rambo47 ha scritto:
La mia knaus sport pesa 920 kl a vuoto 1100 a pieno carico ,ma come ben sai il peso non si rispetta mai,infatti carico 2 bici di 20 kl l'una ,2 bombole di gas da 15 kl parabola cavalletto per tv sky tavolo e sedie stendino,tendalino per cucina con relativa macchina a gas tubi scarico acqua cassetta ferri vestiario e vettovaglie .Il traino della subi e' di 15ookl noi siamo in due piu' brioche il mio amico boxer piu' 15 kl di crocchette.Riguardo l'uso delle ridotte ,quando traino le uso per svariati centinaia di km a bisogno.Il brennero l'ho fatto 3 volte .Tre anni fa sono stato in val pusteria ad agosto al park sesten,2 anni fa nello zillertal in austria al camping zillertal ad aschau etutti gli anni Roma Aquila per andare a Giulianova Porto sant Elpidio,etc.usando le ridotte me la cavo andando a 60 ,70 km nei tratti molto ripidi.Riguardo alle file in autostrada sono reduce da poco, sabato 20 agosto di ritorno da Iesolo Roma sud,620 km circa ,con partenza alle ore 8 arrivo alle 16 rispettando gli 80 km orari,con file Venezia Padova ,Bologna Firenze a passo d'uomo e rallentamenti Firenze nord sud,da Orvieto roma sud 40 gradi ,il,condizionatore e' stato acceso dalla partenza all'arrivo ,debbo dire che me la sono cavata egreggiamente certoaccontentandomi dei tratti con le ridotte come ti ho detto a 60 70 km.saluti.
Ma a che regime sei con le ridotte a 60-70 km/h? Io la salita del brennero con il 1.6 TDCi la facevo in quarta a 90 km/h di tachimetro, tutt'al più scalavo in terza se dovevo stare dietro ai camion a 50/60.
Quanto al discorso peso, che si vada un pò sopra è verissimo (la tolleranza è ai 100 kg superiori) ma superare di 300 kg il peso massimo omologato è un filino imprudente, sia tecnicamente che a livello di multe, ti consiglio di star lontano dalla Svizzera ed in generale da tutto ciò che sta a nord del Tirolo, le pattuglie hanno le bilance portatili e se ti beccano sono volatili per diabetici.
Io non porto bici, come tendalino ho solo il Caravanstore Zip, nessuna cucina da esterno visto che mangiamo quasi sempre in ristorante e quando cuciniamo lo facciamo dentro (ho anche il fornetto elettrico) o nelle cucine dei campegggi, ho tutto il kit parabola + TV LCD ma non l'ho mai tolto dalla sua scatola e resta rigorosamente a casa perchè in vacanza voglio staccare da tutto e dopo cena si chiacchiera tra noi (cosa che non si farebbe con la TV accesa e che raramente si fa a casa), il mio cagnolino pesa 8,5 kg e mangia esattamente quello che mangiamo noi (ossia i nostri avanzi) per scelta condivisa tra noi e lui. Il tavolino per esterno ovviamente ce l'ho ma è in plastica con 4 sedie pieghevoli leggerissime e sta tutto sotto al matrimoniale fisso. Di bombola di gas ne ho una sola da 10 kg. L'ho montata quando ho comprato la roluotte (aprile 2007), credo ci sia ancora più della metà del gas.
La stufa a gas infatti non l'ho mai usata, quando fa freddo ho un piccolo termoventilatore elettrico termostatico da 1000/2000 W che riscalda molto meglio, più in fretta, ed è assai più sicuro del gas per l'uso notturno.
Dimenticavo, quando viaggio i serbatoi dell'acqua sono tutti rigonorsamente vuoti,e di cambusa porto il minimo indispensabile, è così bello fare la spesa nei supermarkets locali, in Russia ho comprato un pollo arrosto da una commessa di nome Galina che parlava solo russo, un'esperienza che ricorderò tutta la vita!
Per quanto riguarda la Pusteria, il caravan Park è meraviglioso ma ha dei prezzi terrificanti, lì vicino c'è il Toblacher See che a mio parere è molto più umano..............
Mi piace molto scambiare opinioni con un roulottista.
Saluti