare dovrebbe essere l'artefice dei miglioramenti, nonché partner di maggioranza.....
E' una mia idea o l'ha notato anche qualcun'altro??
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
posto nel 3D della Fiat.. ma anche in Lancia ci starebbe bene
Tutte le volte che leggo qualcosa su un sito americano che riguarda Chrysler, anche seguendo quest'ultimo link : http://www.thetruthaboutcars.com/2011/06/review-competition-comparo-2011-dodge-journey/
leggo delle novità, ne palnano anche bene, ma MAI, dico MAI... il minimo accenno alla Fiat.. che a quanto pare dovrebbe essere l'artefice dei miglioramenti, nonché partner di maggioranza.....
E' una mia idea o l'ha notato anche qualcun'altro??
cordialemnte tolo

Io sono soddisfatto del fatto che già si riesce a battagliare in modo paritario con il Kia che uno dei riferimenti....e questo è dovuto al lavoro fatto dal rinnovamento fiat soprattutto in qualità
 
Ognuno nel mondo è fiero dei propri prodotti, solo in italia abbiamo la cattiva abitudine di buttarci il letame addosso da soli. Poi ci lamentiamo perché il nostro Paese va a rotoli...
 
Quoto Edge: meglio che gli americani ritengano Chrysler 100% locale.
Bisogna poi dire che gli attuali prodotti Chrysler sono perlopiù sviluppati internamente dagli americani, con poca influenza Fiat: mezzi come nuova 300, nuovo Grand Cherokee, erano già in sviluppo quando Marchionne subentrò.
Inoltre, gli americani sono abituati da decenni alla condivisione totale di componenti fra vetture dello stesso gruppo, si scandalizzano molto meno nello scoprire che un mezzo "premium" ha la stessa base di uno più economico...
 
alkiap ha scritto:
Quoto Edge: meglio che gli americani ritengano Chrysler 100% locale.
Bisogna poi dire che gli attuali prodotti Chrysler sono perlopiù sviluppati internamente dagli americani, con poca influenza Fiat: mezzi come nuova 300, nuovo Grand Cherokee, erano già in sviluppo quando Marchionne subentrò.
Inoltre, gli americani sono abituati da decenni alla condivisione totale di componenti fra vetture dello stesso gruppo, si scandalizzano molto meno nello scoprire che un mezzo "premium" ha la stessa base di uno più economico...

il problema e' che in italia si vuol far passare per premium auto economiche,tipo alfa159 e derivate
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Quoto Edge: meglio che gli americani ritengano Chrysler 100% locale.
Bisogna poi dire che gli attuali prodotti Chrysler sono perlopiù sviluppati internamente dagli americani, con poca influenza Fiat: mezzi come nuova 300, nuovo Grand Cherokee, erano già in sviluppo quando Marchionne subentrò.
Inoltre, gli americani sono abituati da decenni alla condivisione totale di componenti fra vetture dello stesso gruppo, si scandalizzano molto meno nello scoprire che un mezzo "premium" ha la stessa base di uno più economico...

il problema e' che in italia si vuol far passare per premium auto economiche,tipo alfa159 e derivate

Miiiiiii ......... economiche ???????? Ma se l'ho pagata 42.000 ? e rotti.

P.S. se definisci la 159 economica, una domanda sorge spontanea, ma quanto guadagni ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Quoto Edge: meglio che gli americani ritengano Chrysler 100% locale.
Bisogna poi dire che gli attuali prodotti Chrysler sono perlopiù sviluppati internamente dagli americani, con poca influenza Fiat: mezzi come nuova 300, nuovo Grand Cherokee, erano già in sviluppo quando Marchionne subentrò.
Inoltre, gli americani sono abituati da decenni alla condivisione totale di componenti fra vetture dello stesso gruppo, si scandalizzano molto meno nello scoprire che un mezzo "premium" ha la stessa base di uno più economico...

il problema e' che in italia si vuol far passare per premium auto economiche,tipo alfa159 e derivate

Miiiiiii ......... economiche ???????? Ma se l'ho pagata 42.000 ? e rotti.

P.S. se definisci la 159 economica, una domanda sorge spontanea, ma quanto guadagni ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

42.000????????? spero di listino... :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Quoto Edge: meglio che gli americani ritengano Chrysler 100% locale.
Bisogna poi dire che gli attuali prodotti Chrysler sono perlopiù sviluppati internamente dagli americani, con poca influenza Fiat: mezzi come nuova 300, nuovo Grand Cherokee, erano già in sviluppo quando Marchionne subentrò.
Inoltre, gli americani sono abituati da decenni alla condivisione totale di componenti fra vetture dello stesso gruppo, si scandalizzano molto meno nello scoprire che un mezzo "premium" ha la stessa base di uno più economico...

il problema e' che in italia si vuol far passare per premium auto economiche,tipo alfa159 e derivate

Miiiiiii ......... economiche ???????? Ma se l'ho pagata 42.000 ? e rotti.

P.S. se definisci la 159 economica, una domanda sorge spontanea, ma quanto guadagni ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ancora con sta storia delle 42000 euro?
a quella cifra nessuno compra una 159,ti porti via una bmw xdrive nero opaco e ti danno il resto
 
Back
Alto