<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impreza 1500 gpl il mio accendino a gas | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

impreza 1500 gpl il mio accendino a gas

arhat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma figurarsi, è che io c'ho l'allergia al gasolio, e poi io ora come ora (finanziariamente il problema non si pone .. ) il DOHC non lo prenderei nemmeno a benza, figurarsi a GPL .. io c'ho una subaru, io .... :D
Ahahahah fosse per me, un bel turbenza... ma è ancora un po' prestino per le mie finanze ;)
anca per me sarebbe così, tu almeno sulle finanze manifesti fiducia, io ho chiuso.

Sì ma la fiducia è rivolta alla pensione ;) Sì ok già il fatto di parlare di pensione mi fa apparire come un inguaribile ottimista....
 
Bello il tuo post. Grazie mille! :) Quando una macchina ti colpisce e ti coccola non c'è nulla da fare. Guarda notavo pure io in questi giorni che sto valutando con quale auto cambiare la mia: ne ho provate di tutte! Poi prendo l'Outback di mio ladre e sai che ha? È equilibrata. Nella potenza nella frenata nella tenuta e nel confort di viaggio. Tutte caratteristiche che in altre auto non ho trovato così assieme. Si neppure nelle costose Audi.
 
arhat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arhat ha scritto:
bravo, diglielo ben a questi turpopuzzacessoraillati :D

Ultimo pieno 15.1 km/l con 40 gradi, clima acceso a manetta, 400km di autostrada, un'oretta e mezza di coda... Sinceramente sono sempre meno combattuto tra il piacere di guida e la salvaguardia del mio portafoglio ;)

gasolio 400/15,1 = 26,5 lt * 1,48 = ? 39,22.

gpl 400/10 = 40 lt * 0,73 = ? 29,2

non vi è nessuno dubbio ;)
 
Suby01 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma figurarsi, è che io c'ho l'allergia al gasolio, e poi io ora come ora (finanziariamente il problema non si pone .. ) il DOHC non lo prenderei nemmeno a benza, figurarsi a GPL .. io c'ho una subaru, io .... :D

Ahahahah fosse per me, un bel turbenza... ma è ancora un po' prestino per le mie finanze ;)

non dirlo a me..l'ho detto mille volte e lo ribadisco..se subaru italia si fosse degnata di portare il 2.5 shoc, lo avrei preso senza batter ciglio..oddio..forse il ci avrei ripensato se a listino c'è il 270cv..avrei preso quello sicuramente.. :D
dei consumi??? mai fregato una cippa..a me.
 
rambo47 ha scritto:
Sono un nuovo iscritto con poca esperienza in fatto di compiuters ma con un po' di aiuto voglio raccontarvi del mio accendino.Un saluto a tutti ed in particolare a Matteomatte .Nel novembre del 2008 sono andato in pensione e mi sono regalato una impreza 1500 gpl 107 cv.dotata di gancio per trainare una rulotte di 14 ql a pieno carico.Da quella data ad oggi ho percorso circa 70.000 km di cui 40.000 trainando la rulotte . Ho fatto 4 tagliandi a 15 ,30.45.60km, premetto che ho fatto cambio olio e filtri mentre a 60 anche le candele,non ho mai fattoregistrazione valvole,mai aggiunto olio mai cambiato una lampada.Con la mia impreza econ la mia rulotte ho girovagato da nord a sud italia nonche' qualche puntata in austria e Germania senza avere alcun problema.Consumi 450 km con 33 euro di gpl e 250 km con la rula al seguito.E' vero e' la piu' piccola della subi ma per me e' la piu' grande .Dalle mie parti di impreza non se ne vedono, mentre molte subi le ho viste nelle parti di st.moritz .Quando nevica sul monte tuscolo mi diverto con le ridotte,per quelle curve in salita col ghiaccio (con peneumatici da neve)qualunque 4 x4 x drive 4 matic se mi precede rallenta in segno di resa se dietro li rimane.Questo e' il mio accendino a gas la piu' grande macchina al mondo!

Evviva, un altro roulottista molto itinerante.
Io ho la attuale roulotte dal 2007 e l'ho portata in giro per oltre 50.000 km, dalla Polonia alla Scozia, dalle Repubbliche Baltiche sino a Capo Nord, sempre partendo dalla Sardegna e tornando in Sardegna.
La mia roulotte pesa 1000 kg a pieno carico e la trainavo con una turbodiesel 1.6 da 90 CV ma con 215 Nm di coppia a 1750 giri/min, attualmente ho un 2.0 TD da 136 CV e 340 Nm di coppia.
Sinceramente mi domando come vada al traino un piccolo 1.5 benzina con appena 142 Nm di coppia, per di più con alimentazione a GPL, con una roulotte da addirittura 14 q.li........ hai mai provato a tirarla su per salite serie?
Dalla simulazione di whattowcar ne viene fuori un abbinamento un tantino forzato, di solito per 14 q.li di caravan ci vuole qualcosa di ben più corposo di un pur validissimo 1.5 a benzina.

Ad ogni modo, l'importante è che ne sia soddisfatto tu, ed evidentemente lo sei anche molto quindi che dire? Semplicemente Buon traino!

Saluti
 
Anche io sono rulottista dal 2008 ed effettivamente se mi fossi fatto il 2000 150cv sarebbe stato meglio ma non sono stato consigliato,ti dico che quando affronto le salite ripide mi aiuto con le ridotte pero' mi fa comodo il 1500 quando scorazzo senza rula .Premetto che vado sempre a gpl ed uso la benzina solo per l'accensione ed hocosi' un risparmio notevole Come gia' detto non ho mai avuto noie anche quando traino la mia knaus 450 spor a pieno carico ccon moover ed impianto di aria condizionata.Un saluto ad un amico rulottista.
 
rambo47 ha scritto:
Anche io sono rulottista dal 2008 ed effettivamente se mi fossi fatto il 2000 150cv sarebbe stato meglio ma non sono stato consigliato,ti dico che quando affronto le salite ripide mi aiuto con le ridotte pero' mi fa comodo il 1500 quando scorazzo senza rula .Premetto che vado sempre a gpl ed uso la benzina solo per l'accensione ed hocosi' un risparmio notevole Come gia' detto non ho mai avuto noie anche quando traino la mia knaus 450 spor a pieno carico ccon moover ed impianto di aria condizionata.Un saluto ad un amico rulottista.

Io ho una Burstner Premio 435 TS da 820 kg a vuoto e 1000 kg a pieno carico, il climatizzatore ce l'ho anche io (Dometic B2200), il mover non ancora perchè non voglio andare troppo su di peso, visto che viaggiamo in 4 ed abbiamo sempre una marea di bagagli in quanto stiamo fuori anche per un mese di fila.
Sul discorso salite io parlo delle lunghe salite autostradali o comunque di quelle da affrontare ad una certa velocità, non certo delle rampe ripidissime da fare in prima. Le ridotte le puoi usare per qualche centinaio di metri, per tirarti fuori da un impiccio, non credo che tu le possa usare per fare 15 km di salita. Per esempio, hai mai provato a fare l'Autobrennero, in salita dal versante austriaco (ossia rientrando da Innsbruck in Italia)? Si tratta di una salita lunghissima (molti km), con pendenze notevoli (se non ricordo male siamo vicini al 10%), da fare in coda con i camion, a velocità di 40/50 km/h. Quella salita mette in crisi anche molti TD, non oso immaginare cosa debba significare farla con un 1.5 benzina e 1400 kg attaccati dietro.
E che dire delle code in autostrada? A fine giugno io a Firenze sud ho avuto parecchie difficoltà a causa delle continue ripartenze da fermo, e grazie al Cielo avevo una bella coppia anche in partenza............

Saluti
 
La mia knaus sport pesa 920 kl a vuoto 1100 a pieno carico ,ma come ben sai il peso non si rispetta mai,infatti carico 2 bici di 20 kl l'una ,2 bombole di gas da 15 kl parabola cavalletto per tv sky tavolo e sedie stendino,tendalino per cucina con relativa macchina a gas tubi scarico acqua cassetta ferri vestiario e vettovaglie .Il traino della subi e' di 15ookl noi siamo in due piu' brioche il mio amico boxer piu' 15 kl di crocchette.Riguardo l'uso delle ridotte ,quando traino le uso per svariati centinaia di km a bisogno.Il brennero l'ho fatto 3 volte .Tre anni fa sono stato in val pusteria ad agosto al park sesten,2 anni fa nello zillertal in austria al camping zillertal ad aschau etutti gli anni Roma Aquila per andare a Giulianova Porto sant Elpidio,etc.usando le ridotte me la cavo andando a 60 ,70 km nei tratti molto ripidi.Riguardo alle file in autostrada sono reduce da poco, sabato 20 agosto di ritorno da Iesolo Roma sud,620 km circa ,con partenza alle ore 8 arrivo alle 16 rispettando gli 80 km orari,con file Venezia Padova ,Bologna Firenze a passo d'uomo e rallentamenti Firenze nord sud,da Orvieto roma sud 40 gradi ,il,condizionatore e' stato acceso dalla partenza all'arrivo ,debbo dire che me la sono cavata egreggiamente certoaccontentandomi dei tratti con le ridotte come ti ho detto a 60 70 km.saluti.
 
rambo47 ha scritto:
La mia knaus sport pesa 920 kl a vuoto 1100 a pieno carico ,ma come ben sai il peso non si rispetta mai,infatti carico 2 bici di 20 kl l'una ,2 bombole di gas da 15 kl parabola cavalletto per tv sky tavolo e sedie stendino,tendalino per cucina con relativa macchina a gas tubi scarico acqua cassetta ferri vestiario e vettovaglie .Il traino della subi e' di 15ookl noi siamo in due piu' brioche il mio amico boxer piu' 15 kl di crocchette.Riguardo l'uso delle ridotte ,quando traino le uso per svariati centinaia di km a bisogno.Il brennero l'ho fatto 3 volte .Tre anni fa sono stato in val pusteria ad agosto al park sesten,2 anni fa nello zillertal in austria al camping zillertal ad aschau etutti gli anni Roma Aquila per andare a Giulianova Porto sant Elpidio,etc.usando le ridotte me la cavo andando a 60 ,70 km nei tratti molto ripidi.Riguardo alle file in autostrada sono reduce da poco, sabato 20 agosto di ritorno da Iesolo Roma sud,620 km circa ,con partenza alle ore 8 arrivo alle 16 rispettando gli 80 km orari,con file Venezia Padova ,Bologna Firenze a passo d'uomo e rallentamenti Firenze nord sud,da Orvieto roma sud 40 gradi ,il,condizionatore e' stato acceso dalla partenza all'arrivo ,debbo dire che me la sono cavata egreggiamente certoaccontentandomi dei tratti con le ridotte come ti ho detto a 60 70 km.saluti.

Ma a che regime sei con le ridotte a 60-70 km/h? Io la salita del brennero con il 1.6 TDCi la facevo in quarta a 90 km/h di tachimetro, tutt'al più scalavo in terza se dovevo stare dietro ai camion a 50/60.
Quanto al discorso peso, che si vada un pò sopra è verissimo (la tolleranza è ai 100 kg superiori) ma superare di 300 kg il peso massimo omologato è un filino imprudente, sia tecnicamente che a livello di multe, ti consiglio di star lontano dalla Svizzera ed in generale da tutto ciò che sta a nord del Tirolo, le pattuglie hanno le bilance portatili e se ti beccano sono volatili per diabetici.
Io non porto bici, come tendalino ho solo il Caravanstore Zip, nessuna cucina da esterno visto che mangiamo quasi sempre in ristorante e quando cuciniamo lo facciamo dentro (ho anche il fornetto elettrico) o nelle cucine dei campegggi, ho tutto il kit parabola + TV LCD ma non l'ho mai tolto dalla sua scatola e resta rigorosamente a casa perchè in vacanza voglio staccare da tutto e dopo cena si chiacchiera tra noi (cosa che non si farebbe con la TV accesa e che raramente si fa a casa), il mio cagnolino pesa 8,5 kg e mangia esattamente quello che mangiamo noi (ossia i nostri avanzi) per scelta condivisa tra noi e lui. Il tavolino per esterno ovviamente ce l'ho ma è in plastica con 4 sedie pieghevoli leggerissime e sta tutto sotto al matrimoniale fisso. Di bombola di gas ne ho una sola da 10 kg. L'ho montata quando ho comprato la roluotte (aprile 2007), credo ci sia ancora più della metà del gas.
La stufa a gas infatti non l'ho mai usata, quando fa freddo ho un piccolo termoventilatore elettrico termostatico da 1000/2000 W che riscalda molto meglio, più in fretta, ed è assai più sicuro del gas per l'uso notturno.
Dimenticavo, quando viaggio i serbatoi dell'acqua sono tutti rigonorsamente vuoti,e di cambusa porto il minimo indispensabile, è così bello fare la spesa nei supermarkets locali, in Russia ho comprato un pollo arrosto da una commessa di nome Galina che parlava solo russo, un'esperienza che ricorderò tutta la vita!
Per quanto riguarda la Pusteria, il caravan Park è meraviglioso ma ha dei prezzi terrificanti, lì vicino c'è il Toblacher See che a mio parere è molto più umano..............

Mi piace molto scambiare opinioni con un roulottista.

Saluti
 
Riguardo al regime 60/70 uso la 4 ridotta sotto i 60 la 3 ridotta. Il mio cane e' allergico dalla nascita e percio' sono costretto a portare l'unico alimento secco monoproteico di pesce e patate senza il quale sono guai seri.Hai ragione per il carico eccessivo ma lo porto solo quando mi fermo per lunghi periodi passati con i miei nipotini costretto ad aprire il ristorante" dai nonni cucina di casa mia".Mi sono sempre rifiutato di fare l'itinerante con la rula ma dopo vari anni di richiesta da parte di mia moglie innammorata della Francia forse il prossimo anno ci voglio provare e di certo porto l'essenziale perche' so della pesa e del rigore all'estero.Tu di che parte sei dell Sardegna ? Io ci sono venuto 6/7 volte e conosco la zona da Olbia ad Alghero stupenda regione con mare incantevole difficile trovare pari.Invece mi sono meravigliato dei tuoi viaggi all'estero sei grande!
 
rambo47 ha scritto:
Riguardo al regime 60/70 uso la 4 ridotta sotto i 60 la 3 ridotta. Il mio cane e' allergico dalla nascita e percio' sono costretto a portare l'unico alimento secco monoproteico di pesce e patate senza il quale sono guai seri.Hai ragione per il carico eccessivo ma lo porto solo quando mi fermo per lunghi periodi passati con i miei nipotini costretto ad aprire il ristorante" dai nonni cucina di casa mia".Mi sono sempre rifiutato di fare l'itinerante con la rula ma dopo vari anni di richiesta da parte di mia moglie innammorata della Francia forse il prossimo anno ci voglio provare e di certo porto l'essenziale perche' so della pesa e del rigore all'estero.Tu di che parte sei dell Sardegna ? Io ci sono venuto 6/7 volte e conosco la zona da Olbia ad Alghero stupenda regione con mare incantevole difficile trovare pari.Invece mi sono meravigliato dei tuoi viaggi all'estero sei grande!

Io sono di Cagliari ma da alcuni lustri abito a Porto Torres, prima ho abitato in Francia quindi capisco perfettamente la passione di tua moglie.
I miei viaggi all'estero derivano dalla mia precedente esperienza di camperista, credo di essere uno dei pochi che è passato dal camper alla roulotte senza minimamente cambiare tipologia di viaggi. Infatti mi metto a ridere quando sento dire che la roulotte è da stanziali mentre il camper è da itineranti. A mio parere si itinera molto meglio con la roulotte.............

Saluti
 
Back
Alto